| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 10:41
La testa a cremagliera junior di manfrotto è ottima e ferma bene la macchina, comunque ha lo sgancio rapido anche se la piastra è particolare e parecchio più grande di queslle classiche, lo sgancio si fa attraverso una levetta con un pulsante, per i treppiedi i 2 che hai detto credo vadano benissimo, io ho il meno stabile 290 dual preso in un offerta e con le gambe non allungate è comunque stabile purtroppo non posso dire lo stesso con le gambe allungate dove devo stare più attento a movimenti non voluti. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 10:47
quel manfrotto in realtà non è un manfrotto ma un comunissimo treppiede cinese rimarchiato in mille modi. Ne ho uno uguale in carbonio, comodissimo da portarsi in viaggio ma come hai detto poco stabile. Io poi ho preso un manfrotto 055xprob usato ma perfetto, magati due lire. Per la testa una a tre vie più la slitta micrometrica. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:16
chiedi ad Alvar Mayor www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=2219 è un drago sui tripod e sulle teste comunque sconsiglio vivamente di spendere anche solo 50 euro per un treppiede economico, perchè gli obiettivi macro sono leggeri si ma non poi così tanto quindi deve reggere un certo peso (corpo macchina + eventuale bg + ottica) io avevo un Manfrotto 055 ma con una testa di sgancio rapido che ogni volta sembrava dovesse far cadere tutto il malloppo da un momento all'altro... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:36
Se ti può interessare avevo anch'io aperto una discussione inerente treppiedi e testa per macro (magari ti può dare qualche spunto di riflessione): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2582004 Ancora non ho comprato nulla. Stavo per ordinare un rollei (recentemente), poi ho scoperto che hanno fatto una nuova versione sia dei treppiedi linea rock solid sia delle loro teste a sfera e ho rimandato. Per la testa sto pensando ad una a cremagliera, ma non mi sono ancora deciso per quale. Attualmente sono molto interessato anche alla Novoflex Basicball, ma prima voglio prendere il treppiedi ed un secondo momento valutare meglio l'acquisto anche di questo mini treppiedi dalle caratteristiche molto interessanti. Era molto interessante anche questo treppiedi della Rollei: it.rollei.com/prodotti/treppiedi/treppiedi/rollei-rock-solid-treppiede ...purtroppo però pare che non lo producano più. A meno di notizie di una nuova versione a breve (che non è detto arrivino). |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:44
Vada per la cremagliera manfrotto 410j ma di corsa farei la conversione ad attacco arca. Per il treppiede se non stabilisci un budget, la scelta è vasta. Giusto per fare qualche esempio, Feisol CT-3442 per stare leggeri, Novoflex triopod per avere sia un treppiede classico che un mini treppiede (dai un'occhiata al sistema). Altro vero punto è stare leggeri. Il cosino che avevi, il peggio che manfrotto possa avere a catalogo, aveva il pregio di essere piccolo e leggero. Eccetto il caso del triopod che ti offre tutto in uno, valuterei anche un mini treppiede da macro da poter affiancare. Darei una chance anche a roba economica ma abbastanza valida tipo Genesis Base Mini ABT e proverei la testa a sfera. Non è la cremagliera ma il cosino è piccolo e solido e relativamente molto leggero. 67 euro. Ci sono filmati in rete. Poi per carità, potendo, c'è pure il really right stuff TP-243 Ground-Level Tripod, a 395,00$ + iva, dazio e trasporto (lo vendono anche qui in Europa dai soliti due...). “ Novoflex Basicball, „ P.S. ce l'ho ed è molto interessante; l'ho portato ieri in bici! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:46
ma di corsa farei la conversione ad attacco arca. qualche esempio illustrato? come bisogna procedere? |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:50
“ P.S. ce l'ho ed è molto interessante; l'ho portato ieri in bici! „ Ricordo che me l'avevi consigliato nell'altra discussione ed è molto probabile che lo comprerò anch'io. Tra l'altro grazie ancora per i consigli che mi hai dato a suo tempo. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 11:58
“ ma di corsa farei la conversione ad attacco arca. „ “ qualche esempio illustrato? come bisogna procedere? „ Banalmente con un kit già pronto e PERFETTO: hejinar, un artigiano americano che lavora molto bene (e si fa pagare). Io ho convertito così la mia cremagliera manfrotto in tecnopolimero (l'unica che sopporto da scarrozzarmi con un manfrotto 190go! dagli un'occhiata!). Oppure ci si arrangia con kit più economici e un pò di pazienza e manualità se occorre. (ci sono altre teste a cremagliera oltre alle costosissime arca swiss D4 che vanno sul millino, ad esempio la Sunwayfoto GH-Pro, da poco uscita la nuova, ovviamente già arca come attacco; costa la metà ma sempre cara è...). |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 13:36
La testa Manfrotto 410 non va bene? dove posso vedere questo kit Hejinar? grazie. ad esempio la Sunwayfoto GH-Pro ma costa 500 euro! è un bagno di sangue |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 14:24
Mio modesto parere : treppiede Ravelli APGL4 (Pochissima spesa, circa 60 € su Amazon, enorme resa), grosso e pesante. Ti ci puoi sedere sopra. Perfetto per macro. Ho fatto segare, avendo altri treppiede, l'asta centrale, per usarlo a livello del terreno e solo per macro. Ci carico una D4 con Sigma 150 e non si scompone per nulla.Testa a cremagliera Manfrotto 410 e adattatore arca swiss Sirui ( 39 € su Amazon ). Saresti a postissimo. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 14:30
e adattatore arca swiss Sirui potresti scrivere il modello Piero? o mettere il link? praticamente questo adattatore a cosa serve? a sostituire la piastra di blocco del fondello della reflex? quali sono i vantaggi rispetto alla piastra originale Mnafrotto 410? va incastrato semplicemente sopra la precedente piastra o bisogna autocostruirsi qualcosa? è questo? grazie
 www.roundabout-np.de/epages/63231192.sf/?Locale=it_IT&ObjectPath=/Shop |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 14:43
Io rimuovo quello di serie e adatto una clamp (la Sirui è la mia preferita ma non sempre riesco ad adattarla am spesso se uno cinese di una decina di euro). “ Mio modesto parere : treppiede Ravelli APGL4 (Pochissima spesa, circa 60 € su Amazon, enorme resa), grosso e pesante. Ti ci puoi sedere sopra. Perfetto per macro. Ho fatto segare, avendo altri treppiede, l'asta centrale, per usarlo a livello del terreno e solo per macro. Ci carico una D4 con Sigma 150 e non si scompone per nulla.Testa a cremagliera Manfrotto 410 e adattatore arca swiss Sirui ( 39 € su Amazon ). Saresti a postissimo. „ Beh, i Ravelli costano poco, sono dei macigni di solidità ma quella che non sarebbe a postissimo, forse potrebbe essere la schiena. Altrimenti un treppiede più pesante, no zavorrato, più è stabile e quindi migliore. Ma non per chi lo deve scarrozzare in giro. Si, poi c'è il fattore economico in gioco come per tutte le cose. Budget? |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 19:13
Come testa la 410j è il top, io l'abbinerei ad un manfrotto mt190c4( prezzo permettendo) che è qualitativamente ottimo, leggero ma stabile e poco ingombrante. Come adattatore arca swiss è ottimo anche il kit hejnar. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |