| inviato il 27 Settembre 2018 ore 16:48
Quindi, ero andato ad un evento nella mia città, un ragazzo avrebbe passato tutta la sera a fotografare chiunque desiderasse prestarsi e gli avrebbe poi mandato una di queste foto. Vado attratto dalla curiosità di vedere una tipologia di fotografia (quella del ritratto) che non ho approfondito molto e verso la quale mi sento dunque molto ignorante, sperando quindi di fare domande ed imparare. Il ragazzo è simpatico ed ovviamente si deve impegnare molto nel cercare di mettere a proprio agio i suoi soggetti, ci mettiamo quindi a parlare mentre mi fotografa e nella discussione mi pone una domanda "tu perchè fotografi?". Ed io non so che dirgli... neanche c'avevo mai pensato. Mi piace, mi appassiona e ok... ma perchè lo faccio? Nel mentre che cerco la mia risposta volevo sentire anche le persone qui su Juza quali sono i loro pensieri a riguardo. Escluso la necessità di farlo per lavoro e guadagnarci, perchè fotografate? cosa vi spinge? In fondo potrei viaggiare benissimo senza portarmi 5kg di attrezzatura sulle spalle e sono sicuro che me la godrei comunque, però io, senza tutta quella roba, non vado via da casa... ma perchè? E voi? come la vivete? ve lo eravate mai chiesti? Firmato "un curioso" :) |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:53
Ciao Lorenzo, alla fine penso che per gli amatori si fotografa soprattutto per passione. Perché faccio tennis?..Perché passare un ora sul campo mi sfoga. La mia fotografia è molto legata ai viaggi che faccio, diciamo che non esco per fotografare, ma se ho del tempo libero e quindi vado a fare un giretto/escursione/viaggio allora mi porto volentieri l'attrezzatura. La fotografia mi rilassa e in ogni caso porterò a casa anche qualche bel ricordo della giornata, e se riuscirò a fare una bella foto magari la stampo anche grande |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 18:18
Perché sono affascinato dalla luce, soprattutto quando passa attraverso gli obbiettivi e forma un'immagine; che poi non la sappia domare ed usare... Quello è proprio un altro conto  |
user117231 | inviato il 27 Settembre 2018 ore 18:48
Perchè non fumo, non bevo, non mi drogo, non gioco a carte e a parte lavorare e seguire la famiglia... quindi il tempo in qualche modo lo devo passare. Ma prima o poi me ne torno a pescare a spinning i black bass in acqua dolce. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 19:35
La passione è passione non c'è niente da fare, Perchè fofografo? Perchè scalo una montagna al freddo? Perchè gioco a pallone? Perchè corro in formula 1? Perchè vado a sciare? Perchè vado a pescare? Perchè.....Perchè.....Perchè.... Io credo che la risposta di base è sempre la stessa, poi ogni passione ha la sua motivazione precisa. Io fofografo perchè mi rilassa, perchè in quel momento non penso a null'altro, perchè la soddisfazione di vedere un mio scatto mi crea un emozione, perchè mi permette di guardare ciò che mi circonda in modo diverso e con più interesse. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:31
Gatto, in qualche modo bisognerà pur spendere i nostri soldi, no?  |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 22:42
Feeeeelix! Anche tu ex bass man?????? |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:38
La mia passione per la foto è di lontanissima origine,si puo dire che sia nata con me.Non lo so,forse la magia di riprendere un determinato soggetto con questa meravigliosa "scatola" e vederselo restiruire così come lo hai visto e così rimarra per sempre.Magia un tempo che ti veniva fatta attendere giorni,e lì pensavi;cosa uscira?Oggi tutto è immediato,meglio così.Ho sbavato per sanni per avere una macchina fotografica(questione di "danee"),poi nel 1970 la piccola Agfa e dagli 80 le reflex.La passione è come il fuoco,potra calmarsi,ma la brace è sempre pronta ad accendersi, e ricominciare.Diversamente è solo una moda passeggera. @Felix,ma con i boccaloni,o black bass,hai mai usato i Rapala? Stessa domanda a Luca.Mai provato col vivo? Cosa usate oggi? Un saluto,Alessandro |
user117231 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:41
Certo che si. Li pescavo in un lago con i pesciolini finti... a cucchiaino. Giornate intere a camminare. Altro che fotografia... Il più grosso che ho mai preso.. pesava circa 1.7 kg...e aveva la panza. Ma mediamente li prendevo dai 300 grammi al kg. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:00
La cosa che mi faceva impazzire dei bassi è che un giorno ne pescavo 1 ogni tre lanci ed il giorno dopo, nello stesso posto non vedevo una mangiata. Schizofrenia totale. |
user90373 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:31
Perchè fotografo? Ancora non lo so! Probabilmente, quando e se lo scoprirò sarà il momento buono per smettere. |
user117231 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 17:15
Perché non sei mai andato a pesca. |
user90373 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 17:18
Ci pensavo giusto durante le ferie al mare, il prossimo anno invece di fotografare la solita Via Lattea mi munisco di canna, lenza e quant'altro e la sera mi siedo sul molo o sugli scogli e mi procuro il pranzo, forse, mooolto forse. |
user117231 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 18:33
A prescindere dal riuscire a tirare su qualcosa..pescare è un'azione molto rilassante. |
user30556 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 19:50
La caccia, magari col cane da ferma, e' pure salutare perche' si cammina molto all'aria aperta. Poi, con la reflex a tracolla, unisci due svaghi in una volta Comunque fotografo praticamente da sempre, con la semplice motivazione di creare una memoria storica che mi sopravviva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |