JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arrivo dal mondo reflex, sono passato alla sony a6500 per comodità di trasporto, devo allestire il mio "parco ottico", consigli su un tuttofare, avevo individuato un 18-105 f/4 e un 18-135 f/3.5-5.6. Avete consigli?
per te quindi è meglio il 18-135? pro e contro di entrambi? Grazie per i link, da quelli però ho tirato fuori molti pareri contrastanti, se hai consigli per alternative.. considera che il grosso delle mie foto saranno con questo e in aggiunta pensavo un fisso da 35 mm o da 28 mm, ma ci penserò in seguito a quello. Grazie
Per le foto vedrei meglio il 18-135, per i video il 18-105 per via dello zoom motorizzato. Otticamente il 18-135 sembra buono. Però con f/3,5-5,6 ovviamente non puoi aspettarti un gran sfocatone.
Quel che c'è come obiettivi nativi è in quell'elenco. Altrimenti un Sigma o un altro zoom con attacco Canon EF e con un adattatore MC-11; del Sigma 17-70 Contemporary ho sentito dire bene. Oppre un Sony 16-50/2,8 con attacco E tramite l'LA-EA3. Ma comunque l'adattatore comporta un ingombro, un peso, una spesa e una complicazione in più.
L'adattatore l'avevo preso in considerazione perchè avevo una canon 40d e ho già un sigma 10-20, tamron 16-300 e canon 50 1.4. Non so fino a che punto ne valga la pena tenere questi e comprare un adattatore più che altro perchè ero già intenzionato a cambiare ottiche. Non ho mai usato adattatori e sinceramente non so come si comportano, se influiscono su distorsione luminosità o autofocus.
Su distorsione e luminosità non interferiscono perché non hanno lenti.
Riguardo all'AF dipende. I Sigma Art, Sport e Contamporary con l'MC-11 funzionano bene. Lo stesso divrebbe essere per i Sony A- mount con gli adattatori originali Sony Con altre ottiche e adattatori è un terno al lotto. Se non vuoi complicazioni meglio gli obiettivi nativi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.