RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Garanzia Nital, rimango basito


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Garanzia Nital, rimango basito





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:10

ho scoperto oggi che nel secondo biennio dei 4 anni di garanzia Nital non sono compresi:
Le parti estetiche, l'otturatore e le parti mobili dei prodotti Nikon muniti del certificato "4 anni garanzia Nital", data la loro intrinseca soggezione ad usura, non potranno beneficiare della garanzia convenzionale per il periodo relativo al secondo biennio di garanzia.
quindi oltre l'otturatore anche il blocco specchio, le ghiere e i tasti compreso quello di scatto? Eeeek!!!

considerando il prezzo di vendita dei prodotti nital rispetto a quelli import, ci sono 4/500 euro di differenza e poi ti danno un garanzia che fa caxare , ma allora ne vale la pena comprare nital?

fonte www.nital.it/vip/index.php?module=site&method=garanziaNikon

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:13

ma allora ne vale la pena comprare nital?


no

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:16

Con i soldi che risparmi se si dovesse rompere qualcosa, la porti in un centro che non sia Nital...la riparano e ti avanzano anche i soldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:39

stavo cercando la corrispondente garanzia sul sito Canon, ma evidentemente è ben nascosta perché non la trovo, sapete se altri brand fanno la stessa cosa?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:48




Considerando come vidi comportarsi Nital in occasione dei problemi verificatisi con la D600 e la D750, direi proprio che acquistare un prodotto con garanzia Nital non vale la pena.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:00

Incredibile Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:07

Un buon motivo per non comprare prodotti con garanzia Nital Eeeek!!!

Le esperienze negative (almeno per quanto si legge sul forum), mi sembra superino quelle positive. La cosa peggiore sono le assurdità che si leggono nei vari post.

A questo punto meglio risparmiare come dicono i più e tenersi quei soldi buoni per eventuali riparazioni/sostituzioni ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:14

non sono un fanboy, e non voglio fare flame, uso canon ma spesso mi passa per la testa di cambiare brand, ma con il mercato attuale dove Canon ha un parco ottiche immenso e di grande qualità e Sony sforna macchine da urlo, se a Nikon sony non gli vende più i sensori che fine fà?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:22

non sono un fanboy, e non voglio fare flame, uso canon ma spesso mi passa per la testa di cambiare brand, ma con il mercato attuale dove Canon ha un parco ottiche immenso e di grande qualità e Sony sforna macchine da urlo, se a Nikon sony non gli vende più i sensori che fine fà?




Bella domanda!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:33

Beh, Rebus, parlando di D600 non si può sicuramente dare la colpa a Nital di quanto è successo.
Quando Nikon ha fatto orecchie da mercante per quanto riguardava riparare in garanzia le macchine, Nital mica poteva prendere l'iniziativa di riparare a sue spese le macchine dei clienti.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:36

Le garanzie sono, praticamente tutte uguali e, in genere, coprono guasti riconducibili a difetti di produzione.
Che siano 6 mesi, un anno o dieci anni non cambia nulla. E' difficilissimo dimostrare dopo un anno che il guasto è dovutto a un difetto iniziale.

Anche se non lo dichiarano apertamente c'è sempre un esclusione specifica: non sono coperti danni dovuti a "deterioramento o usura".
Nikon, Canon, Sony, non cambia nulla. Le clausole sono le stesse e i 4 anni sono più una trovata pubblicitaria che altro: dopo uno o due anni emerge un problema di usura non di difetto di costruzione.

Poi ci possono essere centri di assistenza più o meno comprensivi o politiche di assistenza meno rigide ma sono casi specifici che possono rendere antipatico un marchio e simpatico un altro ma il contratto alla base è sempre lo stesso.

Discorso diverso per le assicurazioni...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:38

se a Nikon sony non gli vende più i sensori che fine fà?


Li compra da un altro... E' più interessata Sony a tenersi Nikon come cliente che il contrario.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:55

In tutte le garanzie ci sono clausole di esclusione poco evidenti ma sostanziali in caso di problemi.
Quello che fa fede è il comportamento dell'assistenza in caso di problemi, tipo le garanzie rifiutate per sistematici "problemi da schiacciamento" delle D810 sulle quali cedeva il bocchettone o per i 24-70 con lenti improvvisamente disallineate.
Nital chiede tanto di più per il suo bollino, da valutare di volta in volta se vale la pena pagare l'extra costo.
Ora che entrano nel settore ML sarà da ridere con i difetti di gioventù.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:05

@Critesta


Beh, Rebus, parlando di D600 non si può sicuramente dare la colpa a Nital di quanto è successo.
Quando Nikon ha fatto orecchie da mercante per quanto riguardava riparare in garanzia le macchine, Nital mica poteva prendere l'iniziativa di riparare a sue spese le macchine dei clienti.



Sì, ma se Nital deve aspettare e rispettare le direttive di Nikon, perché pagare di più i prodotti?... se pago di più, voglio di più... se ho una fotocamera difettosa a livello di progettazione, e tu Nital anziché risolvere il problema autonomamente ti rifai a ciò che dice la casa madre, allora tanto vale acquistare non passando da Nital e per eventuali problemi rivolgersi direttamente alla casa madre... il problema è che in Italia la struttura di vendita ed assistenza è di tipo capestro, per tutta una serie di motivi e ragioni... e non se ne esce... e purtroppo, sia perchi vuole acquistare Nikon, sia perchi deve vendere nel mercato dell'usato... ma davvero non so quanto questa situazione per Nital possa durare.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:20

Li compra da un altro... E' più interessata Sony a tenersi Nikon come cliente che il contrario.

intendevo che a tutt'oggi, a parte i campanilismi, nikon tiene ancora sul mercato grazie alla bontà dei sensori sony, senza quelli non eccelle in niente quindi visto che già se la passa male economicamente parlando, quante quote di mercato riuscirà a tenersi nel lungo periodo?
e Sony che non è l'ultima arrivata, ora gli conviene vendere i sensori a nikon per abbattere i costi si sviluppo e ricerca, ma poi quando vende in proprio milioni di macchine in più e rientra nei costi suddetti con le proprie vendite ....ciao ciao nikon.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me