RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 70 200 f4 vr.. contro tamron 70 200 f2,8 DI VC USD G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 70 200 f4 vr.. contro tamron 70 200 f2,8 DI VC USD G2





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:47

salve . avendo un budget che non puo arrivare all'acquisto di un 70 200 f 2,8 sto valutando su questi 2 obiettivi . secondo voi qual'è il migliore , il mio genere di foto varia abbastanza dal paesaggio allo street , tendo , proprio perchè a me non piace , fotografare con molta luce a pieno giorno , se qualcuno sa darmi un consiglio ne sarei grato

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:59

Ciao, potresti valutare anche il nuovo tamron 70-210 f4, ha uno stabilizzatore eccellente, e un peso contenuto che per i generi da te elencati potrebbe risultare ottimo.

user63757
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:12

La differenza trovi peso e sopratutto diaframma f4 contro f2.8 ti serve o non ti serve.
esempi Paesaggi ideale 70-200 f4 70-300,ritratto foto sportive 70-200 f2.8.
ottiche quelle più recenti continuano migliorare anche per il motivo sempre più MP sensori più densi centro-angoli e vari errori ottiche.


avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:50

posseggo il tamron 70-200 G1 ed è ottimo.
Dicono che il g2 sia ancora migliore, io prenderei questo.

Punterei invece al nikon f4 solo se non ti serve il 2,8 e un obiettivo più leggero

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:57

Se sei abbastanza certo di non aver necessita della maggiore apertura dei 2.8 io valuterei seriamente il Tamron 70-210 f4, rispetto al Nikon è una lente del 2018 contro una del 2012, non è poco.
Ed avresti una spesa sensibilmente inferiore.
Vedo dalle tue foto che scatti con una D610, la differenza risparmiata la metterei da parte per aggiornarmi alla D810.
Con le nuove uscite ML di Nikon ne troverai usate in ottime condizioni a prezzi favolosi, ed il suo sensore di risolverebbe ogni problema di qualità.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:34

grazie per i consigli . comunque io parto sempre dal fatto c3e se una lente costa molto meno quasi la metà rispetto ad un'altra sicuramente anche la qualità è inferiore , ok ci saranno particolari che si equivalgono ma nel complesso sono inferiori , comunque tutti mi state dicendo che se non mi necessita un 2.8 anche un f4 è buono , sono troppo combattuto

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:02

Il Tamron G2 io lo uso su D800 e va benissimo, dubito che su D610 sarebbe una ciofeca.
Il Nikon è stellare a sentire chi lo usa, ma non costa solo il doppio, costa proprio troppo, almeno secondo me.
Gli F4 sono lenti più leggere, non pensate per il ritratto e la foto sportiva, una versione migliore dei vari 70-300 ad apertura variabile.
Il Nikon è buono, ma il Tamron ha 6 anni di meno, una differenza di età che si fa sentire.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:18

Il Nikon 70 200 f4 e' una lente eccellente. Rispetto ai vari 2.8 , quello stop di luminosita' si recupera senza problemi alzando un po' gli ISO ( per scatti in interni ). Ha un vr di seconda generazione fantastico, che consente scatti a tempi piuttosto bassi. Nitidissimo a TA, contrariamente ai 2.8 che, di conseguenza, vanno un po' chiusi. Devo dissentire da quello che dice Anam72, giacche' va benissimo anche per ritrattistica.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:18

Io ho un Nikon 70 300 4,5. 5,6. Le foto sono spente vorrei migliorare e non trovarmi una cosa simile a quello che ho già .

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:32

Bianchi, il 70 300 Nikon non ha NULLA a che vedere col 70 200 f4 Nikon. Sono proprio due lenti del tutto diverse. Ho avuto anche un 70 300, ma e' altra pasta. Come suggerito da Peda, si potrebbe considerare l'omologo del Nikon, cioe' il Tamron 70 210 f4, che, sulla carta, pare sia ottimo. Ma possedendo il Nikon e avendolo testato, non posso che decantarne la bonta'.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:50

Non votato al ritratto proprio per l'apertura, a f2.8 non ci arriva e certe foto a bassa PDC non le fai.
Per il resto non parlo non avendo mai provato il Nikon f4.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:51

Io ho un Nikon 70 300 4,5. 5,6. Le foto sono spente vorrei migliorare e non trovarmi una cosa simile a quello che ho già .


Dubito che le tue foto possano peggiorare con una qualsiasi delle lenti che stai valutando.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:59

Anam, dici giustamente che non lo hai mai provato. Con il Sigma 2.8 OS HSM 70 200 che avevo, per ritratti dovevo chiudere di 2/3 di stop per avere a fuoco qualcosa in piu' dell'occhio piu' vicino all'obiettivo. A questo punto, non vedo la differenza con un f4, NITIDISSIMO a TA ( e pesante quasi la meta' ). Quella lente e' uno spettacolo. Ho letto di tanta gente che lamenta di avere un 2.8 e non poterlo usare a TA. Da piu' prove fatte sul campo, l'f4 e' risultato essere un po' piu' nitido, a certe aperture e lunghezze focali, del famigerato 2.8 VR II !!!!!! Per cui spiegami certe differenze e perché certe foto non si fanno " a bassa PDC ".

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:00

Ero molto indeciso anche io tra il 70 200 f4 Nikon e il tamron 2.8 G2
Ci ho pensato molto, e alla fine ho preso il Nikon, l'ho testato poco ancora, ma sono davvero contento delle 4 foto che ho fatto. L'ho scelto per via del peso, facendo solo paesaggi di montagna e scattando su treppiede ho preferito così. Inoltre l'ho trovato come nuovo da un utente del forum a circa 300 euro in meno degli import di einfinity


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:06

Ce ne sono 8 sul mercatino, magari ne hai uno in zona, e potresti toccarlo con mano, il prezzo nital sono d'accordo che è esagerato, ma sull'usato si possono fare buoni affari, dai un'occhiata qui:

www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=422

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me