| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:50
Per chi ancora fosse interessato, si riparte da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2947058&show=15 Qualcuno mi aveva chiesto degli scatti a persone con poca pdc, per testare la bontà del face detect in af continuo; questa sera al circolo la R ha destato la curiosità giusta per lasciarmi fare qualche fugace ritratto agli astanti. Ottica utilizzata, il "solito" 105 Art usato a tutta apertura, f/1.4, per apprezzare appunto la bontà della messa a fuoco. Ecco alcuni degli scatti "rubati" dove la fotocamera ha saputo in qualche modo compiere la scelta giusta: drive.google.com/file/d/1ojXe2_Zpz4oxInq-vn6gJPjfT4oXZsEd/view?usp=sha drive.google.com/file/d/1BZoBV8hCkToGYemqIzb1w7kUvmUO7z9b/view?usp=sha drive.google.com/file/d/10QjXPAs0KDL0mQL0X9-ZOhGulgjbTP-k/view?usp=sha drive.google.com/file/d/1xdJkkMEeFnEez2K9WSwSG_QsF0LsyFqZ/view?usp=sha drive.google.com/file/d/1bHWU_FEyG-Z7fsrLuFDp1BSPpGZV9TZO/view?usp=sha a 105mm poi la pdc non perdona assolutamente nulla! Come e forse più che nella z7 (vista anche la situazione mooolto più severa), il sistema sembra puntare spesso agli occhi con una precisione degna di un eye-af, anche se rispetto ad una reale implementazione di quest'ultima funzione (già disponibile sulla R, lo ricordo, in modalità af-s o one-shot che dir si voglia) quello che ancora manca è la ripetibilità dei risultati - qualche scatto con fuoco altrove si verifica. Ma siamo già a buon punto, credo che se volessero potrebbero davvero, come si rumoreggia, implementare la funzionalità via firmware. Una bella sorpresa (tra l'altro, con un'ottica terza) per questa fotocamera ancora tutta da scoprire. Questo invece uno scatto tra quelli fatti con il 500, soggetto "collaborativo" Il fuoco è ovviamente sulla testa. drive.google.com/file/d/1jytOUFxkDYB5XhIRACRsfA-DiPcbyW7i/view?usp=sha |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 2:17
ottime,sarebbe bello provare il big-one sulla R |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 6:28
Io ho potuto testare per poco tempo il 100.400+MT 2X all'interno di un locale con lampade neon con una sola finestra con zanzariera e posso confermare che la nuova EOS R. Funziona alla grande con tutti i punti ad f.11 non ho potuto mettere esempi per impegni impellenti ma appena potro li inserirò nella mia galleria,dopo un inizio incerto perché i settaggi della macchina non erano ben impostati ho potuto provare la velocità AF. che usandola con AiServo ha una Maf. abbastanza veloce mentre in On Shot tentenna un po' prima di trovare il punto di Maf.Sicuramente dato dalla scarsità di luce e uso a mano libera che in un locale abbastanza ristretto con 14 persone intorno non mi ha dato la possibilità di concentrarmi adeguatamente.I file anche se scattati con tempi bassi con focale 800mm sono abbastanza buoni e quelli fatti senza ostacoli. lavorando con distanze che andavano da 1mt.a 4mt.li ritengo molto soddisfacenti,sicuramente usando accoppiata con luce adeguata direi che potrebbe essere un ottima soluzione anche per Avifauna. Mi impegnerò per chi. è interessato a fornire i raw.perché per adesso ho potuto visionare solo i jpg |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 6:51
Otto ma erano in movimento? Uno mi pare perfino seduto.... cmq grazie.ancora |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 7:00
Ragazzi che sapete voi adattatori per le Leica M non ce ne sono ancora vero? Grazie :) |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 7:45
“ Otto ma erano in movimento? Uno mi pare perfino seduto.. „ No no non mi sono azzardato di chiedere loro anche di prestarsi per prove dinamiche! Volevo solo vedere come ragionava il face detect... |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 8:16
Grazie |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 9:34
“ Echopage: “Rispondi a questo e forse ci arriverai: La 6DII è una FF PRO? E' una macchina votata portata all'avifauna?” Professore le ripeto, forse lo capirà.... si rende conto che con una 6dII IL 100-400 funziona? Lo sà che funziona anche con una 80d? Sono entrambe entry level? Benissimo, solo che funzionano. Le è chiaro? Dire, è normale che non funzioni perché è una entry level è ridicolo. Poveri studenti... non vorrei essere nei loro panni. „ Scusi cosa cavolo centra il fatto che funzioni o non funzioni un obiettivo con la fascia di prezzo e/o con il fatto che sia o meno votata all'avifauna? Inoltre si parla di un'ottica "ADATTATA" e non nativa, quindi con protocolli diversi che potranno essere "sistemati" con un aggiornamento firmware!!!Il segmento di una fotocamera si valuta dal prezzo di lancio e dalle feature implementate non se un'ottica adattata funziona o meno!! Ma almeno si vuole usare il cervello una buona volta o si ragiona mentula canis? Caso Mai poveri i suoi professori quando cercavano di farle capire i concetti! Mi dispiace tanto per loro!! |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:00
Scusate l'OT ma quando ci vuole ci vuole!!!! “ Ma state scherzando, vero? 3000 euro di macchina ed è logico che non sia pensata per avifauna? „ “ Otto il problema sono le ottiche adattate non la macchina, quando usciranno i tele RF andrà bene anche lei. P.s.: ecopage ma tu una macchina da 3000 euro la reputo una entry level? „ A queste affermazioni le viene fatto notare (non solo da me) che la R ha un prezzo di lancio di 2600 euro (compreso di adattatore) e che ora si trova a circa 2000 euro “ Nove 2600, va bene? Non è quello il problema... „ Quale? quello che un'ottica "ADATTATA" non funziona bene? “ Dire, è normale che non funzioni perché è una entry level è ridicolo. „ Scusi mi dica dove ho dichiarato prima dell'intervento di oggi che il 100-400 non funziona perché la R è una entry level!!! Io se non ricordo male, perché ho una certa età e forse la memoria mi inganna, ho dichiarato alla sua affermazione dei 3000 euro che la R è una entry level e che costava 2600 euro!!ma penso invece che si sia inventato lei questa cosa cercando di giustificarsi per le c....e dette o non dette fino ad ora!!! OT off e mi sono rotto di discutere con uno che non ricorda nemmeno quello che scrive o pensa di aver scritto!!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:14
Canon ha detto che le ef funzionano come su reflex. Pare non sia cosi. Questo é il punto. Che sia macchina votata a questo o quello conta poco. |
user72463 | inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:14
E che si guarda bene dal fare gli stessi commenti riguardo una macchina che di euro ne costerà 3500 almeno,chissà perché |
user72463 | inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:17
Guardando le foto di otto col 105 art pare che funzionino pure meglio, io attendo altri riscontri sul 100-400 liscio, certo non mi aspetto che vada come sulla 1dx ma insomma.. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:32
“ Canon ha detto che le ef funzionano come su reflex. Pare non sia cosi. „ forse non per tutte, o probabilmente i maggiori problemi corrispondono all'uso delle lunghe focali in questa discussione, un utente dichiara di aver adattato con ottimi risultati 85L 24-70 2.8II e 70-200 2.8II, nonostante ponga l'accento sulla qualità d'immagine (ma credo che se avesse riscontrato evidenti cali di prestazione lato af lo avrebbe segnalato) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2946175 |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:33
A me continua a piacere... ovviamente non la prenderei ora... ma nemmeno l'anno prossimo, se non altro perchè darà davvero il meglio di sè con le ottiche native che arriveranno e quindi inutile, per me, investire ora. Per le mie misere capacità meglio una reflex che sfrutterò per anni lasciando il tempo a questo nuovo sistema di crescere. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:38
Mah il guaio Vafudhr è che con le focali non lunghe che abbiamo noi va benissimo pure adattata... (UUHHH UHHH UUH AAAH AAAAAAH) * versi scimmieschi * |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |