JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, volevo chiedere a chi utilizza questo obbiettivo su Canon un parere su come funziona l'AF. Mi interesserebbe un parere sopratutto sull'affidabilità, in quanto non essendo un obbiettivo originale non vorrei che possa funzionare male (ho letto di problemi su alcuni Art e avuto problemi in passato con un Sigma Art montato su 6D, l'autofocus funzionava molto male, su 5 foto solo 2 erano a fuoco un po' troppo spesso e spesso l'AF nemmeno partiva). Cosa mi dite invece del 150-600? Qualcuno che ha problemi di questo tipo? Per il resto come si comporta? Rapidità Af, nitidezza? Lo consigliereste come obbiettivo principalmente per WildLife? Grazie mille Un saluto Fabio
Mai avuto problemi, preciso out of the box.Non è velocissimo per via dell'escursione da 150 a i 600mm.A livello di nitidezza non mi lamento affatto,ho anche il 100-400 ii come confronto. Sigma S dietro a vetro a specchio.
Grazie mille Andymd80 e Matteo per il parere Per Andymd80, visto che hai anche il 100-400 ii, volevo chiederti quale dei due consiglieresti. A me interesserebbe un teleobiettivo per fare fotografia naturalistica in generale, quindi da avifauna a wildlife, e sarei proprio indeciso tra 150-600 Sport e 100-400 ii più eventuale 1.4x. Grazie ancora. Fabio
Il 100-400 è davvero eccezionale, ma non pensare di moltiplicarlo senza una considerevole perdita di qualità ottica e velocità dell'AF. Gli obiettivi F/5,6 vanno usati lisci: risulta meglio il crop della moltiplicazione.
Fabio,la mia esperienza é che il 100-400 rimane spesso a casa per via dei 200mm in meno.Ho anche il tc serie 3 ma il confronto non c'è.Il sigma é la mia preferita anche se in determinate condizioni di scatto il 100-400 é perfetto.Questo é per dirti che a mio avviso sono troppo diverse come lenti per fare un paragone.In naturalistica i mm contano.Ho provato anche il Tamron 150-600 g2 ed é ottimo anche quello.
Grazie mille Lupolu, anche io sono sempre stato molto perplesso da moltiplicare obbiettivi nativi f5.6, a maggior ragione uno zoom, però ho visto un po' di foto scattate con 100-400 II + 1.4x con duplicatore che non mi sembravano niente male e la cosa mi ha incuriosito. Grazie ancora per il tuo parere
Grazie ancora Andymd80, visto il tuo parere sarei più indirizzato sul Sigma a questo punto, in quando 200mm in più non sono pochi e non credo che un domani andrò ad acquistare un altro tele vicino e il Sigma mi sembra l'alternativa più versatile. Ancora grazie
Il mio presentava sulla 1ds3 un back focus pesante. Corretto in macchina e adesso va bene. Sulla 5d4 perfetto senza bisogno di tararlo. Solo un pò più lento ad agganciare che sulla 1ds3. Una volta che aggancia però non si scolla più dal soggetto. Inutilizzabile a 600mm sulla a7r2 con il metabones 4. Difficile trovare un soggetto in movimento nel mirino e impossibile agganciarlo con l'af. Non ha la velocità di aggancio del 200 2.8 o del 400 5.6, ma comunque ha un af ragionevolmente rapido e affidabile.
Grazie mille Pie11 per il tuo parere, a me interesserebbe usarlo proprio su una 5D4 e il fatto che sia affidabile è ciò che più mi interessa e che quindi mi consenta di portare a casa file a fuoco e nitidi. Grazie ancora, un saluto Fabio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.