RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony annuncia i nuovi sensori global shutter apsc e MFT


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony annuncia i nuovi sensori global shutter apsc e MFT





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:22

www.sonyalpharumors.com/stunning-sony-officially-announces-a-new-gener




Description
The IMX342LQA is a diagonal 27.9 mm (APS-C) CMOS active pixel type solid-state image sensor with a square pixel
array and 31.49 M effective pixels. This chip features a global shutter with variable charge-integration time. This chip
operates with analog 3.3 V, digital 1.2 V, and interface 1.8 V triple power supply, and has low power consumption.
High sensitivity, low dark current and low PLS characteristics are achieved.
(Applications: FA cameras, ITS cameras)

Features
? CMOS active pixel type dots
? Built-in timing adjustment circuit, H/V driver and serial communication circuit
? Global shutter function
? Input frequency
37.125 MHz / 74.25 MHz / 54 MHz
? Number of recommended recording pixels: 6464 (H) × 4852 (V) approx. 31.36 M pixels
Readout mode
All-pixel scan mode
Vertical / Horizontal 1 / 2 Subsampling mode
ROI mode
Vertical / Horizontal?Normal / Inverted readout mode
? Readout rate
Maximum frame rate in
All-pixel scan mode: 8 bit 35.4 frame/s, 10 bit: 35.4 frame/s, 12 bit: 25.8 frame/s
? 8-bit / 10-bit / 12-bit A/D converter
? CDS / PGA function
0 dB to 24 dB: Analog Gain (0.1 dB step)
24.1 dB to 48 dB: Analog Gain: 24 dB + Digital Gain: 0.1 dB to 24 dB (0.1 dB step)
? I/O interface
SLVS (2 ch / 4 ch / 8 ch switching) output (594 / 297 Mbps per ch)
SLVS – EC (1 Lane / 2 Lane / 4 Lane / 8 Lane) output (2.376 / 1.188 Gbps per Lane)
? Recommended lens F number: 2.8 or more (Close side)
? Recommended exit pupil distance: –100 mm to –?

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:29

Così dopo lo specchio si toglie anche l'otturatore.
Di questo passo venderanno gli obiettivi con il sensore integrato senza bisogno di corpo.MrGreen

A parte gli scherzi, leggendo i commenti degli altri utenti al link indicato, si vede che non è tutto oro quello che luccica (non destinato ai consumatori, tempi lunghi, fotositi piccoli, ecc...).
Però prima o poi arriveranno sul serio.
Il progresso non si ferma.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:36

Non sembra un sensore destinato a macchine consumer... Mi sembra avere qualche limite/restrizione di troppo... Ciò non toglie che il GS porterà alla prossima rivoluzione in ambito fotografico... L'eliminazione dell'otturatore meccanico MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:43

Delle macchine fotografiche resterà solo un sensore con una ottica allo stesso prezzo delle reflex che hanno il quadruplo di roba dentro.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:51

Probabilmente non sono destinati a macchine fotografiche ma cmq indicativi..

Oggi Sony possiede un sensore apsc global shutter da 31 megapixel monocromatico capace di leggere l'intero sensore 26 volte al secondo a 12 bit

Una sua variante a colori è già in qualche prototipo...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:04

Fico fico scusami ma laspc non è già rgb?


Dalla scheda si evince solo il m4/3 è monocromatico, gli altri due dovrebbero già essere rgb Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:15

Ci speravo per la prossima mini a9 Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:20

A si silver, non avevo visto la scritta.....

Ok, sappiamo la prossima macchina (penso non questa che viene ma quella dopo) che caratteristica avrà...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:20

ma i sensori sono tutti monocromatici, ci metti il Bayer e diventano a colori......

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:26

Esatto, anche io la sapevo così.

Probabilmente il primo non avrà il bayer per qualche motivo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:35

Vendere a terze parti un sensore così senza avere giá sul mercato la propria apsc global shutter lo capisco poco, a meno che non abbia costi ancora proibitivi per andare dentro una fotocamera anche pro. Vediamo che dicono il 18 ...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:41

Quello in formato 4:3 non mi è difficile immaginare a chi è destinato... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:45

Delle macchine fotografiche resterà solo un sensore con una ottica allo stesso prezzo delle reflex che hanno il quadruplo di roba dentro.

Che intendi per roba? Perchè ad oggi é certamente più difficile e costoso fare hw e sw al livello necessario per competere nel settore ml che fare uno specchio mobile e un mirino ottico con un pò di elettronica al contorno.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:45

In pratica Sony ha

A9 (miglior full frame ad uso sportivo sul mercato)

A7III (miglior full frame entry level sul mercato)

A7RIII (fa a sportellate con la d850 per la big
megapixel migliore sul mercato)


Stanno per uscire

A7S-III III (con ogni probabilità la migliore full frame ad uso video sul mercato)

Mini a9 apsc (ruberà lo scettro per sempre a Nikon come migliore apsc sul mercato ad uso sportivo avifaunistico non avendo intenzione di andare ml su apsc )

Il tutto su una baionetta condivisa nativa E mount sia apsc sia full frame


.... Poi tutte le rx1/10/100


E oltre a questo hanno già in mano pronto alla commercializzazione un sensore global shutter da 31 megapixel 25p 25 fps 12 bit


Non voglio parlare male di altre marche, ma è evidente che nessuno si avvicina neanche lontanamente a tutto ciò...

Come dicevo già 3-4 anni fa non c'è più possibilità di recuperare dal punto di vista tecnologico, vediamo cosa proporrà towerjazz con Panasonic ma Canon è indietro anni e Nikon si affida a Sony potendo accedere a quello che Sony stessa vorrà dargli...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:46

Esatto, anche io la sapevo così.
Probabilmente il primo non avrà il bayer per qualche motivo.

Forse perchè stanno aspettando che Olympus gli comunichi le specifiche?Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me