| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 16:27
Ciao a tutti, sto usando da un paio di giorni una Sony A7 III. Non avendo una versione aggiornata di Adobe Bridge che mi permetta di visualizzare l'anteprima dei RAW, ho deciso di provare ad usare il converter di Adobe, da ARW a DNG. Tutto sembra funzionare correttamente, tranne che sono rimasto un pò sorpreso dalla differenza di dimensione dei file pre e post conversione. Da quanto ho letto la conversione a DNG dovrebbe fare guadagnare un 15-20%, nel mio caso si arriva tranquillamente al 70%... Mediamente i file ARW sono di 24-25 MB, mentre i file DNG sono di 6-7 MB. E' normale? Qui di seguito le opzioni di conversioni che ho utilizzato: JPEG Preview: Full Size / Embed Fast Load Data -> flaggato Use Lossy Compression: (flaggato) Preserve Pixel Count Embed original RAW file: (non flaggato) UI Scaling: Auto N.B.: se metto il flag a Embed original RAW file, il file DNG viene addirittura più grande dell'originale (intorno ai 28 MB). Grazie! |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 17:08
Non so quanto sia efficace la compressione di DNG Converter, ma evidentemente lo è. Prova a deselezionarla ed anche a NON includere il RAW originale nel DNG. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:15
Non c'è un flag di "compressione" da deselezionare, la fa già da sé. Come ho scritto sopra, se includo il RAW originale, il file DNG viene più grande dell'originale (28 vs 24 MB), ma se non lo includo scendiamo appena a 6 MB. Il punto è che ho paura di perdere qualche informazione importante per lo sviluppo del RAW, ma mi pare di aver messo tutti i valori al massimo, quindi non so cos'altro potrei fare. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:31
E' da disattivare nelle preferenze. Io non la tengo attivata. Sei chiaramente avvisato che la compressione deteriora la qualità.
 |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 21:05
Oddio che rimbambito! ho la versione inglese e non so perché ero convinto di leggere "lossless" invece di "use lossy"... scusate... grazie Ale. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 21:33
|
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:08
mi unisco di qua che è meglio. io sono passato da quasi 50MB a nemmeno 20MB. non ho spuntato nulla. no compressione lossy no jpeg incluso no raw incluso edit corretto! |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 23:54
“ insonorizzate „ ??? |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 0:49
Ma tu hai una a7r III Pingalep? o hai impostato il RAW "uncompressed" in macchina? I miei ARW da 24 MB sono "compressed" in macchina, ho fatto qualche prova con gli "uncompressed" ed effettivamente mi pare fossero 40 o 50 MB, ma non li ho convertiti. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:38
tutto uncompressed al momento. perchè ce l'ho da poco e temo al momento la compressione sony, che è lossy anche quando è lossless(così leggo online) diciamo che al momento sto prendendo la misura, alla fine la mia d600 fa raw di 16-25 MB, non compressi. ma a questo punto mi viene il dubbio che nikon nei suoi raw la compressione la faccia comunque |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:59
Io ho letto in giro qua e là che i file non compressi il 99,9% delle volte non servono a nulla, poi ho fatto qualche scatto di prova (in scene con ampia gamma dinamica e ISO medio alti), confrontato le possibili elaborazioni del raw senza notare differenze (ma niente di scientifico o particolarmente elaborato), e quindi vista la enorme differenza di dimensioni, per il momento ho messo "compressed". Però sono pronto a cambiare di nuovo, se qualcuno mi dice che ne vale la pena :-D |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:02
P.S.: avevo anche letto che le macchine non di fascia altissima fanno già raw compressi, quindi forse la tua ipotesi sulla d600 è corretta |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 20:54
la.mia sensazione è che dopo 5 anni di lamentele sui file raw di Sony che eliminano dettagli considerati rumore la.casa stia cercando di mettere a tacere tutto con dei raw puri. probabilmente le altre case hanno knowhow e tecnologia per non incappare negli stessi errori al momento (in passato avevano anche loro problemi sui raw). inoltre con le.memorie che costano sempre meno qualcuno sarà contento di avere un quasi raw puro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |