RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r: test sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r: test sensore





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:27

Credo che mettersi a disquisire sul tasto d'accensione sia la sconfitta dell'intelligenza umana....

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:34

Perchè Paco, ci sono un milione di discussioni sull'ergonomia, non vedo il problema, è ergonomia anche questa.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:48

Il topic parlava del sensore. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:53

ma che fai ? giri il coltello nella piaga ??MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:06

Becker, verissimo, ma anche li è difficile mantenere il punto.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:08

Perchè Paco, ci sono un milione di discussioni sull'ergonomia, non vedo il problema, è ergonomia anche questa.


Allora già che ci siamo, per par condicio, possiamo dire che la Eos R ha un fantastico display LCD sul dorso che trovo comodissimo e che nessuna Sony possiede..... ma tutto ciò non centra nulla col sensore che è oggetto del thread.

Però caro black, tu da buon fanboy, finchè si tratta di spandere merd.a su canon lo fai indistintamente ..... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:19

Cmq.. il sensore fa cagare.. nel senso che e' inferiore alle concorrenti di pari fascia (a73 e z6) ... ma non certo come un tempo.

Anzi.. dai mettiamo che e' di poco inferiore e tagliamola la.

Del resto mi pare che siamo in tanti ad aspettare la versione turbo intercooler IE gti supersport .. col sensore che fa cagare cmq ma con 50..60 pizze senza filtro.. giusto?

Nel frattempo io continuero' a combattere con filtri a lastra e illuminatori per ritrarre... del resto se riesco a stare dietro il sensore a tre strati, cosa sara' mai un bayer non retroilluminato?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:36

ma almeno un farettino, un applique lo potevano mettere.......MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:38

Durante la conferenza stampa per l'inaugurazione della mostra Sony Awards Photography a Villa reale Di Monza Stéphane Labrousse, Country Head di Sony in Italia ha detto con comprensibile soddisfazione che Sony è leader di vendite nel settore FF nel nostro paese. Solo pochi anni fa uno scenario del genere sarebbe stato difficilmente immaginabile e questo da il polso di come le cose stiano cambiando velocemente.
L'ingresso di canon nel mercato ML FF è un modo per arginare la fuga di utenti, ma se avviene con un prodotto, anche se di poco, inferiore alla concorrenza difficile che l'operazione abbia successo, speriamo che nelle prossime uscite le cose cambino, io non ho fretta, posso aspettare e guardare che succede, le mie fotocamere anche se non di ultimissima generazione continuano a fare benissimo il lavoro che serve a me.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:39

Cmq sì... se fossi esclusivamente un paesaggista, la EOS R non rientrerebbe tra le mie scelte.

Se avessi un corredo canon rimarrei fermo dove sto, aspettando le nuove uscite.

A me interessa di più per ritrattistica perchè nel landscape l'accoppiata Sony + Merrill mi da godimento.

In ritrattistica però, aspetto che esca una ML canon meno pixellata.

Dovrebbe uscire nel 2019

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:47

per me sta eos R farà la fine della 6DII. nel giro di un anno avrà dimezzato il prezzo e comincerà a vendere...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 12:09

Non sono d'accordo neanche su questo: uno stand-by programmato in maniera efficiente consuma poco e risparmia batteria rispetto all'usare in sua vece continui cicli di accensione e spegnimento, e questo vale per ogni apparecchio elettronico dotato di sistema operativo. All'accensione vengono fatte operazioni onerose che uno standby non ripete. Ci sono protocolli e stati hardware delle periferiche (vedi un sensore, una scheda interna della fotocamera, il processore) che consentono allo standby di essere in genere maggiormente vantaggioso rispetto ad un continuo spegnimento e riaccensione. Che sia una macchina fotografica o un computer... quindi per l'uso intermittente ma frequente durante un lasso di tempo prolungato, non c'è niente di meglio (allo stato attuale delle cose) di uno standby efficiente, a mio modo di vedere.


TheBlackbird, quando ho detto
Sostituire lo stand-by con il tasto di accensione è un workaround, un espediente per aggirare il reale problema, non la soluzione. Inoltre, non vedo come il tasto on/off possa rendere la macchina più pronta rispetto ad uno stand-by breve...

intendevo proprio dire che spegnere/riaccendere la macchina non è un sistema altrettanto efficiente come lo stand-by automatico. MrGreen

Forse mi sono espresso male io...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 12:18

Paco, perdonami ma sto parlando di quello che penso sulla posizione di un pulsante come sul sensore, siamo andati OT come in tante altre discussioni non ci vedo nulla di così strano. Per il discorso fanboy sei libero di pensarlo, ma continuo a parlare male di quello che non mi piace Sony compresa.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 12:21

ma continuo a parlare male di quello che non mi piace Sony compresa.


Black, io non ti ho mai sentito parlar male di Sony. ;-)

Cmq no problem, personalmente continuo a pensare che accanirsi sulla posizione del pulsante di scatto in questo thread, sia la sconfitta dell'intelligenza umana.

Cmq se vuoi, sempre in questo thread, possiamo parlare del comodissimo LCD superiore che in sony a me personalmente manca parecchio.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 12:23

Si Make hai ragione, ti ho capito al contrario io! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me