JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nokishita ha pubblicato l'elenco degli obiettivi della nuova serie Canon RF, per mirrorless fullframe, che verranno annunciati il 5 settembre! Questo dovrebbe essere il nuovo sistema:
fotocamera Canon EOS R (pressapoco paragonabile alla Nikon Z6 e Sony A7 III)
obiettivi: Canon RF 35 mm F 1.8 M IS Canon RF 50 mm F 1.2 L USM Canon RF 28 - 70 mm F 2 L USM Canon RF 24 - 105 mm F4 L USM
dovrebbe essere presente anche un adattatore "M. ADAPTER R"; il nome rende possibili diversi scenari:
- il "M. ADAPTER R" potrebbe stare per 'mount adapter R', quindi potrebbe essere semplicemente l'adattatore EF-RF e non M-RF.
- potrebbe essere un adattatore EOS-M/EOS-RF, il che fa pensare che il nuovo mount RF abbia un tiraggio cortissimo per poter adattare sia le ottiche EF che le ottiche M.
- in alternativa, potrebbe anche essere il contrario: c'è anche la possibilità che le ottiche RF abbiano una parte molto sporgente che rientra nel mount, in pratica ottenendo un tiraggio 'corto' da mirrorless (se inteso come distanza tra l'ultima lente e il sensore) ma mantenendo il mount EF per montare direttamente anche tutte le ottiche già esistenti. In teoria potrebbe funzionare, però eliminerebbe la possibilità di adattare ottiche di terze parti, e renderebbe molto difficile lo sviluppo di ottiche compatibili a Sigma/Tamron/Samyang/ecc, riducendo a lungo termine il parco ottiche disponibili... ma magari Canon vuole proprio tagliar fuori questi 'concorrenti' ;-)
comunque per ora sono tutte ipotesi, staremo a vedere, sono curioso
in foto: dettaglio del vecchio Canon EF 50 /1.0... a quanto pare anche il sistema R inizierà con dei superluminosi! presto dovrebbero arrivare le prime foto dei prodotti.
Certo che se da la possibilità di utilizzare le lenti EF e visto il parco ottiche circolanti Canon farebbe proprio un gran colpo, aspettiamo conferme e vediamo anche sistema af ,slot ,batterie , sensore, insomma tutte caratteristiche su cui Sony ha impiegato anni a implementare.
Ok l'ho decisamente ripetuto troppe volte che "non possono fare 3 mount dai, è un casino"... L'ho proprio chiamata Ma resto dell'idea che non capisco la scelta... È solo per la luminosità? Se sony con una baionetta più stretta fa comunque superluminosi, qual è il problema?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!