RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Super teleobbiettivo x Sony e-mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Super teleobbiettivo x Sony e-mount





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:36

Ciao a tutti,
Sto cercando opzioni papabili per la mia Sony a7rII in ambito di super tele (non il pallone).
Qualcosa come il tamron 150-600 che però è disponibile solo per Canon o nikon.
Esiste qualcosa di simile? Le alternative quali sono? Per adesso sto pensando a prendere il teleconverter 2x di Sony da montare sul mio 70-300 oppure ad adattare una lente x Canon o nikon.
Grazie mille
Enrico

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:54

Mi pare che i teleconverter di Sony siano compatibili con il 70-200/2,8 GM, con il 100-400 e con il 400/2,8, ma non con il 70-300 e neppure con il 70-200/4.

Puoi prendere in considerazione i Sigma 100-400 e 150-600 con l'adattatore MC-11; ma sull'efficienza dell'AF sento giudizi contrastanti e potrà meglio ragguagliarti chi ne ha esperienza.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:05

Dipende da che ci devi fare, il Sigma 150-600C per Canon adattato via MC-11 a me funziona piuttosto bene in AF-S con tutte le modalità di fuoco native selezionabili, in AF-C funziona anche discretamente (EyeAF incluso) ma sinceramente non lo consiglierei per avifauna/sport, va bene giusto per inseguire soggetti al massimo in movimento lento e che non siano troppo ravvicinati. A parziale consolazione, essendo un Sigma SGV, hai pure la raffica di 10fps con AF-C sempre attivo, che non è poco.

Tieni inoltre presente che io lo utilizzo sulla A7III, sulla A7RII è probabile che non funzioni altrettanto bene, soprattutto in AF-C.

P.S. il Tamron da quel punto di vista ritengo sia pure peggio, anche perché è limitato a soli 3fps in raffica con l'AF e Sigma effettua regolari aggiornamenti del firmware del MC-11 ovviamente solo per le sue lenti.

user23063
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:18

E il GM 100-400? Crop mode da 18mp sulla R2

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:18

Questo fa avifauna con un tamron 150-600 g2 per a-mount con l'adattatore Sony a->e e sembra molto performante.



Solo che questo tele per a-mount sembra essere introvabile.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:21

Già con il 100-400 è difficile tenere un soggetto che si muove nel mirino dell'a7r2, vista la nitidezza con i soggetti in movimento e il ritardo di visualizzazione.
Le mie esperienze con a7r2 e 70-300, 400/5.6 e 150-600s su metabones e a7r2 mi hanno portato a lasciare perdere. Praticamente impossibile agganciare un soggetto in movimento con l'af e praticamente impossibile a tenerlo nel mirino.
Con il 70-300 sony l'af va meglio (ma lontano da quello di una reflex di gamma media) ma il mirino resta inadatto.
La a7r2, secondo me, è poco adatta a queste focali con soggetti che si muovono

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:52

Questo fa avifauna con un tamron 150-600 g2 per a-mount con l'adattatore Sony a->e e sembra molto performante.



Solo che questo tele per a-mount sembra essere introvabile.


Non ho visto integralmente il video ma mi sembrano praticamente tutte di soggetti posati sui rami, anche col Sigma 150-600C+MC-11 quelle foto le fai tranquillamente, io mi stavo riferendo ad uccelli che spiccano il volo o proprio in volo, che con un'ottica adattata sono quasi impossibili da immortalare con un minimo di regolarità e costanza di risultati (giusto con un'A9 si riesce un pò meglio, per quanto ho potuto trovare sul web, che peraltro è l'unica che con ottiche Sony-A consente di mantenere 10fps di raffica, su tutti gli altri corpi sei comunque limitato a 3fps con l'AF su tutti i frames).

user3548
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:03

io duplicherei il 70-200, su canon era una bomba e credo il sony sia una bomba anche lui.
C'è poco usato ma quel poco usato secondo me lo si porta via a poco.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:10

Beh a poco non direi, io tutti quelli che ho visto stavano sui 2.000 e passa euro :(

Il 70-200 2.8 è un'ottica di eccellenza al pari del 100-400 GM, e il prezzo purtroppo lo riflette tutto.. (a cui vanno poi aggiunti i 500 testoni ca. di TC ovviamente)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:14

Non ho capito perche' Sigma non rilascia alcune lenti per FE. Ma perche? Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:15

Non ho velleità di fare uccelli in volo. Mi serve solo per fare paesaggi e a breve un safari, quindi animali fermi o quasi ma da grande distanza. Meglio sigma o tamron nel caso?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:18

Per quell'utilizzo secondo me con un Sigma 150-600C o 100-400C (che forse è un filo più veloce essendoci meno vetri da muovere) + MC-11 dovresti andare alla grande ;-)

@Banjo: da quello che ho capito io, non hanno ancora perfezionato gli algoritimi AF per gli zoom, praticamente al momento "non sono capaci".. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:36

Ciao io uso il tamron 150-600 per sony A con il lea-4 e va veramente bene

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:40

“Meglio sigma o tamron nel caso?”

Sigma.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:41

Max hai il g2 o il primo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me