| inviato il 19 Novembre 2012 ore 10:11
Salve a tutti, è da tanto tempo che sono lontano dal forum e vorrei chiedere dei consigli relativi alla scelta di due obiettivi da abbinare al canon 400 f /.6. Possego una canon 7D e vorrei acquistare un obiettivo per foto paesaggistica e sono orientato sul Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM. Qualcuno potrebbe dirmi come va quest'obiettivo montato sulla 7D? Inoltre vorrei acquistare un obiettivo zoom standard, e non avendo sufficientemente fondi, non posso neanche pensare al Canon 17-55 f/2.8. In alternativa sarei orientato sul Tamron 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, ma non conosco minimamente questa lente. Sarei grato quindi se qualcuno potesse aiutarmi a scegliere queste, o altre lenti, con maggior chiarezza. Mille grazie Giuseppe |
| inviato il 19 Novembre 2012 ore 11:02
Il Sigma 10-20mm è un'ottima lente. Io avevo la versione f4-5,6 proprio su 7d, è molto nitido e ha dei colori bellissimi. Come zoom standard ti consiglio il 15-85mm f3,5-5,6, per me il migliore in circolazione al momento... |
| inviato il 19 Novembre 2012 ore 11:52
il tamron io ce l' ho su 60d e ne sono abbastanza soddisfatto, l' unica cosa e' che ha un AF nn troppo veloce e (magari e' solo il mio)a volte si impunta, cmq io mi son tolto belle soddisfazioni e usato lo trovi a 320/350 euro . ciao |
| inviato il 19 Novembre 2012 ore 17:47
Io ho avuto entrambi gli obiettivi, però con la 40D e il Tamron sinceramente non mi è mai piaciuto. Non solo dal punto di vista della costruzione, molto plasticosa, ma anche dal punto di vista della qualità delle immagini. Mentre il Sigma è veramente una buona lente, anche perchè a me piacciono molto i grandangoli e le lenti che deformano, infatti fotografo quasi sempre con un fisheye. L'unico problema che potresti riscontrare è che avvolte i Sigma hanno problemi di F/B focus e quindi vanno regolati. Quindi se lo devi comprare nuovo, cerca di provarlo prima. Cmq per fare paesaggi è perfetto!!! |
| inviato il 20 Novembre 2012 ore 15:53
Non saprei. La 7D è una fotocamera piuttosto costosa, d'alto livello, con un sensore molto esigente, che non ha senso castrare con ottiche che non abbiano un sufficiente microcontrasto e potere risolvente. In questo senso, ottimo il 400/5,6L, ma se non vuoi rimanere deluso da focali meno lunghe dovresti pensare proprio al 17-55/2.8 IS o - da abbinare ad uno zoom ultragrandangolare - al 24-105/4 IS L. Va da sè che costano, ma l'alternativa è la solita Porsche gommata Marangoni e con le bombole del metano sul tetto. Buona luce |
| inviato il 22 Novembre 2012 ore 18:50
Ciao ragazzi, vi ringrazio per gli interventi, adesso ho le idee più chiare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |