RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi quale sarà la prossima Canon "R" (attacco rf)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Secondo voi quale sarà la prossima Canon "R" (attacco rf)?





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 23:28

A prescindere dai nomi/lettere dei nuovi modelli, il sistema EOS RF deve crescere nei prossimi mesi / anni.

Dato che alcune delle nuove ottiche RF sono relativamente pesanti (50mm F/1.2 e 27-80mm F/2.0), si potrebbe pensare che la prossima Canon dotata di attacco RF sia una specie di 5D IV evoluta e vitaminizzata.

O una sorta di 5D r, con 50 e più megapixel, senza specchio.

O una 1D ML.

Oppure, pensando ai volumi (e al fatto che l'attacco RF è compatibile con le lenti EF-S), una APS-C della categoria della 7D o 80D.

Oppure, per alimentare le ipotesi di un futuro abbandono del sistema M e fare ancòra più volumi, una ML RF APS-C della categoria 800D o 200D.

O qualcosa di nuovo (per Canon), come una fotocamera con pochi megapixel o specializzata nei video?

Io ipotizzo che la prossima "R" sarà una versione ML della 5DIV o una "big megapixel".

E voi, amiche ed amici di Juzaphoto, cosa ne pensate?



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:14

Una via di mezzo tra la 5D IV e la 1DX II, con caratteristiche che non cannibalizzi la 1DX II.

Oppure la APS-C professionale che sostituisce la 7D II.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:25

Una FF meno costosa, per la versione pro di alta gamma secondo me bisognerà aspettare ancora tanto.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:49

Meno costosa della EOS R?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:56

Secondo me si. Canon ha sempre acchiappato clienti iniziando dal basso.

Più che altro ci spero io MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 1:10

La politica di Canon da quello che ho potuto vedere è stata sempre quella di implementare le tecnologie dal basso per passarle poi una volta mature alla fascia alta tipico esempio il dualpixel la prima volta si trovava sulla 70D mentre adesso lo si trova anche nei modelli di punta

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 2:16

Piu spartana..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 2:52


La più probabile a logica è la 5dsr 2 mirrorless anche solo per il fatto che altrimenti lasci il mercato a z7 a7r3 d850 a99II che sono tutte più recenti della 5ds .

L'unica cosa da discutere è la tempistica.

Sul modello video oriented la questione è delicata perché già è fuori dal mondo che questa EOS r1 sia castrata a un crop 1.7 in 4k. Come fu la 5d4. La sommossa popolare fu tale che dovettero portarlo a 1.3 via firmware.
Con queste premesse difficile pensare a una linea tipo a7s . Poi chissà

Se l' apsc la facessero attacco rf non sarebbe molto "educato" verso i clienti M...

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2018 ore 7:08

Spero una pro ad alte prestazioni e una a 50 mp.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 7:22

Seriamente, sulla 50 megapixel potranno avere ancora gli stessi problemi di crop in video 4k, anche se migluorassero la velocità di lettura del sensore, difficilmente si andrà sotto il crop 1,8 anche questa volta

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 9:35

Secondo me si. Canon ha sempre acchiappato clienti iniziando dal basso.

Canon potrebbe ripetere il colpaccio del 2003 quando se ne uscì con la EOS 300D a poco più di 1.000€ portando vero il basso il mondo delle reflex digitali, allora tutte superiori a 3.000€. Dopo quella, anche Nikon dovette correre ai ripari facendo usci reflex APS-C sotto i 2.000€.

Se l' apsc la facessero attacco rf non sarebbe molto "educato" verso i clienti M...

Sarebbe il chiaro segnale della dismissione del sistema EOS M, a meno che Canon intenda tenere attive due linee di prodotto separate e con sviluppo indipendente.
Visto l'ingombro. le EOS M possono essere delle buone alternative alle compatte professionali.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:42

Una Canon R più economica dovrebbe essere una APS-C.




avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:47

Anche perché non vedo cosa si possa togliere a questa per tagliare il costo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:51

Si infatti, questa è l'entry. Oltre alla particolarità di essere la prima del sistema Canon del futuro.
Il prezzo all'uscita è un po' alto.
Ma è chiaro che si abbasserà col passare dei mesi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 13:13

Scordatevi una APS-C con innesto RF, non ha alcun senso offrire un corredo voluminoso come un full frame ma con metà sensore. La M è studiata apposta per sfruttare la compattezza del sensore croppato, la R per tirar fuori il meglio da ottiche raffinate.

La prossima R sarà una di fascia un po' più bassa, che sacrifica un po' di ergonomia e di ammenicoli, mente quella successiva ancora sarà la fascia più alta. Questa R è il modello per sondare il mercato, a seconda dei riscontri metteranno cose di qua e di là.

Augh, ho detto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me