JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, fine settembre inizio ottobre avrò l'opportunità di ascoltare il tanto famoso bramito dei cervi e con l'occasione vorrei provare a scattare qualche foto per immortalare questi animali. Quello che vi chiedo è se con l'attrezzatura di cui dispongo potrei riuscire a portare a casa qualche scatto (non cerco lo scatto perfetto).. l'accoppiata è canon 1100d e tele 75-300 (obiettivo regalatomi da un amico) o mancano mm??
credo proprio che manchino mm...a meno che non trovi qualche esemplare che ti viene a 20mt (cosa che dubito), con 300 non fai niente...goditi "la voce del Re", e se sei fortunato qualche avvistamento lampo...per il resto servono sicuramente più millimetri, una buona dose di esperienza e anche tanto c..o
Buon giorno potrebbe essere sufficiente se sei appostato e in condizioni ideale di vento. Come sicuramente sai le foto migliori sono quello con il soggetto vicino.....ma l'animale di per sé é molto astuto e dotato di un ottimo olfatto. Perciò buona fortuna :-)
Sono stato proprio lo scorso weekend a fotografare cervi nel parco degli Abbruzzi.
Premesso che sono assolutamente nuovo in questo genere, ho voluto provarci con un umile Tamron 70/300 ma su full frame e la lunghezza focale basta e avanza. Con Aps-c vai ancora meglio.
Molto credo dipende da quanto i cervi siano abituati alla presenza umana e quanto si lascino avvicinare.
va beh a Villetta Barrea va bene anche il 24-70 io parlavo di animali poco confidenti...non so lui dove vada ad ascoltare i bramiti, ma tendenzialmente un 300 è poco...capisco che se sei appostato e ti arriva vicino un 300 basta, ma allora parliamo di distanze corte, dove con l'udito che ha ti sente anche il respiro e con l'olfatto anche cosa hai mangiato a pranzo
user146132
inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:12
Grazie per le risposte..
ad essere sincero lo penso anche io che manchino dei mm.. un'alternativa a cui stavo pensando è il noleggio di un tele con più mm, tipo tamron/sigma 150-600..
Io vado nel Parco dello Stelvio e vi assicuro che non sono di certo confidenziali. ...ho una FF ...obiettivo 80÷400 e a volte monto il duplicatore di focale 1.4 III. Ho visto anche molte foto in fb che in zone d'Abruzzo i cervi girano x i centri abitati e questo particolare lo considero un fatto che va un po' contro natura.
“ Io vado nel Parco dello Stelvio e vi assicuro che non sono di certo confidenziali. ...ho una FF ...obiettivo 80÷400 e a volte monto il duplicatore di focale 1.4 III. Ho visto anche molte foto in fb che in zone d'Abruzzo i cervi girano x i centri abitati e questo particolare lo considero un fatto che va un po' contro natura. „
Beh, diciamo che la lunga storia di protezione del parco e la scarsissima urbanizzazione ha reso confidenti gli animali che non temono l'uomo come predatore. Quando sono stato l'ultima volta abbiamo visto anche un orso (l'orsa Giacomina, si trovano notizie in rete) che gira abbastanza tranquillamente nei dintorni dei centri abitati pur essendo un animale estremamente diffidente per sua natura.
I cervi li, invece, sono vissuti da alcuni abitanti quasi come animali infestanti per quanti ce ne sono in giro.
si diciamo che tranne posti tipo Richmond, Villetta Barrea e in Olanda, per il resto fotografare i cervi in bramito è abbastanza difficile e richiede buona conoscenza del posto, tempo a cui dedicarsi e sempre il fattore C da me è un'impresa per esempio, farli è difficilissimo....anche i fotografi di Nat Geo dopo 10 giorni inizierebbero a bestemmiare
Ieri mi sono riuscito ad avvicinare a circa 50m a due maschi che si scornavano il prossimo tentativo lo farò portandomi macchina e obiettivo (parco nazionale delle foreste casentinesi)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.