JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che cosa voglio fare? In fase di scatto, voglio premere (switch) la rotellinaBack (in questo modo temporaneamente rotellinaBack e rotellinaFront permettono di modificare settaggi preassegnati) per poi poter modificare ISO rotellando la rotellinaFront e modificare il WB rotellando la rotellinaBack
Che cosa faccio? Vado nel Menu Custom -> Dial Set -> Dial Operation Switch Setup....e imposto la rotellinaFront per ISO e rotellinaBack per WB
Che cosa ottengo? Premendo rotellinaBack (switch) sulla Back ho compensazione esposizione (EC) e sulla Front ho compensazione flash (FEC).
Qual è il problema? Posso preassegnare qualsiasi del 14 settaggi possibili alle rotelline (post switch) ma non c'è niente da fare.....sempre su EC e FEC rimangono. Imposto ISO e WB ed effettivamente quando torno in quei settagi del menu ritrovo proprio quelle voci....quindi la macchina memorizza correttamente.....ma poi sembra non eseguire :-(
Se non ho capito male credo che la soluzione sia a pg.45 del manuale:
“ È possibile modificare temporaneamente le voci assegnate al selettore anteriore/ posteriore usando il tasto funzione a cui è assegnato [Selez. funz. pos.] . • È possibile impostare le voci da assegnare temporaneamente al selettore anteriore/posteriore in [Setup selez. funz. pos.] in [Selettore impostato] nel menu [Personal.] . (P46) 1 Impostare un pulsante funzione su [Selez. funz. pos.] . (P58) • Il seguente passaggio è un esempio in cui [Selez. funz. pos.] è assegnato a [Fn1] . 2 Premere [Fn1] . • Verrà visualizzata una guida che mostra le voci temporaneamente assegnate al selettore anteriore/ posteriore. • Se non viene effettuata nessuna operazione, la guida scomparirà in pochi secondi. 3 Ruotare il selettore anteriore/posteriore mentre viene visualizzata la guida. • Le impostazioni delle voci assegnate ai selettori cambieranno. 4 Premere [MENU/SET] e impostare. • È possibile completare questo passaggio anche effettuando una delle operazioni seguenti: – Premere parzialmente il pulsante di scatto dell'otturatore – Premere il selettore posteriore – Premere [Fn1] • Le voci temporaneamente assegnate al selettore anteriore/posteriore possono essere usate solo mentre viene visualizzata la guida (passaggio 2) o la schermata di impostazione (passaggio 3). „
In pratica devi assegnare ad un pulsante funzione "[Selez. funz. pos.] " che cambia temporaneamente la funzione delle ghiere.
Pag.44 del manuale dice che premendo la rotella back come un pulsante si PUO' CAMBIARE SOLO L'ESPOSIZIONE.
SE invece si eseguono le istruzioni di pag45....allora hai la possibilità di premere un pulsante e far cambiare momentaneamente i i comandi sulle rotelle back e front.
Peccato non si può fare quello che voglio....ma almeno l'ho capito GRAZIE A 3io!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.