| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:28
Buonasera, La miglior punta e scatta analogica secondo la vostra opinione? |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:54
Se ti serve più in generale per avere un po' di informazioni (ho visto solo adesso l'altra discussione), qui c'è una lista che mi sembra molto valida: www.digitalrev.com/article/the-10-best-35mm-point-and-shoots-ever-made La "migliore", anche per me, è la Contax T3. Volendo spendere poco, ma è possibile che il prezzo medio rispetto a quello indicato sia nel frattempo salito, direi la Olympus mju-II. Io avevo (e ho ancora) una modestissima Agfa Optima Sensor con cui ai tempi mi sono divertito parecchio, dotata di un versatile e non malvagio 40mm anche se purtroppo un po' penalizzata dall'avere messa a fuoco a stima ed esposizione solo automatica. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:56
Hexar o GR21, dipende dalla focale che si preferisce! A voler spendere meno c'è un numero pressoché infinito di ottime macchine meno blasonate ma non peggiori di qualità: lasciando stare le Contax (ottime ma comunque care) ed altre che sono salite di prezzo per moda, come le Mju II, io andrei sulle Yashica così da avere obiettivi Zeiss in un corpo di plastica, spendere relativamente poco ma avere risultati difficilmente distinguibili da materiale molto più costoso. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:47
Che dite di Olympus Xa2? Leica mini? Olympus Pen o olympus trip? Vi spiego velocemente ho una Sony a7r3 però non riesco a portarmela dietro sempre, quindi volevo qualcosa di estremamente compatta, non chiedo chissà che qualità, ma neanche obbiettivo giocattolo insomma |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:51
Questa
 10 euro pellicola inclusa |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:53
QL17, 40mm f/1.7 spettacolare, otturatore centrale, compatta, robusta, telemetro. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:55
C'era una yashica che volevo troppo, non ricordo se era la t3 o t4 con lo Zeiss 35mm e un mirino sopra ideale per la street, fighissima. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:55
Nikon 35 Ti e 28Ti |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 22:02
Onestamente non ho mai considerando né la XA2 né la Mini perché... Perché certe cose le compro anche su basi di gusto estetico, quando si va su una fascia medio/alta per l'epoca i risultati che si ottengono sono molto simili per qualità. La Pen è una half frame, molto carina la Trip ma, tornando indietro negli anni, andrei sulla Canonette! |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 22:11
E di lomography cosa ne pensate? Sono curioso |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 23:52
Piuttosto mi uccido Rollei 35 ...quella che vuoi! Io.personalmente continuo.a preferire una Leica 2f...La piú leggera, e sottile se corredora del classico 50 elmar rientrabile |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 0:33
yashica T4 obbiettivo zais tessar 35 mm f3.5 , grandezza: l.11 h 6 p.3,8 è leggerissima. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 8:03
Se vuoi una punta e scatta devi prendere una macchina automatica. Se devi mettere a fuoco, impostare i tempi ed i diaframmi, caricare il fotogramma successivo...beh non è una punta e scatta! |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:14
É questa che teoria é? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:45
La penso anch'io così, se no non si chiamerebbe punta e scatta, point & shot o come la chiami. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |