RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per principiante





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 10:02

Ciao a tutti, piacere sono Matteo,ho fra le mani da circa 5 mesi una nikon d5000 con il suo obiettivo base 18-55mm. So che la fotografia e un mondo diciamo non molto economico pero io sia avendo budget limitati e sia essendo alle prime armi non volevo proprio buttar soldi, detto in parole povere; dunque chiedo il vostro aiuto sull acquisto di un nuovo obiettivo.
Principalmente mi piace fotografare persone, e amo girare per le strade cercando di cogliere l attimo perfetto (notte e giorno), quindi principalmente cerco un obiettivo adatto principalmente a ritratti e 'street photography', che non sia ingombrante da portarsi in giro e abbastanza luminoso. chiedo troppo?
Dando un occhiata in giro e leggendo qua e la mi e saltato all occhio l'obiettivo Nikon AF-S 18-140 f3.5/-5.6 ED VR.
E' il genere adatto per i tipi di fotografia per i quali lo utilizzerei ? ce ne sono di migliori? ovviamente stando su questa cifra.
il mio budget sarebbe di circa 200-250 €
Lascio la parola a voi esperti e ringrazio in anticipo

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 10:10

Un'ottica tuttofare ti può servire per capire quale è il tuo stile. L'obiettivo che suggerisci lo puoi utilizzare per un periodo e poi analizzando gli scatti fare una statistica delle focali utilizzate maggiormente e poi eventualmente, spendere in qualcosa di migliore per la focale che sarà la tua preferita.

Pier Luca

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 10:26

L'obIettivo più adatto a te è il 18/55 che già possiedi. Lascia perdere il 18/140 oltre i 55 mm più che di street si parla di caccia fotografica

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 10:57

In effetti come dice il Sig Mario per capire quale sia la tua focale preferita puoi tenere quello che hai. Io semmai aggiungerei un 85 f1.8 che usato puoi trovare con il budget indicato e provare a scattare ritratti con ampie aperture e giocare con lo sfocato.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 11:01

Oppure da affiancare allo zoom anche il 35f1,8 Cool

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 11:03

Tieni quello che hai aggiungiendo un fisso 50 mm luminoso per i ritratti (su apsc equivale a 75 mm ff, 85mm diventano 130, mi sembrano troppi per ritratto, 35 diventano un po piu' di 50 e possono andare benissimo ma comunque poco utilizzabili per street)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 11:11

Io prenderei un 35 mm.
Su Apsc è quasi un 50.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 11:19

Luminoso, compatto, a buon mercato.
Solo un obb. fisso ha queste 3 caratteristiche (uno zoom deve rinunciare a una delle 3)
Di quale focale lo puoi sapere solo tu: blocca il tuo a 35 mm per una giornata e vedi come ti trovi. Poi esci bloccandolo a 50 e vedi come va. Ovviamente bloccarlo non significa mettigli il nastro da pacchi ma obbligati ad usare sempre quella focale per tutta l'uscita.

ciao e buona luce,
Marco

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 11:24

Principiante anch'io, anch'io provo a fare street, partito con 15-45 e poi preso un 55-250 perchè pensavo mi servisse.
Mi è servito a capire che mi serve a poco MrGreen

Qualche volta torna utile per carità, di foto ne ho fatte ma sinceramente non è tra i miei preferiti ora.

Il 18/140 è sicuramente più versatile e tuttofare e come ti hanno già detto può aiutarti a capire quali focali usi.
Se vuoi investire qualche centinaio di euro di sicuro lo userai nei primi tempi, metti in preventivo però che poi comprerai sicuramente qualcos'altro.

Se sei come me ci devi sbattere la testa e sperimentare le cose, quindi se vuoi toglierti lo sfizio e avere più elementi per il prossimo acquisto compralo ;-)



avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 11:48

Come detto da altri io affiancherei al tuo 18-55 il 35 o il 50 f1.8.
E come detto da Linux, per capire quale focale scegliere farei delle uscite bloccando il tuo obiettivo kit a quelle focali.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:25

Prima di spendere per un obiettivo per ritratto sarebbe bene delimitare il campo, ambientato e primissimo piano sono ritratti solo che per il primo occorre un grandangolo e per il secondo un medio tele. Il 50 che ti hanno consigliato è ottimo per il mezzobusto è il piano americano mentre è inadatto a primi e primissimi piani; l'85mm è ottimo per primo e primissimo piano.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:00

Io gli ho consigliato l'85 luminoso perché il 50 che giustamente su apsc è ottimo per ritratti, è una focale già compresa nel suo che arriva fino a 55, con l'85 sarebbe un po' lungo ma gli permetterebbe di capire se ha bisogno di ottiche più o meno corte.
Detto questo, aspettiamo i tuoi scatti.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:25

Segui il consiglio di Linuxgoblin se un fisso luminoso e leggero è quello che cerchi.

Se vuoi uno zoom luminoso il Sigma 17-50 f/2.8 OS è molto valido.

Se invece vuoi aumentare l'escursione focale con la stessa luminosità della lente che già possiedi (quindi nessuna miglioria lato luminosità) allora il 18-140 è una buona scelta.

Da quello che hai scritto direi che le prime 2 opzioni sono le più indicate.

Ciao.

Luca

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:27

Io gli ho consigliato l'85 luminoso perché il 50 che giustamente su apsc è ottimo per ritratti


Dipende da quali ritratti, purtroppo si tende a fare dei ritratti un'unica categoria dimenticando che servono ottiche specifiche epr ogni tipologia di ritratto. Ottimo il consigli dell'85, su APSC un 70mm sarebbe l'ideale ma in Nikon non esiste

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 20:54

Grazie a tutti per le risposte, credo che seguiro il vostro consiglio di continuare a esercitarmi con l obiettivo che ho, fino a quando avrò capito la distanza focale adatta ai miei scatti anche se mi verrà molto difficile perché ho notato che quando scatto lascio L obiettivo fermo molto raramente.
Quali sono le differenze sostanziali fra uno zoom è un fisso(ovviamente a parte lo zoom)per le quali mi consigliate un fisso?per una questione di luminosità e compattezza?
Detto questo, non mi è molto chiara la questione ascp ???

Arriveranno presto i primi scatti!!
Grazie ancora per le risposte


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me