JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche consiglio su dove osservare bene la via lattea nelle zone del centro italia? (Umbria, Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana)
Inizialmente avevo pensato Castelluccio di Norcia, ma al momento le strade che portano alla piana sembrerebbe che siano chiuso durante le ore notture..
“ Fino a che periodo è visibile? A novembre si vede ancora? „
Nì. A novembre (agli inizi in realtà) è visibile per pochi minuti e subito dopo il tramonto.
Ti consiglio però di scaricare delle App dedicate (trovo ad esempio che PhotoPills sia ottima), così da poter programmare le tue escursioni lasciando il meno possibile al caso.
Ormai, per fotografare un po' più comodamente (si fa per dire), ti tocca aspettare maggio. A meno che tu non esca stanotte o domani notte, e che trovi il cielo pulito.
Campo Imperatore, Rocca Calascio, Campo Felice (tutti AQ), Campo Catino (FR), Forca d'Acero (FR/AQ), Prato di Campoli (FR), Castelluccio (PG) sono i posti in cui mi sono trovato meglio "qui attorno". Mi dicono che anche nella zona del Lago del Salto si tiri fuori abbastanza facilmente.
Ma in generale, con le fotocamere moderne, ti basta salire in altura o allontanarti un po' dai centri abitati per riuscire a fotografare la Via Lattea, anche solo per "allenarti" , senza andare a cercare il posto "unico" che è meglio sfruttrare d'estate (Luglio-Agosto) quando il cielo è decisamente più visibile.
Campo imperatore è visibile ma ti consiglio fonte vetica (sempre in zona) perchè la possibilità di fotografarla è maggiore. A novembre sei al limte ma non è impossibile. In teoria la puoi fotografare anche da rocca calascio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.