| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:30
ciao a tutti volevo comprare un filtro ND x provare a fare qualche scatto a lunga esposizione mi potete consigliare quale gradazione prendere? tengo a precisare che lo userò x fare qualche scatto di paesaggio grazie Maurizio |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:36
come consiglio generale se è per "provare" e testare se il genere lunga esposizione puo fare per te ti consiglio di andare su qualcosa lowcost a vite ( scegli a lente che pensi di usare di piu) tipo i filtri Gobe che si trovano su amazon, chiariamoci sono onesti ma niente di qualitativamente degno di nota, gradazione ..bah il classico 10 stop ND1000 cosi puoi sperimentatre anche in pieno giorno. Poi se vedi che ti prende, anche molto, naturalmente virerai su prodotti migliori, a lastra e decisamente piu costosi. my2Cents |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:53
https://www.amazon.it/MARUMI-densidad-DHG62ND64-Neutral-density/dp/B00 con questo filtro da 6 stop copri praticamente le ore del gg che a mio avviso hanno la luce + interessante , e per il mio gusto personale di effetto seta è quello che preferisco. Non amo il troppo setoso. Poi male male si sceglie altre ore del giorno per scattare ... io ho comprato il 67 mm per utilizzarlo sul samyang 12. Qualità prezzo inarrivabile . 28 euro per il 58 mm. Se non ti soddisfa al limite lo rendi. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:21
Ho anche il filtro gobe nd 1000 per il 58 mm, ed un esddi 1000 67 mm , ma questo mi piace di +. Come differenza nel color cast sinceramente tra i 3 non saprei , sono tutti filtri economici e molto validi per il prezzo che hanno , decisamente superiori otticamente a quelli a lastra della kood che mi ero comprato per la compatta xq2 , e che ho poi adattato anche per l'obbiettivo da 58 mm. convengo con drmastermind sul fatto non investirci molto inizialmente . L'nd 1000 ti da + flessibilità , questo è poco ma sicuro .. qualche link utile digital-photography-school.com/choosing-correct-nd-filter-long-exposur quindi tutto dipende dal soggetto che vuoi fotografare ..per un ruscello dentro al bosco , preferisco nd64, perchè l'effetto seta che preferisco che è quello che è presente nella prima foto della serie , quello in cui lui usa l'nd 8 da 3 stop. poi nelle altre situazioni , impiccia e imbroglia col diaframma lì , scatto ad un altra ora del giorno là , con il 64 fai un po di tutto .. buona scelta quindi |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:36
Ciao Maurizio, io o utilizzo abbastanza spesso i filtri ND, per mia esperienza ti dico che con un filtro ND1000 (10 stop) e un filtro ND64 (6 stop) sei coperto nel 90% dei casi. Io ho optato per i filtri a vite ProND della hoya, si trovano intorno ai 50euro l'uno (dipende dal diametro). Il filtro da 6 stop è perfetto (non noto nessun decadimento di qualità usandolo), quello da 10 stop è molto buono ma essendo un "big stopper" ha una leggera dominante violacea che comunque si toglie facilmente in post. |
user159787 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:15
Io ho comprato un Neewer nd 1000, per giocare un po' con le lunghe esposizioni in pieno giorno, e devo dire che non è poi così male, con 15€e poco più si ottengono buoni risultati, e il prodotto li vale tutti, forse anche qualcosa di più. La resa cromatica è buona e non c'è un tracollo di definizione. Visto che lo userò non molto spesso, ho investito pochi euro mi ritengo soddisfatto. Nella mia galleria c'è una foto di prova del filtro. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2924202&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |