| inviato il 24 Settembre 2018 ore 11:58
Con il nuovo mount della Nikon Z si ci potrebbe montare ogni tipo di obiettivo? La flangia ultra corta da 16mm è una bella e furba invenzione. Si potrebbe forse montare anche gli obiettivi del rivale Canon R con un adattatore che verrà. Cosa ne pensate? |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 12:17
Sono 4 mm (20 Canon 16 Nikon) In 4 mm la vedo dura.... e poi meglio utilizzare le ottiche esistenti Nikon F con ottima compatibilità che Canon accrocchiata no ? Il tiraggio cortissimo di Nikon (record) è utilissimo per i progettisti di ottiche, più che furbo è intelligente |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 12:25
Per un uso manual focus credo che 4 mm siano sufficienti per un adattatore. Su Nikon ho un adattatore per m42 in cui perdo il fuoco a l' infinito ma su corte distanze è usabile,lo spessore e inferiore ai 4 mm. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 12:39
Certo. Ma non capirei il senso. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 12:43
Infetti 4mm di differenza sono pochi.. Ma l'avvenire ce lo dirà. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 13:06
Con mirroles fotografate in Manuel focus è relativamente semplice per cui se ci sono delle ottiche di altri brand che ti piacciono particolarmente le potrai usare in manuale Magari per ritratti,paesaggi,ho macro. |
user58495 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 13:46
Non credo che sarà così semplice... Meccanicamente e otticamente la cosa è senz'altro possibile, ma poi bisogna vedere i protocolli elettronici. Il mio sogno sarebbe di usare l'85 f 1.2 Canon (obiettivo straordinario) su un sensore degno di questo nome,perchè attualmente i sensori Canon non sono proprio all'altezza. Sulla serie Z potrebbe essere montato, tramite un possibile futuro adattatore,ma non ha la ghiera dei diaframmi, come moltissimi obiettivi, quindi a livello di comunicazione elettronica, dati exif,diaframmi etc non sarebbe utilizzabile. Personalmente non amo gli accrocchi e le fusion,quindi guardo con molta attenzione e interesse alle future ottiche Nikon serie Z e l'eventuale utilizzo dei Nikkor di tutte le età,che non è poco...(es. nikkor 50 f1.2 AIs). |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 13:53
Non si possono usare lenti Canon R su altri corpi perché sono focus by wire, quindi quando si gira la ghiera di messa a fuoco la lente non fa una piega se non c'è un protocollo elettrico che dica alla lente cosa fare... |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 14:38
datevi al vintage, finalmente usabile senza problemi su Nikon, le altre ottiche mirrorless a che vi servono?....... |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 14:42
“ Con mirroles fotografate in Manuel focus è relativamente semplice per cui se ci sono delle ottiche di altri brand che ti piacciono particolarmente le potrai usare in manuale „ Ok, ma spenderesti i soldi che costeranno le nuove lenti RF per poi usarle solo in manuale? A quel punto investi in ottiche pensate per essere manuali e che per il costo alto ti danno qualità e massima precisione, senza perdere funzionalità per strada. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 14:48
Ma infatti. La risposta secca e dura è una sola : NO |
user58495 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 14:51
Bravo Paolo,quanno ce vo' ce vo'!!!!!!!! Con più di 400 Nikkor e tutti gli obiettivi compatibili di terze parti,proprio quelli (Canon R) più inutilmente pesanti e costosi andate a cercare? Io sono il primo a decantare le lodi di alcuni obiettivi Canon che posseggo e uso con corpi Canon, per alcuni precisi impieghi e non altro (detesto Canon e la trovo sovrastimata nel 90% dei casi),ma non è che nel catalogo Nikon manchino le eccellenze, anzi. Smettiamola di sputare nel piatto in cui si mangia, salvo il diritto e la curiosità di ciascuno di provare gli ACCROCCHI. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 15:17
"Nikon Z6 e Z7 accetta tutti gli obiettivi?" Sì. "Nikon Z6 e Z7 accetta tutti gli obiettivi?" (...autofocus) No. Gli AF-D possono essere adoperati soltanto con focheggiatura manuale, sempre ricorrendo all'adattatore che Nikon annunciò assieme alle nuove ML... gli "accrocchi", come nei post precedenti vengono indicati gli "ibridi" fotocamere-obiettivi non dello stesso brand, sono sì possibili ma tanto vale allora considerare altri brand/marchi/modelli... se consideri Sony, ad esempio, si possono adoperare tramite adattatore Sigma MC-11, o Metabones V, gli obiettivi Canon EF, e praticamente tutti gli obiettivi manuali che si desidera, anche gli AF-D, sempre in manual focus... Sony, ma non solo, offre questo vantaggio rispetto alle ML Nikon e Canon... se si possiedono obiettivi AF-D e obiettivi Canon autofocus, conviene sicuramente acquistare una ML Sony. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 15:25
No! Pinsher 68 non è che voglio sputare sulle lenti nikkor che sono eccellenti, la domanda o la curiosità era di sapere se Nikon ha fatto una mossa di furbizia o di intelligenza facendo un mount così grande (55mm) per potere ospitare anche altri obiettivi non nikkor. Ricordo che alcuni canon users hanno e continuano a usare il nikkor 12-24mm f/2.8 sulle reflex canon. Qualche Soniano usa lenti canon con adattatore. Non è mica sputare su Sony credo. |
user58495 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:54
Forse non mi sono spiegato... Teoricamente la nuova montatura Z accetta qualunque obiettivo con l'uso di eventuali adattatori,grazie al tiraggio e al diametro enorme,ma montare un obiettivo non significa poterlo usare:gli obiettivi privi dell'anello del diaframma,non possono essere gestiti dal corpo,perchè i protocolli di comunicazione sono diversissimi da brand a brand,tantomeno quelli dotati di anello di messa a fuoco elettronico che,non essendo più alimentato non permetterebbe neanche la messa a fuoco.La mossa di Nikon non ha quasi niente a che vedere con la possibilità di allargare ad altri brand il montaggio sulle Z. Lo scopo è quello di sviluppare in futuro ottiche più prestanti e luminosissime,con maggiore facilità e senza i vincoli finora legati alla baionetta F. Che poi qualcuno si prenda la briga di fare adattatori per altri brand è possibile,ma figuriamoci se Nikon incoraggerà mai questa cosa...Mica sono scemi a intaccare le vendite delle proprie ottiche,tanto è vero che hanno dichiarato di non voler mettere a disposizione di terze parti i protocolli di comunicazione tra ottica e corpo macchina. Le terze parti,al solito,dovranno utilizzare la cosiddetta retro ingegnerazzione per risalire all'indietro e fare in modo che le ottiche possano dialogare con la macchina. Quindi,poter usare il mio Canon 85 f 1,2 sulle Z non sarà possibile,in quanto privo della ghiera dei diaframmi e alla presenza della messa a fuoco elettrica.Poi magari un anello da canon Ef a Nikon serie Z lo faranno pure,ma servirebbe a ben poco. Utilizzare lenti Canon su Sony significa semmai sputare su Canon,ma nel caso presente è comprensibile perché Canon fa obiettivi stratosferici,ma sensori ridicoli...Capisco quindi chi monta ottiche Canon su Sony. @Rebus Felicissimo che su Sony si possa montare di tutto ma,gli AFD nikon sono a messa a fuoco manuale sia su Sony che su Nikon Z perchè semplicemente non hanno il motore di messa a fuoco interno.Quindi non vedo differenze.Francamente se le Z non potranno montare ottiche Canon me ne importa poco:per quel che mi riguarda le ottiche veramente eccellenti di Canon sono si e no una decina e alcune hanno la oropria controparte di eguale bontà in Nikon,quindi alla fine saranno 5/6 le ottiche Canon che si potrebbe desiderare in assoluto di montare su Nikon... Se non si può ce ne faremo allegramente una ragione,senza patemi e in attesa che arrivino i grossi calibri in oreparazione della serie S. Quindi comprare una Sony non è detto affatto che sia la cosa migliore da fare,anzi... Un nikkor Afd per me va su serie Z e alla grande...Sony non c'entra proprio niente....poi ognuno è libero di accroccare quel che vuole,ci mancherebbe! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |