RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista agli ingegneri Canon a proposito della R e delle lenti RF (imaging-resource.com)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Intervista agli ingegneri Canon a proposito della R e delle lenti RF (imaging-resource.com)





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:57

www.imaging-resource.com/news/2018/09/15/canon-eos-r-qa-with-the-canon

Qualche spunto al volo:
- l'autofocus della R in alcune circostanze è migliore, e in altre è peggiore, di quello della 1DXII / 5DIV (ma non viene specificato in quali circostanze)
- i 20mm di profondità dell'attacco sono motivati da esigenze di robustezza (le performance ottiche dipendono dalla differenza di back-focus, non necessariamente dalla profondità della flangia)
- alcune lenti EF potrebbero avere una copertura dell'autofocus minore rispetto a quella delle lenti RF (si passerebbe dal 100%x88% a 100%x80%)
- l'RF 24-105 è stato progettato avendo la velocità di autofocus tra le priorità, mentre l'RF 50mm F/1.2 e l'RF 28-70mm F/2.0 sono focalizzati su nitidezza, sfocato e ridotte aberrazioni cromatiche.



Al termine dell'intervista, gli ingegneri Canon sono stati rimessi sullo scaffale da dove provenivano.

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:01

Bene se vuoi piena compatibilità come succede in Sony ottiche proprietarie ..da verificare la velocità e la consistenza e la precisione dell'autofocus

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:03

In effetti non ho ancòra letto un test sul campo relativo alla R + adattatore + lenti di terze parti.


user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:06

Ma basterebbe vedere come si comporta con i supertele ef

user67391
avatar
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:07

Adattatori di chi? MrGreen Grave carenza;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:12

Al termine dell'intervista, gli ingegneri Canon sono stati rimessi sullo scaffale da dove provenivano.



MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:16

Ehi! Non vale dire scaffale all'apertura! Bisogna aspettare di leggere almeno una volta "Sony"!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:47

Mi immagino quando il capo del Marketing ha riunito i tecnici / ottici e gli ha detto "Mi raccomando: per il 50mm F/1.2, voglio che vi focalizziate sullo sfocato!".
Secondo me, all'idea di focalizzarsi sullo sfocato, qualcuno ha fatto hara-kiri.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:51

Della serie.....un progetto nato per morire......o cercare di rinascere con il prossimo modello, come accade sempre con Canon

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:54

Moriremo tutti! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:59

Al termine dell'intervista, gli ingegneri Canon sono stati rimessi sullo scaffale da dove provenivano.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:04

Adattatori di chi? MrGreen Grave carenza ;-)


Ma scusate, all'adattatore Canon RF - EF proposto in 3 versioni all'uscita della EOS R non si agganceranno tutte le lenti (anche di terze parti) con attacco EF ?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:06

l'autofocus della R in alcune circostanze è migliore, e in altre è peggiore, di quello della 1DXII / 5DIV (ma non viene specificato in quali circostanze)
Ecco, appunto Confuso questo è ciò che vorremmo capire in tanti, credo

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:07

Ehi! Non vale dire scaffale all'apertura! Bisogna aspettare di leggere almeno una volta "Sony"!

Era già nella prima risposta… ;-))

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:37

" Adattatori di chi? MrGreen Grave carenza ;-)"

Ma scusate, all'adattatore Canon RF - EF proposto in 3 versioni all'uscita della EOS R non si agganceranno tutte le lenti (anche di terze parti) con attacco EF ?


Credo che sia quanto tutti pensano, cioè che le lenti di terze parti funzionino "bene" come sulle reflex, ma si aspetta solo una prova sul campo che decreti l'ufficialità della cosa.
Se poi di mezzo tra lente e adattatore ci fosse anche un moltiplicatore per fare una prova ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me