RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battesimo con 80D







avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 7:38

Ciao a tutti chiedo a un consiglio, mi è stato chiesto per amici di andare a fotografare un battesimo, e sono un po' indeciso sulla lente da portare, flash penso sia d'obbligo, voi cosa consigliate?

Canon 80D
18-135 penso sia l'unico che mi posso portare, le altre lenti che ho sono
10-18
55-250

avrei pensato a un 50 1.8 ma magari con un fisso perderei qualcosa?

grazie in anticipo a chi mi risponderà

mi è già capitato di scattare in chiesa ma vorrei fare qualcosa di meglio rispetto alle volte precedenti

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:33

Ciao, 18-135 e il flash per come la vedo io, ci fai tutto, l'idea del 50, come l'economico ma ottimo STM 1,8, non è male, diaframma aperto per maggiore creatività, che in chiesa non guasta, non ti farebbe perdere nulla, anzi, poi se non ti fosse permesso di usare il flash, e questo capita in molte situazioni, ti salverebbe la vita.
L'unica cosa che ti consiglio è di alzare gli ISO in chiesa, anche se usi il flash, per mantenere la luce ambiente e rendere la foto più naturale, con l'80D puoi usare tranquillamente 800 ISO ma anche 1600 se necessario, vai sul posto e fai delle prove, almeno per sapere come comportarti nel momento opportuno.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 12:01

Mai fatto foto di eventi, comunque: il 50 stm mette a fuoco una foto su due.
Io non lo userei mai a un evento, troppo impreciso.
Se devi prendere, parere personale, prendi un 35mm f2 stabilizzato che ha un buon af, è una focale più agevole su apsc e ha un af degno del nome.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:18

ciao, credo che il 18-135 vada bene per la maggior parte delle situazioni, il range di focali è abbastanza esteso. Però porterei anche il 10-18; una focale grandangolare può sempre tornare utile soprattutto se si fanno scatti a gruppi di persone in ambienti magari ristretti (attenzione però alle distorsioni). Il 50 su apsc equivale ad un 80 mm. quindi bene per ritratto, però dovresti essere già coperto con il 18-135. Al limite, se il peso non è un problema, porta tutto e poi vedi, tutto sommato non sono macigni.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:25

Questa estate mi sono trovato nella tua stessa situazione ma la mia macchina era una 7DII. Ho portato con me in una borsetta tracolla il 24mm f2.8 stm pankache, 50mm f1.8 stm e 18 55 f3.5/5.6 stm. Le foto di gruppo all'aperto (fuori la chiesa, giardini etc) le ho fatte con il 18 55 sfruttando la buona luce diurna mentre all'interno degli edifici ho utilizzato il 24mm sfruttando la maggiore luminosità e qualità del pankache. Non ho sentito necessità di altre ottiche. Ciao

user72463
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:17

io l'ho fatto ma avevo il 17-55 f/2.8,con gli obiettivi che hai tu o la chiesa è davvero super illuminata oppure sarà davvero problematico gestire gli iso durante la cerimonia
il 50ino per quell'utilizzo è troppo lungo a parere mio,sarebbe meglio un 35 o addirittura il 24
riguardo al flash,informati prima,non sempre i sacerdoti sono d'accordo sul suo utilizzo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:40

Io ho fatto ieri un battesimo con una 1200D, però con il Tamron 17-50 che è 2.8 fisso. Provo a dare qualche consiglio da neofita da quanto ho sperimentato io.
- usa il 18-135; tieni conto che già con il 50 ero lungo.
- il 50ino fa molto figo ma rischi di tagliare troppo. Però portalo, magari hai tempo per qualche foto pensata.
- Nel tuo caso, flash, flash e flash. Se riesci, fattene prestare uno esterno (c'è un abisso!)
- Esagera pure con gli ISO; siamo solo noi del forum che guardiamo la grana. Inoltre, meglio una foto rumorosa che mossa. Io in chiesa sono stato costante a 3200 (e se avessi potuto sarei salito...).
- stai largo, piuttosto ritagli in post che di pixel ce ne sono a sufficienza.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:35

nessuna delle tue ottiche è veramente adeguata allo scopo, sono tutte relativamente buie o con un Af lento.

L'unica è cercare di salvare il salvabile con il 18-135 per il grosso delle foto e portarsi dietro il 50 per qualche momento per cui si ha modo di foceggiare correttamente.

Il flash se lo hai esterno portalo, potrebbe servirti, ma senza un diffusore te ne farai abbastanza poco, nel senso che facilmente sarà un elemento di disturbo sia dei partecipanti alla cerimonia che poi per la resa degli scatti.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 7:16

grazie mille a tutti dei consigli, ho un'amico che comunque mi presta un 24-105 f4, con quello dovrei andar meglio, ho anche il flash esterno e non ci sono problemi per l'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:16

Oggi ho imparato una cosa che mai mi sarei aspettato: il 50 mm f 1,8 Canon mette a fuoco una volta su due.
A me mette a fuoco due volte su due ma forse ho la fotocamera difettosa.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 17:27

Guarda con 80d, 18-135 e flash esterno puoi fare tutto e la qualità è eccellente per delle foto di battesimo. Non userei il 24-105 perché ha una escursione grandangolare poco pronunciata, essendo un 35 equivalente. Io invece userei anche il 10-18 per delle foto di insieme della Chiesa, sia da davanti che da dietro, per avere un ricordo nel luogo. Ma soprattutto farei (è faccio nel lavoro quotidiano) delle foto al bimbo la mattina a casa, magari sul lettone dei genitori, vestito con un pagliaccetto o con il vestito della cerimonia. Li puoi fare dei bei ritratti, piu che in chiesa. E potresti usare il 50 stm eventualmente per dei primi piani o delle figure intere anche con diaframmi aperti per sfogare lo sfondo è usare la luce ambiente per esempio. 50 ino che è fantastico per quello che costa e con la 80d e il live view può fare faville.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 18:09

@luca intanto dipende da che versione si sta parlando di quella lente, poi con lenti luminose economiche fa veramente tanto eventuale front-back focus non corretto con le microregolazioni AF oppure anche il contesto in cui si va a operare, come tutte le ottiche economiche in condizioni più difficili danno il fianco, io avevo il vetusto 50 1.8 II, tolto un problema aberrante di front-back focus tanto pronunciato da non essere correggibile in condizioni di buona luce si riusciva ad usare, poi se le difficoltà salivano anche la mia 7d nata per sport e avifauna alza bandiera bianca, stessa cosa con il mio attuale 50 1.4.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 18:50

La mia esperienza sul 50ino è legata a foto in esterna, dove con scene dallo sfondo molto luminoso, va in grande crisi.
Il tutto riferito a diaframmi prossimi alla TA (f2; fino f2.8).
Magari in interna con flash va bene.
E' nota poi la variabilità di questa lente da esemplare a esemplare.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:10

Vendi tutto... prendi 1 lente luminosa.
Prendi un 35 sigma art. Magari con un 50 equivalente luminoso, tiri fuori qualche cosa di buono.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:29

immagino che sia una bella lente il 35 1.4 art, ma al momento non volevo spendere un cifra del genere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me