RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tenuta iso su DX







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:37

postimg.cc/image/c9sw0oo2z/28ce7126/
Spesso si e' discusso della tenuta iso delle DX rispetto alle FF. Certo e' che quest'ultime siano superiori, ma che ne pensate di questo scatto eseguito a ben 6400 iso con una D7200 a mano libera, con un tempo di 1/40 e f 6.3 ? L'obiettivo montato era un Tokina 16 50 2.8 ATX PRO ( non stabilizzato ). Niente di interessante come contenuto , ma volevo testare appunto la tenuta iso, giacche' con la 7200 mi sono spinto al max fino a 4000 ( uno tra i miei scatti, qui su Juza, fatto a Matera ). Non ho usato nessuna riduzione di rumore in PP ( ho NR in camera ), solo qualche "ritocchino" a nitidezza, contrasto e saturazione, roba di poco conto. Ero certo che, visti gli iso usati, sarebbe stato uno scatto da cestinare, ma lo feci comunque.
Detto cio', mi viene da constatare come la tenuta ad alti iso delle moderne DX sia notevolmente migliorata.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 15:10

Credo che fino a 6400 la d7200 regge molto bene il rumore; io cerco di stare sempre basso ma in alcuni casi come questo é indispensabile salire.
Spesso per foto veloci uso anche gli autoiso, per concentrarmi meglio sulla composizione.
Fin ora nessun rimpianto ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:41

Ennesima conferma della bontà della D7200, non solo come tenuta iso ma anche nitidezza, af, costruzione, affidabilità.
Non riesco a trovare un motivo per sostituirla con full frame (sarebbe da affiancare, ma non avrebbe senso per le mie esigenze).

Ciao

Luca

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 23:01

Ci ho messo mesi a studiare, leggere , confrontare, chiedere su questo forum e altri etc etc, quando dovevo comprare una macchina fotografica, partendo da zero.
Ho preso la D7200 che è ancora oggi la miglior APS-c mai prodotta (la D500 la considero un prodotto specialistico non paragonabile)
Quando leggo di utenti felici della loro 80D mi viene un sorrisino..........sapessero , se solo sapessero...MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me