JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi interesserebbe sapere la differenza qualitativa tra il sigma 120-300 stabilizzato e non. Dai test di the digital-picture riportati qui sotto si vede che la differenza tra i due è enormemente a favore della versione stabilizzata al centro: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3
Ho riportato le differenze alla focare 420, cioè quella che userei più spesso.
Secondo voi la prova in laboratorio è affidabile? L' autofocus ha subito miglioramenti nella versione os? La versione stabilizzata mi attrae molto ma sono un bel pò di soldini in più di quella "liscia".
io mi fido dei test per valutare quel parametro specifico. se si parla di risolvenza mi fido che il test sia corretto. poi un'ottica può piacere ed essere preferibile per tanti aspetti.
in ogni caso sta uscendo una seconda versione OS. per cui aspetta
Un altra ancora? ma sta sigma si impegna proprio, secondo me manca solo una cosa al 120-300, il limitatore di messa a fuoco che spero sia presente nella prossima versione, aumenterebbe di gran lunga la velocità dell' autofocus.
Io mi fido molto dei test in laboratorio per la resa ottica che ritengo la cosa più importante in un tele, dopo l' autofocus; c'è da dire che non sò se del 120-300 senza os abbiano preso una versione con problemi oppure no.
in giro si diceva che ai bordi non era eccelso. onestamente non ho mai cambiato un'ottica in vita mia perché riuscita male. non riuscirei a capirlo senza confrontarne 3 o 4, con la macchina montata su un cavalletto. e dovrei comunque portarmi a casa i file. quindi non ho idea di come coloro che lamentano di avere una copia riuscita male, siano stati in grado di capirlo.
io invece aspetto con enorme fiducia il 100-300 f/4 versione OS che neanche hanno annunciato
Avevo pensato anche a lei, l' ho già avuta in passato, secondo me è la miglior lente prezzo-prestazioni che canon abbia sfornato. Ottima lente ma forse mi sentirei un pò limitato come focale. La cosa bella del 120-300 è che può diventare tutto, ottimo liscio, buono con l' 1.4 e usabile con il 2x. Ovviamente il 400 resta il re indiscusso per qualità ottica e velocità autofocus.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.