RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6300 - difettosa, sbaglio io o cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6300 - difettosa, sbaglio io o cosa?





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 23:43

Ciao a tutti.

Il post che sto per scrivere lo avevo inserito tra le recensioni della a6300, ma effettivamente non aveva senso.

Ho fatto un po' di foto e vorrei mostrale e capire se sbaglio qualcosa, se é colpa della macchina, del obiettivo o del monitor con cui guardo le foto.
A differenza del mio primo post, ho aggiunto foto con un altro obiettivo, il E35 F1.8 oss.
Com quest'ultimo le vedo meglio, ma alcune le vedo quasi "velate".
Sempre con il E35 ho fatto dei primi piani a mia figlia e devo dire che le foto sono molto dettagliate anche zoommando. Però anche qui vedo ina leggerissima velatura.. Queste non le ho postate solo per privacy.

Foto con a6300 e 16-50 kit
www.flickr.com/photos/164224606@N06/albums/72157699676678591

Foto con a6300 e E35 F1.8 oss
www.flickr.com/photos/164224606@N06/sets/72157698054139832


Grazie
Luca

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:42

io sinceramente non vedo velature........

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:50

Ma sono Jpeg ? Raw post prodotti ? cosa

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 1:08

Ma sono in auto o manuale? Perché a me piú che velate alcune sembrano sottoesposte, altre hanno strani parametri (perché un paesaggio di giorno a ISO 1600? e gli f14?).

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:44

Sono tutte jpeg, al momento nessuna post produzione.
Nella/e foto con Il1600 è stata una dimenticanza, f14 un errore.
Sono tutte in manuale, ma non saprei quali parametri sbagliati.
Diciamo che, nella foto con obiettivo kit avevo ancora il dro attivo e la riduzione rumore ad alti iso attivo.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:36

Ciao Luca,
premetto che possiedo anch'io una 6300 - non mi pare di notare velature; mi permetto di suggerirti, se già non lo fai, di provare a lavorare sui raw usando Capture One che - almeno alla data del mio acquisto (dic. '17) - era disponibile gratuitamente in bundle con la macchina.
Buona luce
marco

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:39

Ciao Marco,

si, sicuramente lavorerò sui raw, perché in molte situazioni è molto utile, però mi interessava capire se i jpeg erano scarsi, se baglio io o altro.
Per quanto concerne la differenza tra i due obiettivi, vedo solo io che con il E35 le foto sono migliori?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:49

il 35 è migliore dell'ottica kit, che ti aspettavi?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:01

Ciao io vedo sollecito errori di esposizione..
Con la a6300 esponendo correttamente difficilmente noto la differenza in stampa con la mia a7 in alcune situazioni di luce...

Credo che il problema dipenda dalla fase di scatto..

PS
Usa il raw... Fai molto meglio come risultato Finale e se invece usi i jpg lavora con i setting per avere entro quello che ti garba di volta in volta

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:08

Jpeg senza P.P.

ma allora non è rotta la macchina, sei tu che devi farti un corso di sviluppo, lavorare i RAW e...imparare per tanti anni migliorando in continuazione.
E più che migliorerai e più aumenterà la tua capacità critica e più vorrai migliorare.

Non spendere in corpi e ottiche , spendi in corsi di fotografia e P.P.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:44

Nella/e foto con Il1600 è stata una dimenticanza, f14 un errore.


Ah ecco, mi sembrava strano.
Io comunque non vedo “velature”, anche se è difficile capire cosa intendi, ma non escluderei che possa davvero dipendere dal tuo monitor (io ho un secondo monitor in parallelo al principale che è pressoché inutile per le foto, è vecchiotto e ormai le immagini sono piatte, sembra sfocato).

Quello che noto, a parte gli errori che citavi sopra, è una esposizione a volte non corretta, per difetto, ed un uso atipico dei diaframmi. Per questi senza stare ad impazzire suggerirei di attenersi alla regola dei 2 stop sopra il diaframma minimo, nel caso del kit prenderei f8 come riferimento, va bene anche f5.6 alla focale minima, non supererei f11 salvo necessità (anche perché sopra perdi l'AF a rilevazione di fase).

Per il resto è difficile esprimere un giudizio su dei jpg in macchina, troppo dipendenti dai settaggi individuali. Con la a6300 ho scattato molto poco in jpg, ma io ad esempio suggerirei di tenere sempre il DRO attivo, e di sfruttare anche l'HDR per soggetti fermi, entrambi impostati in auto. Il problema è che se hai profili o settaggi specifici che ti alterano il risultato (ad esempio “pelle morbida” = ON su scene che non sono ritratti) chi vede la foto non lo sa.

Il consiglio è lo stesso che ti hanno dato gli altri. Impara ad usare un sw di postprocessing, C1 è l'ideale visto che usi sony, e scatta in RAW. Oltre ad avere risultati di un altro livello e a divertirti di più, dici addio ai settaggi in macchina che condizionano i jpg, in pratica buona parte delle opzioni di menu ... ti assicuro che è liberatorio (l'unica cosa che potrebbe mancarti è proprio l'HDR, che può dare risultati non ottenibili da RAW, per questo puoi usare il bracketing e un sw di HDR).

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:35

Sono consapevole che devo studiare e tanto, ma è anche per questo che mi servivano i vs preziosi pareri al fine di capire che la macchina è ok e che devo solo lavorarci su.
Mi interessava anche poter capire come far rendere al meglio la mia fotocamera senza dover rincorrere alla post-produzione, anche perché nom sempre riesco ad avere il tempo, soprattutto quando faccio molte foto.
È chiaro che l'operatore fa la differenza, ma serve anche l'attrezzatura. La A6300 ha molta potenzialità, ma, seppur non ho molta esperienza, serve anche una discreta/buona ottica.
Dopo aver preso il Sony E35 F1.8, penso che non userò più il kit 16-50, oltretutto quest'ultimo per farlo lavorare bene bisogna stare almemo a 20/21.

Grazie ancora a tutti
Luca

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 1:03

A me sembra molto strana quella con le margherite.
DSC08582
I fiori sulla sx sono tutti sfocati, alcuni sulla dx che sembrano essere in linea con quelli a sx, perfettamente a fuoco.
Poi i dati di scatto, 50mm a f/9. Con questi dati, quelli a fuoco dovrebbero essere molti di più...

Ma che hai una lente kit, tilt & shift?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 1:09

Ah ah ... anche a me ha dato una strana sensazione. Credo semplicemente che la prospettiva inganni, i fiori a sx sono molto più vicini di quanto appaiano.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 7:50

Ci avevo pensato anch'io, ma strano che in apsc a f9 ci sia tutto quello sfocato. Anche se la distanza è da macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me