RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d4 ancora valida per fotografia naturalistica 2018.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d4 ancora valida per fotografia naturalistica 2018.





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:41

Buongiorno sto pensando di acquistare una Nikon D4 per fotografia naturalistica e affiancarla alla mia Nikon D810.Volevo sapere la Nikon D4 come si comporta alle bassi luci, all'alba e al tramonto innestando il mio Sigma Sport 150-600mm,sara efficace desidero un parere di coloro che c'e' l'hanno avuta o c'e' l'hanno ancora?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:29

Io la d4 l'ho avuta e per me è la peggior ammiraglia che Nikon abbia mai prodotto.

Se puoi trova una d4s che è tutt'altra cosa. La d4 l'hanno abbandonata a se stessa.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 13:20

la peggior ammiraglia che Nikon abbia mai prodotto


L'ho avuta anch'io per 4 anni e per me sarebbe più giusto dire che è stata l'ammiraglia che ha avuto meno sviluppo rispetto al modello precedente: in pratica una D3s con 4 Mpx in più di risoluzione.
Io ci ho fatto fotografia sportiva e per me, con poca luce, 6400 ISO erano usabili.

d4s che è tutt'altra cosa


Non l'ho mai usata, ma sulla carta le migliorie più evidenti sono a livello di AF (funzione area AF a gruppo), sull' elettronica (per avere un JPG più pronto in camera) e sugli ISO (uno step in più= 25.600 ex 12.800)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:59

Buonasera amici del forum dopo varie considerazioni e aver letto diverse recensioni sulla Nikon D4 da parte di professionisti e non(amatori)l'ho acquistata l'anno scorso.Ho da dire da coloro che mi dicevano la peggiore ammiraglia per me risulta essere ottima e' risulta che con gli alti iso ci si può spingere fino a 25600 iso riducendo la risoluzione per attenuare il rumore.Buona luce Carmelo:-P:-P:-P;-);-);-);-)SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me