RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale anello adattatore da m4/3 a nikon??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale anello adattatore da m4/3 a nikon??





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:57

Salve ,
Vorrei comprare un anello adattatore per la mia Lumix Gx80 per alcuni obiettivi nikon quale mi consigliate?
Una volta messo ovviamente andrà tutto in manuale quindi potrò controllare diaframma messa a fuoco ecc ??
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 17:16

guarda i K&Fconcept li uso su xt1,le ottiche devono avere la ghiera dei diaframmi

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 18:10

Ciao Vito21,

come dice Fabio, i K&F costano poco (su Amazon) e vanno bene.
Per gli obiettivi senza ghiera diaframmi (i G) c'è la versione "NIK (G) - M4/3" coi quali puoi chiudere il diaframma tramite una ghiera a 7 posizioni.

Luca

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:32

ho preso questo che dite va bene??

https://www.amazon.it/gp/product/B06X6NGF3H/ref=oh_aui_detailpage_o00_

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 9:59

È quello che ho io.

L'ho usato poco, ma non ho avuto alcun problema. Puoi regolare un po' il diaframma degli obiettivi G (senza sapere il valore, a parte la massima e la minima apertura), usando la modalità manuale o a prioritá di tempi (e il manual focus ovviamente).

Ciao.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:34

salve sto testando questo adattatore ma escursione per l'apertura e chiusura del diaframma perché è cosi corta ??

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:56

Agisce sulla levetta che i Nikon hanno sulla baionetta. Ha 6-7 posizioni, più di tanto non può fare...
Meglio poca regolazione che niente ;-)

Personalmente la ritengo una soluzione accettabile per il basso costo dell'adattatore e quando si hanno già delle ottiche di altre marche, altrimenti le lenti native restano la soluzione preferibile.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 13:52

invece per vecchio obbiettivi nikon e yashica va bene lo stesso questo adattatore o ce ne bisogno di un altro?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:06

Io non so risponderti, mi spiace.
Vediamo se qualche utilizzatore di m4/3 ha dei suggerimenti.

Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me