RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema calibrazione schermo Displaycal e Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema calibrazione schermo Displaycal e Lightroom





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:12

Ciao ragazzi,ieri sera è arrivato lo spyder 5.Ho fatto la calibrazione con Displaycal e Argyll.Ho calibrato per Gamma 2.2 che pare sia quello più universale.Tutto è andato a buon fine.Ora devo esportare delle foto da lightroom e alcune di queste dovranno andare in stampa.Le foto ovviamente sono parecchio diverse da come le avevo modificate io.
A display su lightroom vedo una certa foto(che comunque non mi piace così,dato che era calibrata sui vecchi colori),la esporto in srgb e praticamente la vedo correttamente come l'avevo modificata prima della calibrazione,allego screenshot con differenza di colori.
Allego screenshot


Su lightroom non trovo la voce dello spazio colore di lavoro a differenza di photoshop..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:30

Penso che siano i vari visualizzatori di windows e non a non caricare il profilo colore a questo punto.La cosa assurda è che vorrei aver la foto come la visualizza windows piuttosto che come la vedo ora su Lightroom.Esiste un modo per portare il profilo colore come nella foto sulla destra?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 22:26

Il problema è che la maggioranza di laboratori di stampa chiede srgb,lightroom ti fa lavorare in prophoto e se tu ti calibri il monitor in srgb ma lavori in prophoto le foto quando le esporti in srgb avranno colori falsati.Nessuno mi sa rispondere?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 22:57

Mamma mia che idee confuse che hai,Sorriso, quando calibri e profili il monitor con un colorimetro e un software, il profilo creato viene messo a disposizione dal sistema operativo alle applicazioni che sono in grado di onorare la gestione del colore secondo gli standard ICC, i visualizzatori non rientrano in genere fra questi, il profilo colore del monitor serve a quello che ti ho appena detto, non ha nulla a che vedere con lo spazio colore di lavoro impostato in photoshop o con il profilo incorporato nell'immagine.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:06

Ho capito poco.Allora vediamo,aiutami a capire dove sbaglio nel ragionamento:calibro il monitor in srgb,esporto in srgb,vedono le foto(gli sposi) in windows con il visualizzatore di foto di windows in srgb.Lavoro in prophoto che è uno spazio colore molto più grande,meno saturo e che non posso comunque nè stampare nè visualizzare a monitor?
Almeno photoshop mi fa lavorare in srgb e quello che vedo è quello che esporto che è quello che vedo con un qualsiasi visualizzatore foto pc/mac,che è quello che mi stampano il 99% dei laboratori(che poi tecnicamente la stampa dovrebbe essere in cmyk dato che gli rgb riguardano solo le luci dei monitor e non gli inchiostri delle stampanti).
Quindi,perchè lightroom non permette d'andare in sviluppo in srgb?Che cosa non ho capito?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:10

Aggiungo di non usare il visualizzatore di WindowsMrGreen
Per esempio XNView legge il profilo icc e quindi avrai lo stesso risultato di lightroom.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:25

Ho provato anche questo e vedo la foto esattamente identica a quello di windows.Ma il problema è:qualcuno su pc/mac/smartphone usa un software che legge il profilo icc delle foto?
Io non credo.In ogni caso appunto è identico,su lightroom in prophoto ho colori più "slavati".
Edit,mi correggo,xnview ha colori un filo più saturi.A chi credo dei 3,brancolo totalmente nel buio.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:41

Ho capito poco.Allora vediamo,aiutami a capire dove sbaglio nel ragionamento:calibro il monitor in srgb,esporto in srgb,vedono le foto(gli sposi) in windows con il visualizzatore di foto di windows in srgb.Lavoro in prophoto che è uno spazio colore molto più grande,meno saturo e che non posso comunque nè stampare nè visualizzare a monitor?
Almeno photoshop mi fa lavorare in srgb e quello che vedo è quello che esporto che è quello che vedo con un qualsiasi visualizzatore foto pc/mac,che è quello che mi stampano il 99% dei laboratori(che poi tecnicamente la stampa dovrebbe essere in cmyk dato che gli rgb riguardano solo le luci dei monitor e non gli inchiostri delle stampanti).
Quindi,perchè lightroom non permette d'andare in sviluppo in srgb?Che cosa non ho capito?


Quasi tutto non hai capito.... il monitor non si calibra in srgb...., il monitor si calibra impostando il punto bianco il gamma e la luminosità, poi da questo punto si crea il profilo del monitor, che non è srgb ma il profilo del monitor, quello che lo descrive, che un programma tipo photoshop usa per la compensazione a monitor.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:42




avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:44

Quasi tutto non hai capito.... il monitor non si calibra in srgb...., il monitor si calibra impostando il punto bianco il gamma e la luminosità, poi da questo punto si crea il profilo del monitor, che non è srgb ma il profilo del monitor, quello che lo descrive, che un programma tipo photoshop usa per la compensazione a monitor.

Bene,è un punto d'inizio.Come mi muovo una volta che avete capito qual'è il problema?
Ovvero,come posso vedere a monitor in lightroom fedelmente quello che mi esce in output esportando?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:51




Esattamente la curva toni a cosa mi serve allora?Cosa dovrei impostare?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:53

Un programma che gestisce il colore con un buon monitor calibrato e profilato ti da una visualizzazione corretta della tua immagine, come si vedrà su applicazioni che non gestiscono il colore non ha niente a che vedre con la gestione del colore, in stampa non si stampa in srgb ma con il profilo della stampante su una determinata carta con dei determinati inchiostri.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:58

Controlla nelle opzioni di XNView che legga il profilo icc. Lightroom usa il prophoto nel modulo sviluppo.
Così ho sia la foto su lightroom modulo sviluppo e la foto jpg uguale su XNView. Sul visualizzatore di win ho colori completamente diversi. La regolazione della foto la fai su lightroom modulo sviluppo quindi comanda quella non il visualizzatore di win.


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 0:02

Quindi "in soldoni" mi stai dicendo che lightroom è l'unico che "vede i colori" nella maniera corretta?I vari altri visualizzatori più o meno buoni no?
Allora perchè girando su internet richiedono file srgb i laboratori stampa?
Quindi che me ne faccio di vedere i colori corretti quando poi in stampa o comunque a monitor il resto del mondo vede quello che vuole?
Apprezzo il tuo aiuto però sii più pragmatico perchè è una cosa che devo risolvere in tempi umani.Mi servono risposte e indirizzamenti su come agire perchè li ho col fiato sul collo.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 0:09

Controlla nelle opzioni di XNView che legga il profilo icc. Lightroom usa il prophoto nel modulo sviluppo.
Così ho sia la foto su lightroom modulo sviluppo e la foto jpg uguale su XNView

Prendendo il profilo icc del monitor escono uguali.Però rimango al punto precedente,la gente non vedrà questo,quindi vedrà una sua rielaborazione in srgb del file?
Come faccio ad avere una continuità con quello che vedo io e quello che vedono loro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me