JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho da un anno un monitor Dell U2515H e da 2 mesi il X-rite i1 per calibrarlo. Qualche giorno fa ho provato a calibrare il monitor perchè dovevo fare editing video. Appena ho inserito la chiavetta mi ha fatto l'aggiornamento all'ultimo software. Fare la calibrazione è di una semplicità disarmante ed io ho provato 2-3 volte ma il X-rite i1 me lo calibra in maniera non buona. La luminosità è molto alta ed anche la gradazione dei colori è sballata. Eppure ho fatto il reset del monitor prima di iniziare. Poi quando tutto è terminato sono andato a verificare in Preset Modes ed ho notato che per default è su Custom Color. Ok, va benissimo ma poi ho dovuto tarare manualmente il monitor a casaccio, senza il X-rite i1. Cosa potrei aver sbagliato? Un aiutino? Grazie.
il dell 2515h è calibrabile hw? usi il software dell oppure quello della xrite? che se non vado errato è calibrabile hw come il mio 2516, se si usa il sw della xrite invece del suo potrebbe fare casino.
Ciao. Sarebbe utile anche sapere se stai usando la scheda video integrata o una dedicata. Comunque io ho lo stesso monitor e colorimetro. l'U2515H è calibrabile solamente via software. Io di solito calibro il monitor per la fotografia ma, in quelle rare volte che lo uso per video editing puramente amatoriale, lo calibro così. Reset del monitor e metti il preset su custom. Apri i1Profiler - > Profilatura display. Nella lista a sinistra, doppio click sul preset "ITU-R Rec 709", se non vedi la lista clicca in basso su "Attività". Lascia tutti i valori di default. Seleziona la patch grande. Durante la misurazione preliminare, attiva le opzioni per regolare i parametri del monitor manualmente, regola i tre valori RGB dal monitor, in modo da farli avvicinare più possibile al target. In sostanza quando nel software hai le tre spunte verdi sei ok, stessa cosa per la luminanza, senza toccare il valore del contrasto. Completa tutto il processo, magari fai anche una verfica del profilo andando su Display-> qualità.
Scusate, leggo solo ora i vostri consigli. Non avevo ricevuto alcun messaggio di risposta. Ora faccio come voi mi dite. Ho un PC potente con i9 e la scheda video NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti. Perchè mi chiedi questo? Ripeto, ci faccio etiting video e vorrei calibrarlo bene ma fino ad ora l'ho sempre fatto manualmente perchè X-rite i1 faceva solo porcherie ma mai l'ho calibrato come voi mi dite, quindi proverò subito. 1000 Grazie.
EDIT: Gianluca, ho fatto perfettamente quanto mi hai detto ed ora il Monitor è calibrato PERFETTISSIMAMENTE. 1000 grazie x la tua disponibilità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.