RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio Corpo Macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio Corpo Macchina





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 15:37

In effetti si tratta di capire a che tipo di eventi si riferisce la richiesta iniziale.

Io continuo a pensare ad eventi in teatro, dove credo che il 70/200 f2.8 come ottica sia ottimale.
Un palco non è poi così tanto buio.


Si scusami Cornagro ma non avevo letto il tuo secondo post dove accennavi al teatro. In quel casi si anche perché con un buon mono piede fissato sull'ottica si possa destreggiare nonostante il piccolo peso della 1300d.

Quoto in parte l'intervento Serpico99. Ottiche luminose e stabilizzate costano un occhio anche usate...con i budget prefissato di 1000 euro non penso ci esca qualcosa di buono. Meglio l'idea del flash o del corpo FF.
Cmq resta da definire i tipi di eventi da fotografareSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 16:09

Prima di passare ad FF io valuterei altre macchine, reflex o ml, con sensori recenti e maggiori prestazioni, gamma dinamica e rapporto s/n, dal momento che la 1300d non sembra brillare da questo punto di vista.
Poi dipende anche da cosa intendi per alti ISO e dalle tue aspettative, ma non credo che tra 1300d e FF non esistano soluzioni intermedie che possano fare al caso tuo.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 16:17

Ciao gloria io ho una 80d e sono molto contento . Se fai foto con poca luce non credere di migliorare tanto stando su apsc dalla tua 1300d . Io ne faccio poche al buio e ho il 17 55 2.8 più flash 430 ex 3. Ma il rumore salta fuori poi con lightroom lo tiro via un po' ma rimane. La ff tipo 6d ti dà una bella mano per il rumore circa 2 stop è fai un bel salto . Comunque un flash esterno e ottiche luminose di qualità ci vogliono sempre. La spesa aumenta però. Se non ti serve l effetto crop di una apsc per avvicinarti al soggetto ti dico passa alla ff subito spendi di più adesso ma risparmi dopo . Compra un flash e già migliori notevolmente con la tua poi vedi se ti basta !!! Quello della reflex e troppo direzionale e fa schifo .Poi ogniuno di noi vede e ha il metro per valutare a modo suo sopratutto per il genere di scatti che fa .
Un saluto luca

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 16:51

Prima di passare ad FF io valuterei altre macchine, reflex o ml, con sensori recenti e maggiori prestazioni, gamma dinamica e rapporto s/n, dal momento che la 1300d non sembra brillare da questo punto di vista.
Poi dipende anche da cosa intendi per alti ISO e dalle tue aspettative, ma non credo che tra 1300d e FF non esistano soluzioni intermedie che possano fare al caso tuo.


ai voglia a confrontare sensori gamma dinamica e rapporto S/N....se il sensore è piccolo è piccolo non c'è niente da fare e più è piccolo e meno luce cattura. Ovvio che forse i corpi di ultima generazione sia ML che Reflex (APS-C) di fascia alta facciano sicuramente meglio di una 1300D ma a quale prezzo???
Con 1000 euro ci prendi un FF di fascia alta di qualche anno fa che a confronto a qualsiasi APS C moderna va egregiamente ad alti ISO.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:10

80roafinale venditore ebay. È affidabile?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:51

ai voglia a confrontare sensori gamma dinamica e rapporto S/N....se il sensore è piccolo è piccolo non c'è niente da fare e più è piccolo e meno luce cattura. Ovvio che forse i corpi di ultima generazione sia ML che Reflex (APS-C) di fascia alta facciano sicuramente meglio di una 1300D ma a quale prezzo???

Non sono molto d'accordo, a meno che l'autrice non abbia esigenze superiori alla media dei fotografi amatoriali, una aps-c di fascia superiore potrebbe fare al caso suo. Altrimenti quasi tutti spenderebbero il meno possibile sui corpi ed esisterebbero solo entry level di quelle prestazioni. Con le FF aumentano pesi, ingombri e costi del corredo, e non è detto che una FF datata sia tanto migliore di una moderna aps-c in termini di IQ.
Poi bisogna vedere di che ISO parliamo, di quali condizioni di scatto, ma allora per le sue aspettative potrebbe non essere soddisfacente nemmeno una FF recente.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:11

Eccomi. In quanto ad eventi, mi piacerebbe poter iniziare a cimentarmi con feste, compleanno, cerimonie, matrimoni.
Mi affascina molto il reportage.
Con la 1300D nonostante l'uso di ottiche luminose, alzando gli iso, noto molto rumore.
Ho provato una 6D Mark II e scusate ma la differenza si nota.
Per quanto riguarda le ottiche sono per EF, tranne quella da kit, se non erro.

Il 70-200 sicuramente ottimo obiettivo, ma mi spaventa il peso, in quanto ho provato un 24-70 2.8 ed il peso ero bello tosto.

Avrei pensato di integrare in mio kit con un Sigma 17-70 2.8/4 e magari un 70-200 f4 usato.
Che dite?

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 22:42

All'ora il 70 200 f4 liscio e ottimo l ho avuto è sostituito solo perché era un Po corto in pista auto moto ecc.con 70 300 L is . il sigma 17 70 è un ef-s solo per apsc. Questo è 2.8 f a 17 dopo è un f4 . E non ha af a ultrasuoni. Forse meglio il 17- 50 2.8 su tutta la focale piu luminoso af usm ring a ultrasuoni sempre sigma . Ancora meglio canon 17- 55 2.8 questo e il top per apsc Canon avuti tutti e due.
Fare le foto che dici tu il flash esterno e d'obbligo.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 8:14

Il 17-70 lo vedevo più come un tuttofare.. da portarmi sempre con me, eventualmente anche per gite fuori porta o scampagnate.

24-105 f4 Sigma? Oppure un 24-70 f4, in quanto il 2.8 è un po' fuori budget.

Sono proprio in alto mare. Confuso

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 8:17

Con una 1300d se pensi di fare foto in interni agli eventi a cui pensavi non puoi guardare gli f4
Devi avere lenti luminose, da 2,8 o anche di più se possibile.
In realtà per alcuni di questi eventi, in buona parte dei casi diventa indispensabile un buon flash, che richiede però un attento studio per essere usato efficacemente

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 8:52

Un 24 70 f4 su apsc diventa un 38 112 perdi il grandangolo che ti serve in feste eventi ecc. sei un Po lunga poi é un f4 ci vuole la luce del giorno. ti prendi un Canon 17 55 2.8 usato è una ottima lente nessun problema di blak focus che ti possono dare i sigma e compatibilita è sei a posto. Ogni reflex ha le sue lenti. Un giorno se passi a ff si cambiano.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:29

Anche io avevo gli stessi pensieri che ti fai tu. Se rimani su apsc che sia la tua 1300d o una 80d devi usare le lenti giuste. Un 24 70 è sbagliata la focale è pure il diaframma f4 e un paciugo per risparmiare un domani. È per questo che ti ho detto o passi subito sulla ff adesso spendendo un tot o fai miglioramenti in apsc ma quando un giorno se passerai a ff ne avrai spesi il doppio per vendere e ricomprare ottiche adatte. Un saluto luca

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:42

Le osservazioni di Rendy sono condivisibili.
Con il FF fai il salto di qualità (forse) ma poi ti appesantisci in tutto e alleggerisci il portafogli.

Vai di Canon 17 55 f2.8 (magari un buon usato) per eventi che hai segnalato va benissimo.

Hai il 50mm f1.8 fai delle prove a f2.8 in ambienti con poca luce vedi i risultati che (grossomodo) avresti con il 17-55 f2.8 in termini di micromosso e rumore agli alti iso.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:22

MrGreenTi prendi una 80d nuova con 800euro la prendi
Un bel flash 430 rt iii Con 250 euro e un 17 55 Canon 2.8 usato 450 euro e vivi serena.
Migliori in tutto sei semiprofesionale e la ff lascia perdere per il momento con queste mirrorles nuove caleranno un Po di prezzo.
Buoni pensieri !!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:25

Eccomi. In quanto ad eventi, mi piacerebbe poter iniziare a cimentarmi con feste, compleanno, cerimonie, matrimoni.
Mi affascina molto il reportage.
Con la 1300D nonostante l'uso di ottiche luminose, alzando gli iso, noto molto rumore.
Ho provato una 6D Mark II e scusate ma la differenza si nota.
Per quanto riguarda le ottiche sono per EF, tranne quella da kit, se non erro.

Il 70-200 sicuramente ottimo obiettivo, ma mi spaventa il peso, in quanto ho provato un 24-70 2.8 ed il peso ero bello tosto.

Avrei pensato di integrare in mio kit con un Sigma 17-70 2.8/4 e magari un 70-200 f4 usato.
Che dite?


Io ho il sigma 17-70 f2.8-4 stabilizzato per nikon, ci lavoro da circa 8 anni ed è un buon tutto fare, però per eventi e cerimione devi assolutamnete abbinare un flash esterno.... considera che io difficilmente salgo sora gli 800 ISO. con stabilizzatore guadagno qualche stop ma non fa miracoli.....cmq è un'ottica che pesa circa 500 gr (almeno la mia con attacco nikon) quindi non è leggerissima e sbilancerebbe facilmente la tua 1300D.
Resto sempre dell'idea di una bella 5d mark 2 (ti suggerisco questo copro perché l'ho usato e scatta bene anche a 3200 ISO) con un 24-105 F4 magari e stai nei 1000 euro di budget.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me