JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno ha acquistato questo capanno da bighunter www.bighunter.net/shop/dettaglioArticolo.seam?codiceArticolo=73.029&co e se lo consiglia. Il prezzo è "basso" rispetto ad altri simili ma nella descrizione non ci sono molte informazioni e non vorrei che fosse adatto per la caccia ma poco funzionale per la fotografia. Non si capisce se è impermeabile o meno. Lo utilizzerei in appostamento su rupi e pareti, dove possibile, per fotografare aquile e grifoni, in punti più agevoli per daini, aironi e uccelli acquatici.
Ho diversi capanni mimetici trsportabili e di diverse marche, per cui un poco me ne intendo. Ho osservato i dati che come dici tu sono un po scarsi, ma risulta subito, per me, un fattore negativo il peso. Se 4,5 kg per te non sono un problema allora mi sento di dirti che è un buon capanno. Ma dato che anche io opero in montagna in luoghi impervi ti assicuro che il primo fattore di scelta è il peso, poi la facilità di montaggio e non ultimo la gestione dello spazio interno. Preferisco capanni che non abbiano la cupola o che siano piramidali, perchè ti costringono a far uscire il teleobiettivo con i conseguenti movimenti dal capanno.Molto spesso non si tiene conto che ci si dovrà stare dentro per 5 o più ore in posizione precaria e con temperature di montagna, inoltre i capanni comunemente commercializzati sono predisposti per essere piazzati in piano, mentre in montagna per appostarsi a fotografare aquile e grifoni gli appostamenti sono da farsi in pendio. Spero che queste mie note ti siano utili per la tua scelta di un capanno trasportabile.
Fotonaturalista queste informazioni sono utili a confermarmi che questo capanno non va bene per il tipo d'uso che intendo farne io, però potresti essere così gentile da darmi maggiori indicazioni su quelli utili al mio caso? quelli che hai tu e magari indicarmi dei link o dei prodotti in particolare? scusami se non ti ho risposto prima ma ero fuori per lavoro e ho visto oggi la tua risposta grazie.
Scusa Pietro, per il ritardo ma mi sono accorto solo oggi che mi chiedevi chiarimenti. Se ti può essere utile anche dopo più di un anno ti dico che io i capanni che uso di più li ho costruiti io comperando in ferramenta i tubolari del 10 in alluminio e poi con bacchette di ferro leggere ma rigide ho costruito piegandole i supporti per il tettuccio e di fissaggio dei quattro tubi. Infine ho acquistato del telo mimetico e l'ho cucito a misura della struttura metallica. Puoi fare prima, anche se un pò più pesante, a comperare il capanno in un'armeria del tipo di quelli usati dai cacciatori ma con i tubi in ferro regolabili, questo aiuta nel posizionamento in terreni in pendenza. Ciao e auguri di buone foto
Penserai che sono un maleducato ma erano mesi che non entravo nel sito, scusami tu per il ritardo alla fine ho acquistato il capanno, che ancora non ho avuto occasione di utilizzare.
Possiedo anche questo (sempre acquistato da bighunter) che è veramente funzionale e comodo, lo adopero nei posti dove c'è poco spazio. Favoloso per inserirlo dentro la vegetazione,crea appendice alla flora e si mimetizza ad hoc.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.