RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maschera di contrasto e le sue applicazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Maschera di contrasto e le sue applicazioni





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:27

Mi è stato chiesto di spiegare meglio il funzionamento di questo filtro, questo perchè se usato senza conoscerne la funzione è un pò inutile a mio avviso...
Nel filtro abbiamo tre voci:
- Fattore
- Raggio
- Soglia
Partiamo subito dalla soglia, in pratica è semplice, va lasciata a 0, questo perchè annulla l'intervento delle 2 voci precedenti, non serve sapere altro su questo passo MrGreen

Fattore e raggio invece cambiando i loro valori trasformano questo filtro sostanzialmente in 2 filtri, Maschera di dettaglio e Maschera di contrasto.
Per avere il filtro maschera di dettaglio occorre usare un fattore alto e raggio basso tipo F 500 - R 0,4
Per avere il filtro maschera di contrasto occorre usare un fattore e un raggio più simili tra loro, potete partire con F 20 - R 20

Ora il primo filtro, la maschera di dettaglio non fa mai male alla foto, a patto di non esagerare, altrimenti si formano dei fili bianchi nei contorni dei soggetti (persone muri ecc ecc) c'è un modo per ovviare a questo, occorrono delle maschere (se volete ve ne parlo, ce ne sono molte in relazione all'immagine/risultato)

Il filtro maschera di contrasto, usato con valori per aumentare il contrasto invece è un comando molto distruttivo (per questo sarebbe buona cosa sapere cosa si sta usando e non solo schiacciare un bottone MrGreen) va usato sempre e solo sotto maschera e ancora meglio mai su tutta l'immagine, ne avrebbe poco senso, è adibito a dare contrasto, va scelto dove, altrimenti a cosa serve?

Leggo spesso che il comando Chiarezza su camera raw è distruttivo e tutti i guru ne sconsigliano l'uso... bene gli stessi guru usano il filtro maschera di contrasto con valori di raggio alti, senza sapere che in pratica sono la stessa cosa MrGreen

Sia il comando Chiarezza che la maschera di contrasto sono strumenti utili/ottimi, vanno usati però con cognizione e sempre solo dove serve, non su tutta l'immagine come ho visto fare per la maschera di contrasto...

se avete domande chiedete pure

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:41

Be' diciamo che andrebbe studiato un po' il tutto, anche su manuali inerenti.

Io consiglio sempre il Real world image Sharpening di Bruce Fraser. In lingua inglese, che toglie una volta per tutte i dubbi sulla gestione della nitidezza.

I concetti nitidezza/aloni sono i primi che devon esser inparati pena l'elaborazione di foto che rasentano l'irrealta'.

Poi oggi la maschera di contrasto e' ben stata superata
dalla funzione Nitidezza Avanzata.

Comunque bel thread. Non se ne leggono piu' ultimamente di discussioni che servano e spiegano qualcosa.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:45

I concetti nitidezza/aloni sono i primi che devon esser inparati pena l'elaborazione di foto che rasentano l'irrealta'.
corretto, diciamo che anche senza andare a prendere manuali specifici, già nel manuale utente si trovano ottimi spunti per iniziare a capire come gestire nitidezza/aloni, poi per tecniche più avanzate oltre ai libri occorre tanta pratica oltre lo studio

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:47

Youtube e' una fonte inesauribile. Ma ci vuole applicazione. E soprattutto adattare la nitidezza al contesto non e' certo cosa scontata. Anzi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:48

Poi oggi la maschera di contrasto e' ben stata superata
dalla funzione Nitidezza Avanzata.
si in pratica è lo stesso comando, ma ha dentro delle funzioni che ti creano delle maschere virtuali su dove agire, limitando le luci o le ombre in modo selettivo.
Tutto questo si può fare usando maschere proprie fatte direttamente sull'immagine, questa è ancora la procedura migliore anche se più lunga a seconda della complessità della maschera

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:50

Dipende poi da quanto tempo si vuole impiegare per migliorare l'immagine. Su certe foto sto' anche per piu' di 40 minuti a volte, pena poi cestinare il tutto. Ma soprattutto le si devono osservare il giorno dopo, perche' a caldo, almeno a me, la post che faccio, piace sempre.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:54

Non mi vergogno a dire che PS per me é quasi uno sconosciuto!
Tanti anni di analogico e diversi di digitale con LR...Ma quasi zero, con il RE dei software!
Devo mettermi al passo...
You tube...Mi stuzzica poco...Perché non so mai se chi spiega é un pagliaccio o meno!
Se avete consigli...peró, con link decenti, ben vengano! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:57

Sai l'inglese? Guarda LR e' in pratica ACR e puoi lavorarci gia' in modo discreto il file. Ma se vuoi il pieno controllo. PS e' la cosa migliore.

Qui' c'e' qualcosa:


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:59

Lo capisco! Ma non posso affermare di saperlo!
Vado meglio in spagnolo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:02

Con LR ...faccio praticamente tutto, anche perché essendo della vecchia scuola, cerco di essere già corretto in fase Di ripresa!
Quello Che mi incuriosisce é appunto comprendere su cosa agisce un particolare comando!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:03

Veramente utile, grazie mille!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:04

Comunque Gobbo. Non e' che bisogna tralasciare lo scatto perche' dopo si fa tutto in post. Se uno scatto e' fatto male. Malfatto resta.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:05

Certo...
Ma vedo obrobri di gente che apre le ombre a 100...
O maschera il cielo alla brutto boia MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:07

E lo so. I blending a volte hanno ancora senso.
Se hanno lasciato il BKT sulle fotocamere un motivo ancora c'e'. Oh, poi, magari le ML
Sony fan tutto da sole MrGreen

“O maschera il cielo alla brutto boia MrGreen”

Per il cielo sarebbe da usare le maschere di luminanza.

C'e' tanto studio dietro. PS purtroppo non e' cosi' immediato.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:13

Ecco un semplice esempio su come lavorano le maschere,
gli screen sono al 200% e la maschera di dettaglio è esagerata, solo per far vedere come una maschera può agire meglio o peggio sullo stesso file.

Originale senza maschera di dettaglio




Maschera di dettaglio con selezione su canale Luminosità (procedimento super veloce ma non perfetto, crea ancora aloni bianchi sui bordi)




Maschera di dettaglio con selezione del canale luminosità, ma stavolta con un procedimento per non intaccare i bordi




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me