| inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:14
Vorrei prendere una delle due, cosa mi consigliate? |
user67391 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:23
Per la R magari aspetterei un po magari, la 5 mk4 è una certezza |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:25
“ Vorrei prendere una delle due, cosa mi consigliate? „ Quale utilizzo..? |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:39
Azione = 5div Street = Canon r |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:41
Decidere ora non è saggio... aspetta almeno che sia sul mercato da qualche mese, e che le review sono di chi l'ha usata e testata approfonditamente. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:45
“ Decidere ora non è saggio... aspetta almeno che sia sul mercato da qualche mese, e che le review sono di chi l'ha usata e testata approfonditamente. „ "Saggia" opinione... ! Cmq domani vado a provarla ..! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:47
Se non hai ottiche L aspetterei qualche mese x la R. |
user69293 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:47
Assolutamente 5D |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:53
Escludendo doppio slot di memoria (5DIV), durata (leggermente?) inferiore della batteria (EOS R), il display orientabile/snodabile (EOS R), e lo specchio (...ovviamente!), differenze sostanziali non ce sono... da qualche test riguardo alla qualità dei file ad alti ISO, sembrerebbe che la 5DIV restituisca file migliori, poiché in quelli della EOS R sono presenti fenomeni di banding... secondo me, attendere, oltre alle giuste considerazioni già dette, è consigliabile per vedere se magari i prezzi scendono... un vantaggio, non solo della EOS R ma di tutte le ML, è la possibilità di non dover più combattere col front/back-focus e questo è un "plus" non da poco... se la EOS R arrivasse a costare ~1800€, e immaginando che il prezzo della 5DIV possa nel frattempo diminuisca di un 5-10%, prenderei la EOS R, senza dubbio. |
user37793 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:02
Perché le mirrorless non possono soffrire di fenomeni di back/front focus? Ammetto la mia ignoranza... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:05
“ Perché le mirrorless non possono soffrire di fenomeni di back/front focus? Ammetto la mia ignoranza... „ Perché la messa a fuoco viene fatta direttamente dal sensore. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:07
Frettoloso fui... e chiedo venia... ML e reflex in LV. Per ulteriori spiegazioni sul perche, rimando a questa discussione abbastanza esauriente su DPR... www.dpreview.com/forums/thread/4281929 |
user37793 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:10
Grazie Perbo! Ciao |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:23
Perché la messa a fuoco viene fatta direttamente dal sensore. caspita, bel vantaggio (alla faccia)... questa cosa non la specifica mai nessuno. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 23:10
Non la specifica mai nessuno (che poi non è vero, ci sono parecchie discussioni in merito) perché è insita nella tecnologia. È come dire che un'auto si muove perché ha il motore, più o meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |