JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ultimamente sto lavorando molto in studio fotografando legno e vetro soffiato. Ho un problemino che non riesco a risolvere e magari potete darmi una mano.
Nelle fotografie ho sempre troppa polvere sugli oggetti/superfici lucide.
Aspiro tutto bene, uso uno spray antistatico. A volte per coprire i difetti del vetro uso una vernice trasparente lucidissima.
Come ti giri per cambiare pannelli o posizionare le luci… ecco che trovi la polvere.
Alla fine si toglie.. un po' di post e va via.. ma e' tempo perso.
Scherzi a parte, lo studio e' in campagna… posto bellissimo, aria buona, ma polvere a stecca. Aspirare due volte al giorno non basta.
La polvere sbuca fuori ovunque… peggio delle impronte digitali su un barattolo di marmellata
user117231
inviato il 27 Agosto 2018 ore 19:52
Quando imparavo su Fotolia, ho sentito dire ad un grande fotografo di Food e Still Life.. che usava un qualche prodotto apposito. E nonostante questo, mi pare che gli toccasse togliere un pò di polvere in postproduzione. Quindi l'unica soluzione è che lavori sottovuoto.
insomma, devo assumere una massaia svizzera?... cintura nera di spolverino..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.