| inviato il 15 Settembre 2018 ore 19:10
Ciao ragazzi, come da titolo sto organizzando un viaggio in America a dicembre! Faró circa 8-10 giorni a NY e poi volevo fare altri 6-8 giorni in un posto piú caldo (per riprendermi dal freddo newyorkese) e tra i candidati ci sono lo Yucatan, caraibi e cuba. Come corredo penso di portare tutto quello che ho (grandangolo sicuramente ma il tele serve?). Avete consigli fotografici in merito? Location tattiche per tramonti/albe? grattacieli su cui salire? Per quanto riguarda la seconda tappa, mi ha sempre incuriosito lo Yucatan, anche se ho un po' paura che il Messico sia un posto poco sicuro, visto che andró in giro con uno zaino fotografico abbastanza vistoso e la mia reflex su di me che son bassina si nota parecchio.. ma comunque lo Yucatan essendo una zona parecchio turistica dovrebbe essere piú sicura della media, confermate? Vorrei vedere le rovine maya nei dintorni, sapete se ci sono dei modi per evitare le ore piú affollate? In generale, se ci siete stati avete posti da consigliare? (anche trucchi per evitare il piu possibile i turisti, se no mi toccherá ucciderli con photoshop in seguito ). In generale che mete consigliate da ny? Grazie a chi risponderá! |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 9:18
Ny è una città che la puoi "scattare" praticamente con tutto. Ci sono stato sia solamente con il 50/1.2 sia con tutto il corredo, sia con solo il 16-35, insomma dire NY è genericamente come dire scattare in mille luoghi diversi. Per gli scatti diciamo più "classici" sicuramente un grandangolare spinto e un mediotele sono da avere in borsa ma ripeto tutto dipende dal tuo personale modo di scattare. Sotto atmosfera natalizia ha qualcosa in piu, anche se ogni stagione ha il suo perchè ( ecco magari non il caldo afoso di agosto ). Non ti sto ad indicare luoghi perchè ogni metro di ogni quartiere di quella città merita, non ti limitare alla solo Manhattan ma spazia. 8/10 gg iniziano ad essere un bel lasso di tempo. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:12
messico e ny perchè no? dai dai yucatan è facilissimo da visitare e in ogni caso con 100 dollari in tasca, in america latina risolvi sempre qualsiasi potenziale problema nuotare nei cenotes nuotare con i delfini ps: a Chichén Itzá ce un deposito bagagli ufficiale per NY non so che dirti non mi piace la metropoli (sono uno dei pochi) io vado matto per Portland, Oregon. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 22:45
“ Io porterei Canon EF 50mm f/1.8 STM : Caratteristiche e Opinioni Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Userei tantissimo il 17-40 per lo street e il 14 per albe, tramonti e Night. „ Praticamente tutte quelle che ho in realtá volevo portarmi solo il 17-40 come grandangolo e lasciare a casa il 14 ma ora mi hai messo il dubbio :/ “ Belize... „ Non male! |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:50
Ciao, ho pianificato anche io un viaggio a NY e ho deciso che porterò il Tokina 11-20 e il sigma 17-70. Non porterò altre focali, se non forse il Nikon 35mm 1.8 che per quanto è piccolo non mi darebbe problemi. Per quanto riguarda posto caldo, consiglio lo yucatan! Io sono stato un po' a Cancun (molto turistica) e un po' a tulum (che ti consiglierei tantissimo). Se ti piacciono le rovine, da tulum giri molto facilmente e puoi andare a vedere oltre che Chichen Itza anche Coba e altri siti minori. Quella parte del Messico è tranquilla, basta il buon senso e un po' di attenzione a soliti tentativi di scam. |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:33
"Se ti piacciono le rovine, da tulum giri molto facilmente e puoi andare a vedere oltre che Chichen Itza anche Coba e altri siti minori. " Io vorrei fare proprio quella zona! Ci sei stato? Conviene noleggiare una macchina o affidarsi ai bus? Esistono dei mezzi che ti portan li poco prima dell'orario di apertura? (Per evitare la folla) @Kobezzz allora porterei il 14, il 17-40 e ho in dubbio il 70-200 |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 9:07
Allora, per quanto riguarda New York ti consiglio di portarti una SD da almeno 32GB, scatterai praticamente in ogni dove (se ti va fatti un giro nella mia gallery, c'è qualche scatto che ho fatto a Giugno di quest'anno e ne mettero' altri). Portati un cavalletto se ne hai la possibilità, io purtroppo sono riuscito a portarmi solo un Manfrotto Pixi, ma sono riuscito comunque a portare a casa qualche bella lunga esposizione sullo skyline (ti consiglio l'old Pier 1 a Brooklyn Bridge Park, un must per le lunghe esposizioni con i suoi paletti in acqua). Anche la panoramica dello skyline dall'Empire Fulton Park di DUMBO merita. Per quanto riguarda foto da grattacieli, io ho fatto Empire al tramonto (foto in gallery) e TOTR (che francamente ho preferito in quanto vedi da un lato l'Empire e dall'altro Central Park. Un altro consiglio spassionato che posso darti, fai il giro in elicottero con FlyNyon, un'esperienza impareggiabile!!!(data la stagione estiva, l'ho fatto a portelloni aperti da 30 minuti, fantastico). Si parte dall'eliporto in New Jersey e arrivi su Manhattan, quindi hai possibilità infinite di scatto (vivamente consigliato uno zoom tuttofare con stabilizzatore). Per quanto riguarda le panoramiche, lunghe esposizioni e anche qualcosa di street, ho trovato molto utile il grandangolo spinto (10-18 IS STM Canon mi ha fatto portare a casa buoni scatti). Ho portato anche il tele, l'ho usato per qualche particolare sulla statua della Libertà (che trovi sempre in gallery). Se hai bisogno di consigli chiedi pure, sarò felice di aiutarti. |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:04
Se vai a NY ti consiglio di portare il minimo indispensabile e di fare un 'pellegrinaggio' QUI per colmare eventuali lacune nel corredo.
 |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:07
“ Se vai a NY ti consiglio di portare il minimo indispensabile e di fare un 'pellegrinaggio' QUI per colmare eventuali lacune nel corredo.MrGreen „ Cosmosub, hai mai acquistato per caso online dal sito? |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:21
“ Se vai a NY ti consiglio di portare il minimo indispensabile e di fare un 'pellegrinaggio' QUI per colmare eventuali lacune nel corredo. „ Occhio che, essendo ebrei, il sabato sono chiusi. |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 13:37
@Il_mancini grazie appena mi libero dal lavoro leggo e ti spulcio il profilo “ Portati un cavalletto se ne hai la possibilità „ Porto sia il treppiede normale che un gorillapod per i grattacieli (in caso mi sequestrino quello normale) “ fai il giro in elicottero con FlyNyon „ vorrei farlo ma andando a dicembre ho paura che faccia troppo freddo (non credo proprio di poterlo fare con i portelloni aperti) quindi magari lo riinvio a climi piu miti “ l'old Pier 1 „ Mi son sempre chiesta dove fosse quel punto, grazie! @Cosmosub “ Se vai a NY ti consiglio di portare il minimo indispensabile e di fare un 'pellegrinaggio' QUI per colmare eventuali lacune nel corredo „ conviene? |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:02
Ci sono stato tra Natale e capodanno nel 2001. Confermo che ogni strada sembra di essere in un film (perché ci è stato sicuramente girato un film). Nel 2001 ancora non fotografavo, comunque grandangolo e tele senza mezze misure. |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:38
“ vorrei farlo ma andando a dicembre ho paura che faccia troppo freddo (non credo proprio di poterlo fare con i portelloni aperti) quindi magari lo riinvio a climi piu miti „ Puoi benissimo farlo a porte chiuse, i vetri dovrebbero essere comunque puliti per le foto. “ Mi son sempre chiesta dove fosse quel punto, grazie! „
 |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 6:48
Ci sono sempre da aggiungere le tasse, circa l'otto % |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |