| inviato il 02 Settembre 2011 ore 16:20
Ciao, Da questa estate mi sono regalato questo bellissimo obiettivo e ho fatto tutte le vacanze estive in giro per i parchi naturali americani. Mi chiedo però quale sia il metodo migliore per portarlo in giro nelle lunghe camminate in montagna... tenere sempre in mano macchina fotografica con obiettivo alla lunga stanca, io lo tenevo per il collare del trepiede che se lo avessero fatto più lungo avrebbero sicuramente fatto una cosa gradita! Portarlo nello zaino, non mi permette di effettuare tutti quegli scatti "fortuiti" che possono capitare mentre si cammina. Spesso lo portavo con il monopiede attaccato, appoggiato tra spalla e collo, comunque dopo un po' stanca. Quindi, esiste un qualche cosa che permetta di portare agevolmente macchina fotografica con pompone attaccato e che permetta di fotografare in velocità? Ho visto che ci sono dei particolari ganci da avvitare sul collare che permettono di far passare una cinghia per portarlo in spalla tipo questo: www.amazon.com/Quick-Shoulder-Strap-Canon-Camera/dp/B0040HJOO2/ref=sr_ Cosa ne pensate? a me fanno un po' paura perché temo che il gancio sia un po' deboluccio... Insomma voi come fate??? |
user95 | inviato il 02 Settembre 2011 ore 17:13
Blackrapid, tanto per citare qualcosa di affidabile e di cui s`è parlato nel vecchio forum e anche adesso in altro thread |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 17:28
Ma quindi è un prodotto affidabile? Cioè, la vite non può rompersi... ma il gancino che colega la vite alla fettuccia, è solido??? A me pareva fragile e non mi fidavo a comprarlo! |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 18:40
Per me è molto più comodo a mano. Un minimo di allenamento e vai... Oppure meno fastidioso di quei cosi da cinta è un monospalla rapido tipo il Tamrac velocity (ci vorrà il 7), ma perdi cmq la velocità. Io quando viaggio col 400 5.6 lo porto sempre a mano appoggiato sull'avanbraccio. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 18:45
Io la uso tranquillamente anche con il 400 5.6, anche se è leggerissimo, dopo un paio d'ore stanca anche quello |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 19:19
quoto lo spunto di Lufranco del monospalla.... è valido e l'ho testato sabato scorso... dalle 10 del mattino alle 17 in un oasi....monospalla calzato sul davanti ,tenuto aperto e dentro la 7d con pompone...ad estrarla è questione di qualche secondo ( il velocity 7 temo sia piccolo...io ho l'8 e ci sta al pelo 7d con bg + 100-400) |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 21:33
Beh l'allenamento non manca... ma portarlo a mano per ore non è proprio comodo! Di portare un monospalla, quando ho già indosso uno zaino, non mi pare comodo. Boh! |
user95 | inviato il 03 Settembre 2011 ore 11:06
se hai lo zaino puoi fissare con dei moschettoni e cordini la fotocamera davanti a te, tra i due spallacci (con ulteriore opportuno accorgimento per non farla dondolare però) quanto alla blackrapid, e nel caso non avessi letto il vecchio thread: www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=157166 |
| inviato il 03 Settembre 2011 ore 15:23
alors, la stessa cosa che fa lo strap della blackrapid lo faccio abitualmente con la cinghia della macchina passata a tracolla.. ne ho una che fa molto meno attrito di quella originale canon. per il peso faccio così, con la macchina a tracolla infilo l'attacco del supporto circolare dell'obiettivo per il cavalletto nella cintura, così pesa sulle anche e non sul mio collo. provare per credere. è molto, molto veloce da estrarre e ti rimane vicino al corpo. ora credo che farò una piccola modifica: voglio inventare una roba da attaccare alla cintura che accolga il suddetto attacco del cavalletto, infilato come in una fondina. magari anche con un perno retrattile per fermarlo se devo correre o camminare con le mani libere. |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 17:03
Ciao a tutti, penso che il problema del peso sia un problema comune a tutti noi....dopo aver provato varie soluzioni (compresa quella del Blackrapid) e non avendone trovata nessuna di veramente soddisfacente, alla fine con i seguenti obiettivi canon 100-400 e canon 28-300 metto la 7D al collo poi allungando al massimo la lunghezza della cinghia e aggancio l'obiettivo tramite il supporto circolare per il trepiede alla cinta dei pantaloni (ho una cintura in corda modello militare che ho personalmente modificato). Come risultato finale ti sembra di avere un cinturone da film western, ma vi garantisco che è molto pratico, e l'utilizzo della fotocamera è rapidissimo. Sto facendo in questi giorni alcune modifiche al "cinturone" perchè voglio migliorare il sistema su un paio di particolari comunque vi garantisco che dopo una giornata intera non si ha la senzazione di aver portato al collo un macigno. |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 19:35
Ciao, anche io ho preso il pompone a luglio, abbinato alla 7D. Ho trovato comodo portare il tutto con la cingia originale canon portata alla spalla destra. Non essendo andato in vacanza , ho passato tutto agosto camminado almeno 4 ore al mattino e 4 al pomeriggio tutti i giorni con la macchina appesa alla spalla ( ed il cane, un meraviglioso bolognese, attaccato alla cintura...) per le passeggiate al lago di Como ( in totale una quindicina di km , in pianiura..). Devo dire che non mi ha dato assolutamente fastidio . qualche volta ho usdato la borsa del pompone attaccata alla cintura , con dentro un altro obiettivo ( o il 100mm o il 18-200). Marco |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 12:25
Mi sa che una buona soluzione è la blackrapid, la mia paura erà la solidità del sistema... ma vedo che tutti dicono che è solido. (anche io avevo letto di alcuni che se ne lamentavano!) E' anche vero che 70 euro... mi sembrano veramente tanti! |
| inviato il 07 Settembre 2011 ore 11:57
Per lunghe escursioni con 7D + bg + pompone io uso il monospalla Velocity 9 della Tamrac. Molto rapido nell'estrazione dell'ottica e comodo. |
| inviato il 07 Settembre 2011 ore 17:24
Scusa Luca55 ma te agganci la macchina agli spallacci con attaccato un 300 f2.8? Non rischi che l'attacco degli obiettivi si sforzi troppo? Io ho una 450D e di tenere macchina + 100-400... solo per la cinghia della macchina non mi piace proprio... non mi fido... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |