RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R vs Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R vs Nikon Z6





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:35

Ovviamente sulla carta, quindi come caratteristiche: eos R o z6?
Insomma, se non aveste corredi, non aveste preconcetti e tifoserie non retribuite, un po' più di 2000 euro, cosa comprereste?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:36

la prima che mi capita sottomano MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:47

Guardando le caratteristiche tecniche dei corpi, la migliore è la Sony A7iii, poi Nikon, in ultimo Canon.

Come ottiche mirrorless Sony ha già un ampio parco, Nikon ha pubblicato una roadmap discreta, mentre per Canon oltre ai 4 obiettivi presentati non si sa ancora nulla per il prossimo futuro

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:57

ovviamente si chiede la differenza su due fotocamere, e ........ MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:32

Fabrizio...peccato che abbia chiesto tra Z6 ed Eos R...
Ah già...te la già fatto notare Vincenzo...
Ma che è...uno sport diffuso?????...;-);-)MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:39

Sono in ordine e quindi ho risposto, Nikon come caratteristiche è superiore in quasi tutto alla Canon

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:41

Come ottiche mirrorless Sony ha già un ampio parco, Nikon ha pubblicato una roadmap discreta, mentre per Canon oltre ai 4 obiettivi presentati non si sa ancora nulla per il prossimo futuro

Il fatto è che Canon pubblica molto raramente una roadmap. Qualcuno sapeva un mese fa di queste 4 lenti RF? Si sapeva che Canon stava lavorando ad una ML FF, ma nessuno sapeva neppure qualche info sulla baionetta.

Vediamo che succede.

Concordo che Sony A7III è al top, invece sul confronto Z6 vs EOS R ho dei dubbi che la Z6 sia superiore, perché una ha qualcosa in più dell'altra e viceversa.
Come dire: per te è più importante avere 30 Mpix, oppure il sensore stabilizzato? E' più importante essere vincolati ad usare supporti costosi come CFast ed XQD, oppure delle comuni ed economiche SD?
Ecc. ecc.

Dipende tutto dalle esigenze di ognuno.

Giorgio B.

user59759
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 7:37

dipende anche se ci si fissa solo sul body oppure si guarda al sistema.
in questo caso, al momento, Canon offre una soluzione più convincente, integrando una fotocamera con diverse cose in comune con Nikon, primo fra tutti il concetto di macchina pensata per i fotografi e non esercizio di superiorità tecnologica, con un contorno lenti, adattatori e funzionalità che la mettono certamente in una posizione più avanzata.

user67391
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 7:41

Appurato che la Sony è la migliore, naturalmente Fabrizio, seguo interessato a un confronto tra le due

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 7:52

www.sonyrumors.co/sony-a7-iii-vs-canon-eos-r-vs-nikon-z6-specs-compari

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 7:53

Andrebbero paragonate nell'uso. Dalle specifiche canon ne esce male, ma sono convinto che le applicazioni di cui dispone, nella pratica, la renderanno in grado di competere con tutti.
Poi il solo parco ottiche EF le conferisce un vantaggio non indifferente, anche per chi deve partire da 0 perché può rivolgersi al mercato dell'usato trovando svariate soluzioni. Ancora da verificare se l'operatività del af sarà al pari delle reflex, oppure se sarà limitata come sulle Sony.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 7:53

il prezzo della R si sa?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:16

Sinceramente da felice possessore di FF Canon sononcurioso do vedere dal vivo questa macchina viato che il parco lenti che mi serve già lo ho, Nikon ha fatto tanto rumore e non so se i prosotti sfornati valgano la tanta pubblicità fatta...

Staremo a vedere i fatti!


user67391
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:17

Dovrebbe essere 2300

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:19

a livello di caratteristiche da tabellina si fa presto, la Canon è la più deboluccia e va in coda, Nikon è molto vicina alla Sony a7III che credo abbia la migliore dotazione da catalogo del gruppo. Poi c'è da provarle e li la preferenza individuale può cambiare e di molto. Io ho provato tante camere negli ultimi anni e mi è capitato spesso di avere l'outsider rispetto al modello di moda (che spesso pure ho avuto) e lo ripeto come fanno altri che le tabelline sono una versione parziale di prodotti così complessi, un po' come se ad inizio anno si corresse il campionato di formula uno proiettando le specifiche in powerpoint. Le fotocamere sono fatte per fare da complemento all'attività tecnico-creativa del fotografo, non basta che abbiano la tecnologia, devono essere costruite con un progetto solido a livello di ergonomia intesa a 360 gradi. Quando sono passato da D800 a 5DIII la prima cosa che ho detto è stata, "cavolo ha molte cose una generazione indietro (sensore in primis) ma va maledettamente bene", quando con il m4/3 ho scelto Panasonic invece di Olympus stessa cosa. Parlando di ergonomia software ad esempio, Canon negli ultimi anni ha fatto un bel lavoro con il software affinando ed aggiungendo nel silenzio, cose che ho trovato qua e la nelle camere e che non sono scritte quasi da nessuna parte e Nikon pure mentre Sony ad esempio non ha una politica chiara, prima le app, poi le toglie, promette di reimplementare le funzioni ma ad un anno quasi non ritornano. Io rimanderei questa discussione a quando le Canon e Nikon saranno disponibili e ci saranno le impressioni di utenti non "affiliati" e la possibilità di provarle, se uno deve comprare un prodotto oggi per domani conviene prenda Sony, è sul mercato da un po' se ne conoscono pregi e difetti e comunque rimane ricca nelle specifiche, per le altre aspetterei almeno una decina di mesi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me