JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No le gomme canon meno...É tutto il resto che soffre! Dalla vernice all intrusione di sabbia e acqua! Te lo dico perché be abbiamo usate tante! Ho ancora la 1Dx.... e a mio parere non regge mínimamente il confronto!
Credo abbia ragione banjo io non ho mai avuto problemi in canon ho tritato corpi con 6-700000 scatti e le gomme sempre perfette delle ottiche pure,in nikon no scelte sono più morbude danno più grip ma si sfaldano
io quelle gomme staccate le ho viste su corpi Nikon D3 in vendita su eBay....ma avevano 200k scatti!!! e non erano così staccate (solo un angolino, poco poco) La D800 quella parte ce l'ha in plastica....se non avesse quel problema del left focus mannaggia.
probabilmente la gomma in quel punto si stacca perchè aderisce a una superficie curva, seguendone l'andamento
user117231
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:45
Comprare la colla e incollarle...no eh !!! Sempre a lamentarsi...
li solo la cianoacrilica può fissarla bene, ma non deve fare fumi se no ti "sbianca" tutta la plastica attorno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.