JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho da chiedervi un consiglio riguardo i seguenti due polarizzatori: - Marumi Fit + Slim da 77mm - Hoya Pro 1 da 77mm
Considerando che il prezzo tra i due è quasi uguale (Marumi 55€, Hoya 51€), quale mi consigliate? Ho sentito parlare bene di entrambi anche se mi sembra di capire che l'Hoya è il più "diffuso". Dovrei montarlo su un tokina 12-28 e quindi non vorrei avere problemi di vignettatura....
A livello qualitativo sono certo della qualità dell'Hoya (anche se prenderei l'HD, che è più facile da pulire e trattiene 2/3 di stop di luce in meno, cioè è più trasparente), ma ho sempre letto buone cose dei filtri Marumi, per cui per me uno vale l'altro. N.B.: buono anche il Pro1, ho avuto anche quello prima dell'HD che ho adesso.
Piuttosto, montare un CPL su un 12mm ... tu sai come funzionano i CPL? Con ampi angoli di campo, proprio per la fisica del loro funzionamento (per la quale ti rimando a wikipedia, spiegare queste cose è al di là delle mie capacità e poi non ha senso visto che sono già spiegate bene altrove), avrai polarizzazione disomogenea e foto orrende, soprattutto sui cieli.
Io personalmente non ho mai provato, ma in genere lo consigliano sopra i 24mm equivalenti. Io l'ho usato minimo con il Canon 17-55, ma il suo 17 è un 28 equivalente.
Io uso il polarizzatore su un 18mm su apsc (quindi 27 equivalenti) e artefatti non ne vedo, in ogni caso concordo con Alvar ovvero che sotto una certa focale, il cielo (o cmq il risultato della polarizzazione) risulterebbe disomogeneo.
Gli ND possono creare problemi di vignettatura meccanica, come tutti i filtri se usati su grandangolarei spinti. Sempre meglio acquistare filtri slim, più sottili, che riducono questo possibile problema.
Valuterò se ha senso prenderlo...comunque mi sembra di capire che con il marumi o hoya cado in piedi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.