JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Che ne sappiate i vecchi obbiettivi di una gloriosa Pentax K 1000 del 1985 (circa) possono essere utilizzati su una Pentax K1d mk2 che starei valutando di acquistare?
K1dMKII? Forse c'è una "d" di troppo? Una delle gradite caratteristiche dell'attacco K è che è rimasto almeno meccanicamente invariato negli anni e quindi anche le recentissime Pentax digitali possono montare le ottiche "vintage" ovviamente con MAF manuale; credo addirittura che si abbia la conferma dell'avvenuta messa a fuoco a mirino e con segnale acustico; per le altre modalità di utilizzo, ad esempio lettura esposimetrica, lascio volentieri la parola a chi su Pentax ne sa molto più di me.
Sì si possono usare senza problemi, basta selezionare nell'ultima voce del menu la possibilità si utilizzare lenti con diaframma impostato diverso da A, possono essere utilizzate sull'impostazione manuale in cui si può cambiare i diaframmi o sull'impostazione priorità di diaframmi esclusivamente a tutta apertura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.