| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:07
ieri scrivevo : Arrivata oggi, ho fatto solo qualche scatto di prova, le prime impressioni, così al volo, mi spingono a giudizi positivi su AF e funzioni ma il feeling, per chi viene già da fuji mi lascia non proprio entusiasta. Alcune ghiere e rotelle sono eccessivamente dure e altre meno, l'innesto obiettivo è molto duro e l'attrito nel girare nella sua flangia si fa sentire. Il carica batteria perde il filo di prolunga e diventa scomodo da utilizzare con una presa multipla, non c'è il cavo USB tipo c in dotazione, a memoria il refresh del monitor è più lento della x-e3 (quando l'illuminazione non'è al top)... Insomma nulla di grave, la bontà non si discute ma qualche dubbio rimane... Spero domani, facendo qualche scatto di raccontarvi qualcosa di più entusiasmante... oggi dopo alcune prove ... dopo qualche dubbio sulla configurazione (alcune funzioni sono da provare sul campo) non mi è chiara la differenza tra "impostazioni schermo">"vista dal vivo natuale" che differenza c'è tra l'attivare questa funzione o meno ... in quanto a nitidezza non si discute, la comodità di avere i comandi analogici è impagabile, la macchina è robusta e affidabile insomma uno strumento al top, dopo provo anche a fare qualche stampa, unica riserva sui colori del display non proprio precisi ... |
user132378 | inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:38
Seguo molto interessato... |
user63757 | inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:37
Si trova spazio di miglioramenti futuri aggiornamenti e futura Fuji x-t4. Tutto normale pro e contra fare magari paragoni con Sony Mirrorless e ottiche Fuji alto livello. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:22
Venendo da xt2 anche io ho notato subito la maggiore durezza delle ghiere, ma non la considero necessariamente un aspetto negativo. Il monitor è stato ottimizzato per risparmiare la batteria, forse questo, in alcuni frangenti, rallenta la visione. Però mi pare che questa possa essere modificata dalle opzioni. La 'vista dal vivo naturale' toglie la simulazione pellicola dall'immagine del mirino restituendo di fatto la gamma dinamica più realistica dell'immagine. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:26
@Bokkendoro vale la pena prendere la xt3 rispetto alla xt2 che ora si trova nuova ad un prezzo veramente appetibile? |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 17:39
Guglia, la qualità di immagine sembra molto simile, la vera differenza è nel comparto video (che cmq era già molto buono sulla xt2) e nella velocità e nella precisione dell'autofocus, che è davvero molto migliorato (ma andava bene anche nella t2). Se non ti servono queste due caratteristiche allora credo sia più conveniente la Xt-2. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:43
vista dal vivo naturale attivo però mostra un immagine in realtà sovraesposta ... |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:46
Guglia ...io faccio ancora immagini eccellenti con la x100 e la x-t1, se non hai esigenze particoalri la T2 và benissimo, io uso la macchina per lavoro e quel leggero miglioramento nella gamma dinamica e nella risoluzione anche se non fà la differenza in alcuni casi è importante, per i cataloghi uso lo zeiss touit 32 mm e quasi tutto il lavoro di studio ... |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:19
Grazie ragazzi delle info. Non sono interessato al video ma l'autofocus migliorato credo sia la cosa più allettante. |
user63757 | inviato il 29 Ottobre 2018 ore 7:12
Non sono ancora in possesso della Fuji x-t3 ma o visto un video con critiche schermo touch screen lento un può confuso menu corpo macchina schermo non girevole. Questo mi fa pensare arriverà forse un altro aggiornamento Software per la Fuji x-t3 ma anche spazio per la futura Fuji x-t4. Quindi pro e contro ma tutto somato un buono upgrade dalla Fuji x-t2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |