JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho da poco preso la xt100 e mi chiedevo che differenza ci fosse tra lo scatto continuo(a 6fps) e il burst 4k(a 15fps) al di là che col burst scatta una raffica più veloce (e tecnicamente sarebbe da preferire) e usa otturatore eletronico .volevo capire dove sta il trucco?! Cioè che senso avrebbe mettere uno scatto continuo che "spara" a meno della metà del burst se con questo ultimo si ha la stessa qualità? Premetto che un paio di burst li ho già fatti e a dire il vero i risultati mi sono sembrati ottimi.. però volevo capire bene i pro e i contro... Chiedo a voi appassionati di schiarirmi le idee.. ?
Comunque da quel che ho capito è come se facesse un "mini" filmato a 4k a 15 FPS e lo suddivide in 15 fermo immagine al secondo e dubito che un fermo immagine di un 4k sia da soli 8 megapixel.. comunque attendiamo conferma da qualcuno
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.