| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:39
Salve a tutti, sarò veloce. La Nikon D7200, con adeguati obiettivi, può darmi soddisfazioni fotografando il calcio a 5 nei palazzetti? L' AF è abbastanza veloce o devo per forza spostarmi sulla D500? Scatto le foto per una società di Calcio a 5 maschile, tali foto poi vanno su tutti i loro social. Grazie |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:46
Ciao. Ti pagano o è "pro bono"? La d7200 "cattura" bene mio figlio e i suoi amici, anche quando corrono. Per postare le foto sui social, secondo me va più che bene. Se, invece, è necessario un lavoro professionale, fatturato e pagato, secondo me il discorso cambia. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:49
Dalle foto del tuo profilo mi sembri cmq più che esperta.. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:52
io ho la d7200 e faccio sport (motorsport), ti posso dire che per quello che vuoi fare tu ti dovrebbe bastare già la d7200 perchè i calciatori non corrono veloci come le moto o le auto per cui credo che una volta aggangiato il soggetto usando AF-C con 39 punti dovresti inseguirlo bene. Piuttosto avrai sicuramente bisogno di un obiettivo luminoso e stabilizzato perchè aiuterà parecchio il lavoro del af. La d500 ha molti più punti af per cui è indubbiamente migliore sia come af che come velocità di raffica che però sul calcio non sò quanto ti possa essere utile. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:01
Ho la d7200, ma per foto sportive nei palazzetti (karate) gli ho sempre preferito la d700 e la d3 con rispettivi obiettivi luminosi per il semplice fatto che appena superi i 2000 iso una fx anche datata li regge meglio. La d500 è nata per foto sportive, ma nei palazzetti con poca luce gli preferirei comunque una qualsiasi fx. |
user91788 | inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:10
D3s meglio. D700 meglio. D500 meglio. Ma se si tratta di foto sui social anche d7200 va bene a patto di investire in obiettivi luminosi afs. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:12
quello che dici è inconfutabile ma giusto se stai a guardare le foto al 100% sul monitor ma lei parla di pubblicazione sui social e ti sfido a capire con che reflex è stata scattata una foto a 3200 iso su facebook. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:01
non riesci con la fuji? |
user91788 | inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:24
Infatti se è solo per social terrei la d7200 senza pensarci. Aggiungo una cosa. Se la macchina ti serve solo per questo ok apsc reflex. Se la utilizzi anche per altro alloragazzo ci stanto anche fuji xt2/xt3/ specie se ti ritrovi a doverla portare in giro per parecchio tempo. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:38
Qualche volta faccio foto al nipote di 9 anni che gioca a calcio e la D7200 si comporta bene anche se la raffica e il buffer hanno i loro limiti ma non fotografando CR7 è più che sufficiente . Nei palazzetti con illuminazione artificiale il limite potrebbero essere gli ISO trattandosi pur sempre di una Dx |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 22:03
Inizio a rispondere, intanto grazie per i commenti. LucaCremonini: mi pagano qualcosa ma giusto un compenso per riconoscermi il lavoro svolto. Ti ringrazio per l'“esperta”, me la cavo abbastanza bene nello sport anche perché lo conosco. Ho fatto la domanda per la D7200 perché al momento utilizzo FUJI x-t2 con il 40-150, ma perdo parecchie foto nello sport, per quanto riguarda i concerti mi trovo bene. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 22:07
Danny36: se fotografi motocross con la D7200 tanto male non dovrebbe essere!! Ovviamente abbinata ad ottiche luminose... La D500 a sto punto sarebbe una spesa maggiore della D7200, ma senza grandi vantaggi per quello che fotografo io. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 22:11
Murphy e Angelo Giglia: con FUJI mi trovo molto bene per i concerti e quei pochi matrimoni che ho fatto, per lo sport mi pecca sul AFC soprattutto quando i giocatori vengono verso di me, e anche proprio nella prima messa a fuoco pur utilizzando il Battery grip in boost. Le foto sportive vanno si sui social, però con la stessa macchina farei anche altro. |
user91788 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 21:15
Visto che lo sport è così rilevante, rimanendo nel formato ridotto tra xt2 e d7200 preferirei quest ultima. Lo dico avendole usate entrambe. Buone foto. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 22:17
Senza andare su D500, la D7500 è molto più veloce della D7200 e guadagni qualcosa sugli iso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |