user81750 | inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:25
Mi date un consiglio per il treppiede dal miglior rapporto qualità prezzo per sostenere adeguatamente questo peso? Grazie anticipatamente... |
user81750 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 7:44
Consigliatemi voi... Grazie |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:47
Avendo pensato di spendere una cifra così importante per un solido treppiede come il rollei (he però terrai a vita), cercherei di risparmiare sulla testa ma senza pregiudicare la qualità. Resterei su una versatile testa a sfera ma bella grande e solida. Andrei su un usato pari al nuovo: 1) Testa a sfera Feisol cb-50dc 2) testa a sfera sirui k40x 3) Testa Uniqball ubh-45-q Io andrei sulla prima per il motivo detto sopra. Anche la seconda non è male, le teste Sirui sono le mie preferite. La terza è una testa un po' particolare, ho la più piccola, la 35 acquistata (usata per modo di dire, nuova di pacca!) dal grande capo dopo un passaggio intermedio, e potrebbe piacerti. Ha un funzionamento un po' particolare che la fa somigliare ad una gimbal per uso con grossi tele! Piace anche ai paesaggisti per la possibilità di poter mettere l'orizzonte dritto e poi regolare il tilt senza perderlo. Cerca, se ne parla nel forum. Costa un po' troppo (a meno di non trovare una migliore occasione) mai soldi li vale tutti. P.S. Perché non hai aperto il topic nell'apposita sezione Fotocamere, accessori e fotoritocco / sezione treppiedi e teste ? Avrebbe più visibilità che nella sezione blog e riceveresti più commenti. Chiedi cortesemente ad un moderatore di spostarlo! EDIT: vedo che è stato spostato ! |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:50
Per sostenere il 70-200 la cosa migliore è l'anello suo, attaccando la staffa direttamente in camera anche con un ottimo treppiede hai problemi |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:53
+1 senza dubbio; ti permette tra l'altro di usare una testa sottodimensionata grazie al bilanciamento, senza contare l'ulteriore vantaggio di poter passare facilmente alla modalità verticale di scatto. Il treppiede non influisce purchè regga il peso. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:22
Non so nulla di prezzi, ma ho usato nel corso degli anni il 70.200 2.8 liscio (o con tc 1.4II) con vari body (1d3, 5d2 e 3 con bg) e ora con la 1dx. Uso un vetusto 055 con la feisol cb50d e ti posso garantire che regge anche me oltre alla macchina. Certo pesucchia.. Ma il miglior cavalletto per me é un sacco di juta pieno di riso , questo é un buon compromesso. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:16
Ho letto solo ora il messaggio.... Io per il mio corredo NIKON D500 più 18-140 (circa 1,7 Kg) ho comperato un: "" MANFROTTO befree advanced "" mi ci trovo benissimo, è leggero e mi hanno garantito che regge anche un bambino!! |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 20:32
Acquistato il treppiede??? Io ho un 190Go (Manfrotto) con testa a sfera Gitzo, con 70D e 70-200 2,8 is usm II va bene per le mie esigenze |
user81750 | inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:25
Acquistato, anzi me l'hanno regalato ma per mancanza di tempo ancora non l'ho mai usato... |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:08
ciao a tutti, provo a ravvivare: qualcuno ha mai provato questo? che ne pensate?https://www.kentfaith.it/KF09.093_monopiede-professionale-kf-sa255c1-per-treppiede-in-carbonio-da-67-pollici-con-testa-a-sfera-a-360-gradi?_gl=1*1j1n31w*_up*MQ..*_ga*MTk1MDE4NDc1OC4xNzMyMDE3NDA0*_ga_QZY39DPB1T*MTczMjAxNzQwNC4xLjAuMTczMjAxNzQwNC4wLjAuMTExODY5MjIxNQ.. io ho una canon 80d (in futuro magari FF) e spazio da un samyang da 400gr ad un canon 70-200 f 2.8 IS quindi ben sopra al kg, e ho provato a fare scatti alla luna con il mio vecchio hama star 62 che non va bene...vorrei qualcosa di definitivo, portatile ma non super pro (quindi non super $$$), anche usati in effetti.. che dite? |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:52
Quel KF lo lascerei dove si trova, anche se non lo conosco quindi posso solo dare un'impressione da esterno. Ma si pubblicizza che raggiunge i 172 cm, ma lo fa con 5 sezioni di treppiede più 2 di colonna estese, quindi con stabilità infima. L'ultima sezione ha diametro 13mm, abbastanza fino per un 70-200 f/2,8, soprattutto se vuoi fare lunghe esposizioni Fossi in te investirei un po' di più e andrei almeno su un Sirui Am-254 se non Am-284 |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:05
mi sembrava economico ed esile ma, da novizio, era solo un'impressione "a vista": grazie della review al volo e dei consigli |
| inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:24
ho un KF simile a quello che hai linkato ... la testa fa proprio schifo ... stringendo il pan si sposta di 10 gradi ... il treppiede è abbastanza esile nelle sezioni finali , ma non fatto male ... però ho preso poi il sirui am 254 è un livello ben superiore come stabilità ... con il BF magari su amazon l'am 254 lo trovi a buon prezzo eventualmente prendendo anche la colonna che di avvita. se vuoi sttabilità spendendo relativamente poco ... meglio rinunciare alla colonna centrale a mio avviso .. poi chi si può permettere un gitzo è un altro discorso. ma la colonna centrale anche se completamente ritratta introduce comunque vibrazioni ecc ecc per accoppiamenti non perfetti ... ed ovvio più è basso il prezzo più non si può pretendere che gli accoppiamenti siano perfetti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |