JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Ieri, dopo mesi di permanenza nello zaino, che mi porto sempre dietro, ho usato il mio 85 1.2 e con mia grande sorpresa non voleva scollarsi dalle mie mani Il rivestimento dalla baionetta fino alla ghiera e' come sciolto e si appiccica alle mani (il che mi da fastidio non poco) Non sto neanche a pensare come sia pututo accadere, neanche lo avessi messo in forno, gli shooting estivi in spiaggia hanno mietuto una "vittima" Esiste qualche rimedio? Temo che l'unica opzione sia fare una sorta di lens coat per ovviare al problema anche se non lo risolverebbe (e non immagino poi a toglierlo, una meraviglia) Grazie mille Federico
è un problema non estetico ma funzionale che può compromettere la pulizia di lenti, sensore, meccanismi. si potrebbe pensare forse ad una sostanza reagente che provochi un indurimento del rivestimento. ci vorrebbe un chimico.
se ti appiccica le dita significa che ti lascia quacosa sulle dita, tale sostanza poi con le mani sporche la puoi lasciare su altre ottiche, sul pulstante di scatto e altri. Quindi a mio avviso è un problema funzionale. Non lo sottovaluterei e urge rimedio. Non sono esperto di materiali ma non escludo che il problema sia risolvibile con un'apposito liquido al prezzo di pochi euro.
Veramente grazie mille ad entrambi! Da "lupo solitario" non ero a conoscenza di questo problema. Sicuramente lo faro' riparare, non ci penso neanche a farlo da solo, mi vengono i brividi a pensare di doverlo fare da solo AHAHAH
Prego. Quando stavo pensando di comprarlo usato con quel problema Anch'io avevo contattato Camera Service escludendo a priori la possibilità di farlo io. Tra laltro la spesa era minima. Se non erro mi spiegarono che è una gomma particolarmente aderente per facilitare la presa di un ottica che ha poco spazio per la manipolazione e per l'inserimento E quindi quel poco spazio deve avere un buon grip. Purtroppo usano un tipo di gomma che in particolari condizioni si degrada in quel modo lì
Io non avevo mai avuto problemi di questo tipo e se devo essere sincerno non sono uno che tratta la roba con i guanti, anzi... Ci faccio atenzione ma non li tengo sotto una teca.
Per i posteri, ho appena scritto al Camera Service Milano e mi hanno risposto che la riparazione costa 80/90€ iva inclusa
È abbastanza indipendente da come lo tratti. Si tratta di una degradazione della gomma che francamente non ho capito se dipende dal fatto che magari a volte viene tenuta sotto il sole a lungo e quindi si degrada ad altri motivi.
alcuni materiali sono sensibili al sudore e non tutti sudano allo stesso modo, nè quantitativamente nè qualitativamente. ci sono chitarristi che dopo 2 settimane hanno le corde ossidate, altri che dopo due anni sembrano quasi nuove, e parlo di uso analogo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.