RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R o Full Frame







avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 8:37

Buongiorno signori, ho una canon 80d, che uso soprattutto per eventi come diciottesimi, feste, ma anche foto di paesaggio etc.
Vorrei fare un salto di qualità e passare a Full Frame, visto che in questi giorni ho avuto la necessità di salire con gli ISO abbastanza e con la mia apsc vorrei evitare di andare sopra i 2500.
Inoltre facendo compleanni e feste varie vorrei qualcosa di più leggero, anche perché dopo ore in piedi inizia a farmi male la schiena.
Ho visto le nuove eos R di Canon e me ne sono innamorato. Adesso i miei dubbi sono:
A che iso posso arrivare con una Full Frame senza avere molto rumore?
Pesa realmente meno? La differenza è circa 300 grammi nel corpo macchina, dovrebbero essere tanti, o no?
Posso usare il mio 18-135 usm? Ho sentito che c'è l'adattatore e posso mettere tutti gli obiettivi che voglio. Ma la risoluzione sarà minore? Come funziona?

Illuminatemi come solo voi sapete ??

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 8:55

Ma che attrezzatura hai? Perché se hai solo la Canon 80D e il 18-135 penso ti convenga di più fare un upgrade di ottica (magari più luminosa) piuttosto che di corpo macchina. Anche perché passando a Full frame dovresti comunque cambiarla, fatta eccezione per la EOS R, che ha l'adattatore che funziona sia con EF che con EF-S (senza perdita di qualità o funzionalità a detta di Canon).

Per la differenza di peso la R è si più leggera, ma non è in generale una macchina che punta sulla compattezza o sulla leggerezza (non faresti un grosso "salto" diciamo).

P.S. visto che parli di feste varie, anche investire su una lampistica adeguata potrebbe essere un idea

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:44

Per quello che ho visto i sensori delle FF Canon non hanno problemi a rendere scatti utilizzabili fino a 6400ISO nel caso delle due 6D, o anche 12800 ISO nel caso delle 5D e della R. Ovviamente a patto di non fare una foto buia e dover recuperare in post, anzi, devi sovraesporre o esporre bene invece scattando a quelle sensibilità, per arginare il rumore più possibile (rumore che è maggiore nelle zone a scarsa luminosità).

Riguardo il fattore peso, per ora la R ha poche lenti dedicate, e non è che pesi molto meno delle reflex APSC sinceramente come corpo macchina. È una mirrorless improntata all'ergonomia, per cui è solida e ben impugnabile, non è piccola come altre marche, per confronto; e per me questo è un plus, non un minus: una macchina fotografica la si deve poter maneggiare bene, non deve essere troppo piccina. Quindi in soldoni il risparmio lato peso lascialo perdere, sarà minoritario come aspetto.

Il 18-135 ce lo usi adattato in crop mode con la R, confermo, e avrai foto da 12 Mpx (4000x3000 se non ricordo male).
A quel punto ti inquadra come un 29-216mm per FF (fatt. di moltiplicazione 1.6x). Se ti sta bene questo solo tu puoi saperlo... ;-)

Però avendo quella sola lente, e per di più EFS, il suggerimento di Serpico è condivisibile: forse un'ottica più luminosa tipo un 35 f2 o un 24 2.8 o un 50 1.4, oppure un flash dedicato, ti aiutano alle feste più di una FF... anche perché la 80D fino a 3200 ISO esposta bene dovrebbe rendere scatti accettabili per quello che ho visto.

Intendiamoci, io sono nella stessa situazione di corpo macchina, 70D, e voglio fortissimamente voglio la FF, per cui non ti dico assolutamente di no... quegli stop li guadagni davvero agli alti ISO con la FF! Ma io ho anche 3 ottiche EF, e quindi il discorso per me lato parco lenti cambia.
Se proprio vuoi fare il salto alla R secondo me devi esser coraggioso e farlo radicalmente, permutando tutto e prendendo anche il RF 24-105 f4 oppure anche il RF 35 f1.8... IMHO

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:50

Anche perchè in modalità crop, alla fine ti ritrovi con la stessa qualità del file della 80d. Iso compresi.

Anche solo prima di pensare al passaggio al FF, devi farti un corredo di lenti ADEGUATO.
Inizia a prenderti un 50ino, un altro fisso luminoso a tuo gusto, e poi ci pensi bene.
Al limite puoi anche provare a prenderti un 17-55is usato. Già così la storia cambia.

Se invece vuoi davvero la FF, prenditi la R col 24-105 e il 35 1.8 che è un corredo MINIMAL

user69293
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:53

Prenditi il 17-55 2.8, ed impara anche ad utilizzare il flash.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:58

Condivido con serpico.
A te basterebbe usare un ottica più luminosa piuttosto che cambiare corpo.
Se la tua é però voglia di passare a FF allora fai il cambio. In questo caso non potrai sfruttare la tua ottica neanche con gli adattatori.
Il limite di iso "accettabile" è molto personale

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:01

Il limite di iso "accettabile" è molto personale

E anche questo è vero.
Come è vero che ti potrà essere utile leggere questo bell'articolo:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2925054&npost=&show=
Illuminante (è proprio il caso di dirlo). È meglio una foto sovraesposta di 2/3 di stop a 5000 iso di una sottoesposta di 1/3 di stop a 3200...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:05

sulla tua macchina monti un 18-35 e otterrai gli stessi file di una FF con obiettivo 2.8 .....che sarebbe grosso uguale tranne l'eccezione per il tamron 28-75 che va benissimo e pesa poco...
il mio consiglio è una A7.3 ,mc11 e tamron 28-75...
avresti touchscreen, stabilizzazione sul sensore,file davvero buoni,video tanta roba....af singolo e pure continuo adatto a qualsiasi genere

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:13

1dx mark II, canon 35 1.4 II, canon 85mm 1.4 IS ed un bel 200mm f2 per i ritratti stretti!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:20

Come è già stato suggerito se l'esigenza è quella di alzare gli iso all'ora è meglio comprare una o due ottiche luminose EF che ti permettono di recuperare almeno 2 stop e di avere anche più dettaglio oltre che qualità, l'80D non è una fotocamera carente sul piano del rumore digitale e complessivamente ha un buon sensore.
Poi se c'è anche il desiderio di avere anche una FF allora il discorso cambia e magari una Eos R con adattatore per ottiche EF ti permette di avere due corpi macchina e un corredo più completo.
Le performance globali per quanto riguarda la qualità finale del fotogramma non riguardano solo il corpo macchina ma in misura maggiore la luminosità e la qualità delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:30

Ottimo il suggerimento di Nico-eos, forse un pochino impegnativo economicamente ma certamente risolutivo!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:33

MrGreen
Un pochino eh.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:34

Bè, non essendo stato specificato il budget è effettivamente un opzione MrGreen

user72463
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:52

Se hai solo il 18-135 potresti valutare un upgrade e comprare un paio di obiettivi luminosi, pensare di prendere la R e usarla con quello boh, lo trovo quantomeno bizzarro

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:01

quoto Francesco Altomare.

L'80D è già un'ottima macchina, ti serve una lente adeguata e un flash e non dovrai alzare gli ISO... e rispamierai un botto di soldi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me