| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:53
Voi fumatori cosa pensate dello svapo? Volevo darvi la mia personale esperienza, dopo 14 anni a fumare a gennaio scorso ho provato lo svapo, spinto soprattutto dall' NHS inglese che mi ha mandato una lettera dove mi offrivano una sigaretta elettronica gratis all ospedale locale. Be devo ammettere che la mia dipendenza dalle sigarette e' scomparsa subito, da subito ho riscontrato un miglioramento della salute, del respiro, dell'odore. Ho scoperto un mondo enorme, una nuova passione e un miglioramento generale della vita quotidiana. Ho gia provato mille gusti, varie mod e atomizzatori, ora mi creo i miei liquidi con i gusti che preferisco, spendendo 5 euro al mese rispetto a 50 di prima. Voi avete smesso di fumare? |
user28347 | inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:08
solo 15 giorni ,ma mi son messo a piangere e son andato fuori di testa e non capivo perchè,vorrei riprovare piano piano a scalare ,mica facile |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:35
20 anni di sigarette, compravo anche 4 pacchetti al giorno.......smesso all'istante da 9 anni dopo una bella polmonite.......con i soldi risparmiati mi ci sto pagando il mutuo......se vuoi liberarti veramente dal fumo e dalla dipendenza dalla nicotina ,smetti anche la sigaretta elettronica .soffri una settimana ma poi ti passa...... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:54
Io era da una vita che fumavo 40 sigarette al giorno,spendendo 300 euro al mese. Un giorno decisi di smettere e lo feci dall'oggi al domani,come ho fatto ? Secondo la mia esperienza servono due cose,la prima cosa deve partire dal cervello,essere veramente decisi a smettere,la seconda che reputo la piu' importante e' crearsi un incentivo.Calcolando che io per le sigarette spendevo 3600 euro all'anno,questi soldi li ho tramutati in materiale fotografico (mia grande passione) ma che non potevo permettermi di comprare perche' i soldi me li fumavo,questo e' stato per me un forte incentivo per smettere di fumare perche' volendo o non volendo non avevo piu' soldi per comprarmi le sigarette. Certo e' che se sei ricco sei fregato perche' ti puoi permettere le sigarette e anche altri hobby o vizi |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 19:05
Provato e riprovato ma non sono mai riuscito,evidentemente non riesco a controllare la mia testa |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 19:12
é una questione di volontà, ho smesso varie volte anche per lunghi periodi, ma ho sempre ricominciato. Nel 2007 ho detto basta e mi sono trovato una buona ( per me ) motivazione, non ho piu' ripreso una sigaretta in bocca e mai piu' lo farò non sento la mancanza e neanche mi infastidisce l' odore |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 19:24
Ho smesso trent'anni fa e credo di aver fatto il terno al lotto della mia vita; non ero un fortissimo fumatore (1 pacchetto al giorno) e non avevo neanche particolari disturbi (avevo anche solo trentott'anni!) ma avevo iniziato ad andare in palestra e notavo che il fumo mi toglieva forze e fiato; inoltre, invece di calmarmi paradossalmente la sigaretta mi agitava ancor di più... è stata la mia fortuna: ho smesso dalla sera alla mattina (all'epoca non c'era la sigaretta elettronica, c'era solo la volontà...) e ho fatto relativamente poca fatica; non ho mai avuto nè ripensamento nè ne ho mai sentito la mancanza e quando vedo qualcuno fumare... mi dispiace per lui! |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 19:42
Lupo 73 ha detto la cosa giusta. Aggiungo che devi trovare il momento in cui sei forte e determinato. Fallo con decisione sapendo di dover soffrire, ma vinci. Le sconfitte in questo campo sono pesanti. Nel 1974 ho smesso di colpo con tre pacchetti in casa. Stava per nascere mio figlio e non volevo puzzare quando lo prendevo in braccio. Oggi a 71 anni vado in montagna insieme ai giovani e non ho mai avuto una bronchite |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 19:57
Svapi ?? Da fumatore non so se sia meglio buttare nei polmoni fumo,nicotina e catrame oppure vapore acqueo...... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:04
Zio, fai te... Nel fumo di sigaretta ci sono oltre 400 idrocarburi aromatici cancerogeni mentre il vapor acqueo si usa in aerosol |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:10
Ricordo che quarant'anni fa a mio nonno, quasi novantenne e non fumatore, il medico prescrisse delle sigarette da acquistare in farmacia; credo che lo scopo fosse calmare la tosse cronica... Certo che i tempi sono cambiati! |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:15
Senza voler offendere nessuno essendo stato fumatore ed aver fallito il primo tentativo di smettere ( da militare non è facile smettere) dico che quello di prendere una roba velenosa, metterla in bocca, accenderla e aspirarla per poi emettere fumo intossicandosi , ammalandosi, perdendo performance sessuale etc (mille etc) è una delle cose più stupide che si possa fare. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:26
Non fumo e non ho quindi vissuto il problema in prima persona, ma posso testimoniare l'efficacia del libro di Allen Carr "Smettere di Fumare". Conosco una decina di fumatori (familiari e amici) che l'hanno letto e tutti hanno smesso senza sforzo. Mi dicono che la chiave del successo non sia quella di affidarsi alla volontà, ma alla comprensione della dipendenza. Di sicuro ci deve essere la voglia di smettere, altrimenti non si affronta seriamente il percorso. Da quello che mi hanno detto, il libro aiuta a superare la settimana o poco più in cui si sente la mancanza, attraverso la comprensione delle reazioni del proprio corpo e dei falsi stimoli che la carenza genera. Passato quel breve periodo, si esce dalla dipendenza con grande soddisfazione per il risparmio e soprattutto per il senso di libertà. Nessuno di quelli che conosco ha poi desiderato riprendere. Se qualcuno è interessato, in questo vecchio articolo si parla dell'autore e del libro: www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/smettere-di-fumare/smettere- |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 23:06
oltre 5 anni fa presi la sigaretta elettronica e fin da subito decisi di mollare la classica. in tre mesi passai da 0,9 di nicotina a 0,2. resomi conto che aspiravo vapore aromatizzato. buttai tutto e la questione fumo fu chiusa. certo un pizzico di buona volontà ci vuole. ma i benefici sono enormi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |