RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom - Conversione in bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom - Conversione in bianco e nero





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 8:31

Ultimamente, da autodidatta (prima o poi un corso specifico mi piacerebbe farlo), sto cercando di imparare a convertire le foto in bianco e nero.
Voi come vi regolate con Lightroom per ottenere un bianco e nero di impatto?
Leggo consigli che dicono tutto e il contrario di tutto, chi suggerisce di abbassare le luci e alzare le ombre, chi viceversa, e non è facile capire quale sia l'approccio migliore (se non sperimentando ovviamente).

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 8:51

Dipende da che tipo di bianco e nero vuoi ottenere, va a gusti... prova e riprova, lavorando su contrasto, luci,ombre, bianchi, neri e chiarezza, fino a quando non ottieni quello che cercavi.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:01

La definizione "di impatto" capirai che è abbastanza vaga. E sicuramente non si può dare un'indicazione unica per ogni foto.

Oltre alle indicazioni che hai già avuto, ti segnalo che tra i cursori di LR dedicati al B/N, hai anche la possibilità di variare la miscela dei grigi.
Puoi ad esempio decidere che le tonalità del blu (il cielo) appaiano di un grigio più chiaro o più scuro. E cosi anche per gli altri colori.
Questo è molto importante perché evita che colori che risultano di un grigio molto simile (come rosso e verde) finiscano per impastarsi.

Prova anche a cercare i plugin della Nik collection fra i quali c'è Silver Efex, famosissimo e usatissimo, dedicato proprio al B/N.
Una volta erano gratis, ora non so.



avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 20:51

Grazie mille a tutti!

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 21:07

Ci sono diversi metodi:
1) mettere la saturazione globale a zero
2) attivare il trattamento BN e poi modificare i cursori del pannello BN, magari partendo da tutti i valori a zero e non in auto come è configurato di default.
3) come 1 o 2 e poi usare gli slider dei canali nel pannello della calibrazione
4) Usare uno dei profili che contengono LUT bianco e nero. Alcuni sono già disponibili, ma possono essere prodotti ad hoc con editor esterni e convertiti in profili con Photoshop.
5) lasciare il trattamento a colori e ridurre a zero gli slider nel pannello HSL/saturation. Poi giocare con gli slider di HSL/Luminance.

Considera che in molti dei casi sopra, anche giocare con temperatura e tinta, varia i contrasti tra i vari canali dell'immagine bianco e nero.
Una volta in bianco e nero, puoi "pompare" l'effetto con clarity, dehaze e tutti gli altri slider della tonalità, nonchè le curve (es.: effetto matte alzando la luminosità del punto di nero).

Insomma, ne hai da sbizzarrirti per i tuoi gusti.
Ogni metodo ha pro e contro (comodità, fedeltà percettiva, creatività sui contrasti...).
Il più comodo, a par mio, è il n.1. Produce un risultato decente in termini di invarianza della luminosità. Ha anche un minimo di flessibilità usando la tecnica al punto 3 (usare gli slider nel pannello di calibrazione).
Il più potente è il 4, ma la preparazione di LUT/profili richiede una fase esterna. Però, una volta fatti, i profili si possono applicare molto rapidamente a molte foto.
Dopo aver fatto i tuoi giochi, controlla sempre 1:1 se si sono formati artefatti alterando troppo i contrasti dei colori vicini (può succedere con il metodo 2).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me