RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eos r o futura 7d per naturalistica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » eos r o futura 7d per naturalistica?





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:29

Buongiorno ragazzi,questo è il mio primo post e vi saluto tutti,vi ringrazio inoltre di avermi accettato nella community.
Vorrei un vostro parere:ho sempre usato Canon(70d,7d mk1 e mk2),per fotografia naturalistica a medio-breve distanza(fotografo soprattutto Cani e Gatti nelle loro attività,pochissimi ritratti e molti video),ed aspettavo l'uscita della 7d mk3.Premetto che non mi interessa avere una full frame,visto che scatto in condizioni di luce sempre abbastanza sostenute(difficilmente scendo sotto i 1200 iso),e poi c'è il discorso obiettivi,visto che col 17-55 2,8 is da vicino mi trovo benissimo.Per le medie distanze ho un 70-200 2,8 is sempre canon che si comporta egregiamente.Ora,dicevo,aspettavo la 7d mk3,visto che le precedenti,con 10 fotogrammi al secondo,un ottimo autofocus e una costruzione bella tosta,mi hanno sempre soddisfatto.Ora è uscita la eos r.E'vero che scatta molti meno fotogrammi al secondo(5 in tracking e 8 mirino)ma a quanto si dice,dovrebbe avere un modulo autofocus velocissimo.Da qui nasce il dilemma:non potendosi permettere una eos 1d mk2,è meglio avere qualche fotogramma al secondo in meno però con foto tutte a fuoco o comunque una raffica di 10-12 fotogrammi ,anche se alcuni sfocati,non si batte?vorrei sapere la vostra opinione,e cosa mi consigliate fra eos r e futura 7d mk3 per l'uso che ne faccio....Aggiungo che vorrei rimanere in casa Canon per le ottiche e per un fatto di assistenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me